da € 2.480 Voli internazionali esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn viaggio che è anche e soprattutto un’esperienza sensoriale, alla scoperta di paesaggi e aromi di una California inattesa.
Partendo dall’affascinante San Francisco, “The Golden City”, fino ad arrivare alla “Città degli Angeli”, Los Angeles; passeremo per i famosissimi e pluri-premiati vigneti della Napa Valley e per le cinematografiche spiagge di Santa Barbara e Santa Monica.
Un tripudio di splendidi colori, avvolgenti profumi e sapori intensi, per vivere il vero “Sogno Americano” in una delle regioni più assolate e accoglienti degli Stati Uniti.
Arrivo a San Francisco e trasferimento libero presso l’hotel; tempo a disposizione per una prima visita della zona tra Nob Hill e Union Square; pernottamento all’hotel Fairmont San Francisco.
Giornata a disposizione per scoprire la “città sulla baia”, girando a piedi ed utilizzando il celebre cable-car, ammirando la famosa Lombard Street, la zona del porto a Fisherman’s Wharf, dove si può mangiare il granchio sulle bancarelle che lo cuociono espresso, per poi salire sulla Coit Tower ed ammirare il panorama sulla baia ed il Bay Bridge; attraversare China Town e finire per ammirare le case vittoriane di Alamo Square, denominate “Painted Ladies” e la bellissima Accademia di scienze naturali.
In mattinata ritiro dell’auto noleggiata presso la stazione di noleggio Alamo di Bush Street (a 2 passi dall’hotel); dopo aver attraversato il Golden Gate, potrete visitare la piacevolissima cittadina di Sausalito e successivamente le sequoie del Muir Woods National Monument, passando poi per il Point Reyes National Seashore e proseguendo per la località costiera di Bodega Bay, famosa perchè qui fu girato il film “Gli uccelli” di Hitchcock; proseguimento lungo la spettacolare costa californiana e sosta per la visita del faro di Point Arena; infine raggiungerete la graziosa località costiera di Mendocino, dove è stata girata la serie televisiva “La signora in giallo” e prima importante tappa dal punto di vista vinicolo; pernottamento alla Mac Callum House (B&B).
L’itinerario riporta verso sud; percorrete la Highway 128 e fate una sosta nella piccola località di Philo per scoprite interessanti vini; poi raggiungete Calistoga, dove potrete visitare il Castello di Amorosa, posizionato in un paesaggio che ricorda molto la Toscana; infine arriverete a Santa Rosa, che ospita il museo dedicato a Charles Schulz, creatore dei Peanuts; pernottamento all’hotel Hyatt Vineyard Creek.
In mattinata raggiungerete Napa, dove effettuerete un’escursione con pranzo e degustazioni di vini a bordo del Napa Valley Wine Train; avrete poi tempo per visitare prestigiose cantine, tra cui la storica “Buena Vista Winery” a Sonoma. Infine farete ritorno a Napa; pernottamento all’hotel Meritage Resort e SPA.
Oggi potrete passare per la Silicon Valley, con le celebri località di Palo Alto, Mountain View, Cupertino, per tornare nuovamente sulla costa fino a raggiungere la penisola di Monterey, dove potrete visitare la zona di Cannery Row e l’acquario; poi percorrerete la celebre “17 Mile Drive” e visiterete l’elegante Carmel; pernottamento all’hotel L’Auberge Carmel (B&B).
Oggi partirete in direzione sud e dopo aver percorso un bel tratto di costa, passando per la celebre Big Sur, rientrerete nell’entroterra, passando per gli splendidi vigneti di Paso Robles fino a raggiungere la piacevole San Luis Obispo, con la Mission Plaza ed il famoso mercato del giovedi. Pernottamento all’hotel Apple Farm.
Prima di proseguire per Santa Maria, concedetevi una lunga passeggiata sulla spiaggia di Pismo Beach, con la sua scogliera che sovrasta il mare; a Santa Maria pernottamento all’hotel Historic Santa Maria Inn.
La tappa di avvicinamento a Santa Barbara prevede la possibilità di visitare importanti centri vinicoli, particolarmente a Los Olivos e Santa Ynez, località rese famose anche grazie al film “Sideways – in viaggio con Jack”. Inoltre potrete visitare la cittadina in stile danese di Solvang, per poi proseguire per Santa Barbara. Pernottamento all’hotel Harbor View Inn.
Potrete dedicare buona parte della giornata alla visita di Santa Barbara: la bella spiaggia col molo, il Museum of Natural History Sea Center e la Missione di Santa Barbara. Proseguirete, passando per Ventura, Oxnard, Malibu fino a raggiungere Santa Monica; pernottamento all’hotel Palihouse Santa Monica.
Tempo a disposizione per visitare la più importante città per le attività cinematografiche, televisive e musicali; consigliate, tra le innumerevoli attività, la visita del ricchissimo museo Getty Center, situato su una collina che sovrasta Santa Monica e la vista del tramonto dal panoramico Griffith Observatory.
Dopo la mattina libera per una passeggiata sul celebre molo di Santa Monica, nel pomeriggio verrà riconsegnata l’auto noleggiata in aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2024 al 31 Marzo 2025 | € 2.480 |
Note
Cambio utilizzato: 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Pueblo di Taos Il Pueblo di Taos (o Taos Pueblo), abitato per oltre un millennio, è l’antico pueblo di una tribù di nativi americani di razza Pueblo che parlava la lingua tiwa. Si trova a circa 1,6 chilometri a nord dell’attuale città di Taos, nel Nuovo Messico, USA, sul Red Willow Creek o Rio Pueblo, […]
Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas Eve 24 (vigilia di Natale) dicembre Christmas Day (Natale) 25 dicembre Santo Stefano (S. Stefano) 26 dicembre New year’s eve (Capodanno) 31 dicembre Arizona La Parada Del Sol – Scottsdale La Parada del Sol è […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Aereo Viste le grandi distanze coperte da questi territory gli aeroporti regionali sono situati in piccolo città come Yuma e Flagstaff ( AZ) e Carlsbad e Taos (NM). Questi aeroporti servono principalmente residenti e viaggiatori per affari. Bicicletta La bicicletta è conveniente, economica, salutare ,rispetta l’ambiente ed è un buon mezzo con cui viaggiare. […]
Sport I principali team sportivi hanno sede a Salt Lake City e Phoenix. Gli Arizona Diamondbacks di Phoenix giocano la major league di baseball da metà aprile sino a settembre. I Wildcats dell’università dell’Arizona sono tra i migliori team di baseball della nazione. Gastronomia La cucina del sudovest fu creato dall’unione della cultura spagnola, […]
Fiabe, miti e leggende Kokopelli è una divinità della tribù Navajo che solitamente viene chiamata “Cocopelli” o “Cocopeli”. Non è difficile trovare dei disegni che lo raffigurano come un uomo stilizzato e con una schiena curva, danzante introno al fuoco mentre suona il flauto. Per i Hopi, Kopopelli porta i bambini che non sono ancora […]
Letteratura La letteratura sud occidentale americana è varia dal momento che la cultura è molto ampia.Dai classici romanzi western di Zane Gray, Louis L’Amour e Larry McMurtry a scrittori contemporanei come la Nativo Americana Louise Erdrich, gli autori colorano le loro opere con gli scenari e la sensibilità del Southwest. Partendo dalla mistica realtà che […]
Cultura L’arte ha giocato sempre un ruolo importante nella cultura del Sudovest,è il modo in cui le persone esprimono la propria arte e le prorpie ideologie.La ricca storia e il ricco patrimonio culturale di questa regione sono fertile fonte di ispirazione per artisti, filmmakers , fotografi e musicisti. Il New Mexico ultimamente è molto gettonato […]
Economia Il Southwest ha una florida economia, tra le zone più redditizie degli Stati Uniti. Sebbene la maggior parte della prosperità della regione è basata sull’attività dell’estrazione mineraria, in particolare alluminio e sabbie minerali – una vasta gamma di industrie fornisce opportunità lavorative per gli abitanti del sud ovest. Politica Gli stati federati della regione […]
Il Southwest è comunemente chiamato “Indian Country, ma è una denominazione impropria. Visitando la riserva Navajo, quella Hopi o il Zuni Pueblo ci si accorge di essere totalmente in un altro luogo. Il Southwest potrebbe essere ancora considerato un paese indiano, ma gli indiani non sono più quelli di una volta. Ogni tribù conserva leggi […]
Tra i primi abitanti del sud ovest americano vi furono i Popoli Ancestrali. Mentre oggi i loro insediamenti e le loro case sui dirupi, abbandonate più di settecento anni fa, sono oggi considerate rovine evocative, i loro discendenti, gli abitanti di Pueblo in new Mexico e gli Hopi in Arizona oggi mantengono uno stile di […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.471 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.220 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.463 - Voli esclusi
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3.982 - Voli esclusi