La città degli angeli, anche detta The Big Nipple, si trova nello stato della California, non lontana dalle montagne di San Gabriele e dal deserto, a due ore di auto dal Messico.
Nel Downtown sono dislocate tutte le attività commerciali, finanziarie ed amministrative della città, nonché molte delle attrazioni turistiche di Los Angeles, tra cui la spiaggia di Venice e quella di Santa Monica. E’ una delle tre città più importanti del Paese, nonché il centro cinematografico principale del Paese. Proprio qui ha sede Hollywood, la capitale del cinema mondiale. Nella zona ovest c’è la bella UCLA, University of California che è tra le migliori università al mondo. Hollywood è una zona formata da bassi edifici e da larghe strade e viali posti ai margini delle due celebri vie Sunset Boulevard e Wiltshire Boulevard; è situato nella zona collinare a nord-ovest di Los Angeles dove troneggia il vero simbolo di questo quartiere di Los Angeles, la famosa Hollywood Sign, ossia la famosa scritta Hollywood. Raccoglie i grandi teatri di posa e le abitazioni degli attori, dei registi e dei produttori, situate in genere sulle pendici della vicina collina di Beverly Hills.
Nella Walk of Fame, incastonati nei marciapiedi, si trovano i nomi dei più importanti artisti che si sono distinti negli Usa in varie forme d’arte, dal cinema al teatro fino alla musica. Sempre nella zona c’è l’Hollywood Cemetery dove sono sepolte alcune “vecchie glorie” dello spettacolo americano. Ad oggi ospita le spoglie mortali di moltissimi Divi e addetti ai lavori del Cinema, della musica e dell’arte, fra i quali spiccano i nomi di Rodolfo Valentino, Michael Jackson, Tyron Power, Dee Dee e Johnny Ramone. Lungo la Sunset Strip si trovano i locali più alla moda, anche Lo zoo è nella zona. Da non perdere le mani e le impronte più famose nei pressi del bizzarro Teatro Cinese di Grauman, dove assistere a interessanti proiezioni e incontrare molti sosia di star del mondo dello spettacolo. Questo è il luogo delle innumerevoli anteprime e serate di gala.
Il Downtown è la zona centrale della città dove si trovano negozi ed uffici. Luoghi interessanti dal punto di vista culturale sono il MOCA, Museum of Contemporary Art ,inaugurato nel 1986, il suo raggio d’azione abbraccia tutta l’arte internazionale dagli anni ’60 in avanti. La collezione del museo è originata grazie ad alcune donazioni e ad acquisti di altissimo livello, e la zona turistica di El Pueblo de Los Angeles, che permette di fare un salto nel passato e visitare alcuni degli edifici più belli in stile messicano, come la Pico House, la Sepulveda House o la Avil e la chiesa di Nostra Senora la Reina de Los Angeles. Molto suggestivo è l’intricato percorso di vicoli e stradine che offrono scorci singolari sul mercatini e negozi di souvenir, tanto che sembra di essere momentaneamente in Messico, che costituisce anche il primo nucleo della città. A Olvera Street, la zona più antica del centro cittadino, è possibile girare fra le bancarelle di un coloratissimo mercatino messicano e mangiare piatti tipici accompagnati da musica dal vivo.
Chinatown e Little Tokyo sono 2 quartieri conosciuti per essere il centro culturale della Cina e del Giappone in Città. La Union Station è la stazione dei treni della zona di Downtown di Los Angeles, bellissima nella sua architettura retrò dove ancora esistono sedili in pelle marroni e la volta a cassettoni in legno.L’atmosfera è quella tipica di un film anni 50.
La Walt Disney Concert Hall è un’avveniristica sala concerti voluta dalla vedova di Walt Disney, per donare un edificio che fosse all’altezza dell’arte della Los Angeles Philharmonic divenuta una delle migliori filarmoniche del mondo, è uno degli edifici più suggestivi della downtown di Los Angeles, non perfetta nell’acustica, ma sicuramente molto singolare soprattutto per i suoi magnifici giardini pensili. Il Griffith Observatory è al tempo stesso un osservatorio, un planetario e un museo d’astronomia, è immerso in un immenso parco verdeggiante, il Griffith Park, dove si gode di una splendida vista del centro di Los Angeles e della famosa scritta di Hollywood.
Beverly Hills è una zona tranquilla, ricca e molto curata dove, oltre a ville e villette di persone famose e non, ci sono ristoranti prestigiosi e negozi di alta moda; qui troviamo Rodeo Drive, conosciuta come la zona più costosa al mondo, per chi ama spendere acquistando i capi più prestigiosi all’ultima moda e per questo motivo è una delle strade più frequentate dalle star di Hollywood, con Sunset Boulevard sono le vie più famose dove sorgono moltissime boutique delle marche più chic nel mondo della moda. Venice Beach è conosciuta come l’eccentrica Mecca della California. Può essere molto piacevole passeggiare in giornata sul Venice Boardwalk, un ampio lungomare da cui si gode una bellissima vista di L.A. E’ una delle mete più turistiche dell’intera area di Los Angeles, per via delle vie ciclabili e pedonali che costeggiano il mare, famosa è la palestra aperta sulla spiaggia, molto popolata e ricca di vivacità anche di notte. Il cuore di Santa Monica coincide con la 3rd St Promenade, una vivace isola pedonale piena di artisti di strada, cinema, bar e caffè. Il molo di Santa Monica, Santa Monica Pier, costruito tra il 1908 e il 1921, è il più antico molo per imbarcazioni da diporto della West Coast. Vi si trovano un gran numero di attrazioni da luna park vecchio stile, tra cui una giostra degli anni ’20, e vari ristoranti specializzati nella cucina a base di pesce. A Santa Monica si trovano anche alcuni ottimi musei di arte moderna
Il Getty Center è l’invidia dei musei di tutto il mondo per le sue donazioni generose, e’ un complesso di edifici di grande pregio architettonico e dal design impareggiabile, gli edifici ed i giardini che lo compongono, offrono una vista incredibile sulla città di Los Angeles. Ospita ricche collezioni e ha alcune imponenti opere che coprono un vasto arco di storia, dal Rinascimento ai giorni nostri. Vanta alcuni dipinti di Rubens, di impressionisti, tra cui Monet, Renoir, Cézanne e Van Gogh, arti decorative francesi e una collezione fotografica che vale sicuramente la pena vedere. E nel giardino di sculture si possono scorgere Moore e Mirò.
Il Museo del Giurassico è la patria della tecnologia più curiosa e improbabile, è un’intrigante combinazione di realtà e di finzione, sicuramente un’esperienza insolita.
Le collezioni del museo di Los Angeles County Museum of Art, si trovano in un vasto complesso di 20 acri di edifici, proprio davanti al museo,si trova Urban Light, la splendida creazione di Chris Burden, istallazione composta di 202 lampioni restaurati degli anni ‘20 e ’30, che sortisce un particolare effetto soprattutto se ammirata di notte, è il più grande e ricco museo della West Coast nord-americana, le sue collezioni riguardano innumerevoli campi: antichità egizia, greca e romana; arte araba, iraniana, indiana, cinese, giapponese e coreana; arte pre-colombiana; arte medievale, rinascimentale e barocca europea; arti decorative; arte africana e dell’oceania; arte americana; arte moderna e arte contemporanea; architettura e design; fotografia. La collezione d’arte moderna e arte contemporanea è ricca soprattutto di opere dell’espressionismo tedesco, del surrealismo e dell’espressionismo astratto americano, anche l’arte contemporanea è ben rappresentata. Il museo svolge una intensa attività espositiva, che copre tutti i campi di cui si occupa.
Le Watts Towers sono state costruite da Simon Rodia a partire dal 1920, utilizzando nient’altro che rottami metallici. In tutto sono 17 e le due principali raggiungono i 30 metri d’altezza, i materiali impiegati sono oggetti di uso quotidiano, come il vetro verde delle bottiglie o le piastrelle di ceramica, così come gioielli, marmo e conchiglie. La vista di questi complessi trasmette ai visitatori una sorta di sensazione spettrale. Disneyland, è uno dei più famosi parchi a tema del mondo, dove tutti i personaggi principali dei cartoni animati prendono vita in ambienti onirici. Sarà possibile entrare nella casa boscosa di Winnie the Pooh a Critter Country, andare dietro le quinte dei film Disney a Fantasyland e inseguire persino Topolino! Formato da varie aree tematiche: Adverntureland, Frontierland, Fantasyland e Tomorrowland. L’edificio più importante del parco, quello centrale e immancabile in qualsiasi altro parco Disney è il Castello della Bella Addormentata.
Gli Universal Studios Los Angeles sono il parco a tema per chi ama i film di Hollywood, dove si può entrare nei set cinematografici più famosi e riviverne le scene più importanti, con tanto di effetti speciali, è possibile girare a bordo di un trenino attraverso i set dei film già prodotti dalla Universal, si possono inoltre vedere da lontano set cinematografici nei quali si stanno effettuando riprese, vi sono numerose attrazioni che prendono spunto sempre da film della casa produttrice come Ritorno al Futuro, Jurassic Park, Shrek. È anche possibile assistere a spettacoli quali musical e riproposizioni di famosi film. Le attrazioni del parco e la visita ai set cinematografici sono in continua evoluzione data l’elevata produzione di nuovi film.
I Paramount Sudios sono gli studios della celebre casa di produzione cinematografica americana, si possono vedere i set più famosi e, se si è fortunati, assistere a qualche ciak di film famoso ed addirittura incontrare qualche vip.
La Knott’s Berry Farm è un parco a tema situato 6 km a nord-ovest di Disneyland, una piccola mostra dedicata al vecchio West. Vi sono anche un Fiesta Village d’ispirazione messicana, il Camp Snoopy per i più piccini e un gran numero di giostre, ma gli scontri tra pistoleri e la ricerca dell’oro fanno furore.
Pasadena è famosa in quanto ospita il complesso del Jet Propulsion Laboratory della NASA; il Rose Bowl, ovvero lo stadio dove ad esempio si sono giocate le finali dei mondiali di calcio maschile nel 1994; e il museo d’arte di Norton Simon Museum, dove è ospitata una delle più grandi collezioni private d’arte del secondo Novecento.
Malibù è una città balneare e si trova nella parte ovest della costa di Los Angeles, famosa per le sue spiagge e anche perché è residenza di molte stelle del cinema e dello spettacolo. La città è attraversata dalla spettacolare Pacific Coast Highway. Le spiagge di Malibù sono le migliori spiagge di Los Angeles dove fare il bagno e prendere il sole, hanno come sfondo le frastagliate montagne della Santa Monica Mountains National Recreation Area. Nella zona sono presenti anche alcuni parchi che si estendono dal Malibu Creek State Park alla Santa Monica Mountains National Recreation Area.
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 6.120 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 5.240 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 2.374 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 4.910 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 2.400 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 2.720 - Voli esclusi
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 3.250 - Voli esclusi
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 2.830 - Voli esclusi
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 4.720 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 1.530 - Voli esclusi
Durata: 21 giorni / 20 notti
da € 2.890 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.890 - Voli esclusi
Racconto di un viaggio vissuto sulla pelle di una ragazza diciottenne che guardò a questo mondo completamente sconosciuto con occhi curiosi e voglia di meravigliarsi – di Fabiana Messina
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.510 - Voli esclusi
Sequoia National Park, California Fondato nel 1890, è al secondo posto nella classifica speciale dei parchi nazionali più antichi degli Stati Uniti. Questo terreno montano fu prima dimora degli indiani poi con la corsa all’oro nel 1849 la parentesi indiana si chiuse, lasciando spazio ai minatori, taglialegna e allevatori di bestiame che arrecarono ingenti danni […]
Grossa testa con piccole corna, peluria scura e una gobba pronunciata. Scopriamo insieme l’animale simbolo americano!
Il mio viaggio di 3 settimane in solitaria on the road sulle strade degli USA del sud! – di Claudia Vannucci
Scopri con noi lo spettacolo del Goblin Valley State Park in Utah, con le sue strane formazioni rocciose.
L’origine dei piatti americani è da ricercare nella coesistenza di una moltitudine di usanze e tradizioni gastronomiche, ereditate dai flussi migratori. Nonostante sia difficile da credere, in America è possibile mangiare bene spendendo poco: per la colazione è possibile trovare la famosa “American Breakfast”, scegliendo tra tè o caffè, pane tostato oppure il succo di […]
Se passate da Chicago, dovete assolutamente fare un salto al Navy Pier, l’attrazione numero uno della città. Scopritela insieme a noi!
Il parco nazionale degli Arches in Utah, ospita una grande quantità di formazioni geologiche uniche, ovvero archi naturali di arenaria, nonché diverse specie di animali, che sanno adattarsi alle alte temperature e alla scarsa umidità di questo luogo.
Vogliamo proporvi una fantastica escursione presso il parco nazionale delle Great Smoky Mountains, situato al confine tra Tennessee e Carolina del Nord e considerato il parco più visitato di tutti gli Stati Uniti.
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 1.787 - Voli esclusi
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3.982 - Voli esclusi
Vi presentiamo lo spettacolare Grand Canyon in Arizona, una delle meraviglie naturali più belle e famose del mondo.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.471 - Voli esclusi
Vi presentiamo la storia del Golden Gate Bridge, uno dei ponti sospesi più belli e fotografati del mondo, nonché il simbolo più conosciuto della città di San Francisco.
Sito Storico Statale di Cahokia Mounds ll più grande ed il più antico insediamento pre-colombiano a nord del Messico, risponde a due dei 10 criteri: “essere la testimonianza unica o per lo meno una testimonianza d’eccezione di una tradizione culturale esistente o scomparsa”. Infatti era il centro economico, religioso e culturale delle antiche tradizioni del […]
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.463 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.220 - Voli esclusi