da € 4730 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAViaggio coast to coast negli Usa dall’Atlantico al Pacifico. Perfetta combinazione di città, bellezze naturali e parchi nazionali. Si parte con la visita di New York per poi procedere in direzione nord per una mini crociera fin sotto le imponenti Niagara Falls. Non mancherà un “passaggio oltreconfine” in Canada con la visita a Toronto. L’itinerario rientra quindi negli Usa, verso sud fino a raggiungere Washington D.C.. Da qui, il coast to coast Usa “vola” nell’ovest degli Stati Uniti, per atterrare a Los Angeles. Dopodiché, raggiunta la scintillante e luminosa Las Vegas, il tour prosegue con la visita di alcuni dei parchi più celebri come la Death Valley e lo Yosemite. Infine, il coast to coast Usa termina a San Francisco, la “city of the bay”, dopo un passaggio lungo la celebre 17-Mile Drive.
Tra i punti di interesse di questo itinerario:
Partenze garantite con guida in lingua italiana, minimo 2 partecipanti, in condivisione con clienti di altri operatori italiani.
Arrivo individuali a New York (costo del biglietto aereo non compreso nelle quote) e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per un primo assaggio della Grande Mela.
Prima colazione in hotel. Durante la mattinata effettuerete un giro della città, con guida in lingua italiana. Pomeriggio a disposizione per scoprire, in autonomia, i monumenti e le attrazioni di questa meravigliosa città.
Prima colazione. Partenza per le Niagara Falls attraversando lo stato di New York. L’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Check-in e cena, godendovi la vista delle maestose Niagara Falls.
Prima colazione. Partenza per Toronto e breve giro di questa dinamica e moderna città, incluso lo Skydome ed il Municipio. In seguito rientro alle Niagara Falls per l’eccitante esperienza di una crociera ai piedi delle “Horseshoe Falls” (ferro di cavallo).
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Toronto CN Tower.
Prima colazione in hotel. Partenza per Washington, D.C., capitale federale degli Stati Uniti. Attraverserete lo stato della Pennsylvania dirigendovi verso Washington D.C. con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Washington di notte.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città che comprende la Casa Bianca, il Campidoglio, il Monumento a Washington ed il Cimitero di Arlington. Pomeriggio a vostra completa disposizione per escursioni facoltative. In serata vi attende un'affascinante dimostrazione culinaria, con uno chef che illustrerà la preparazione di alcuni piatti locali, seguita dalla cena.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto a Washington e partenza alla volta di Los Angeles (volo NON incluso). All'arrivo a Los Angeles, una guida vi accoglierà nella zona bagagli (nessun servizio di accoglienza in aeroporto per chi arriva tra le 22:00 e le 8:00). La guida vi fornirà tutte le indicazioni per raggiungere ed usufruire dello shuttle-bus per il vostro albergo.
Questa mattina giro città di mezza giornata di Los Angeles. Tra i vari punti di interesse che visiterete: Hollywood Boulevard, Beverly Hills e Rodeo Drive. Pomeriggio libero e pernottamento in hotel.
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Los Angeles Beach Tour.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e l’autista nella hall dell’albergo e partenza alla volta della scintillante Las Vegas attraverso il deserto del Mojave.
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Las Vegas di notte.
Prima colazione ed intera giornata libera per godere delle infinite attrazione offerte dalla "città del peccato". Durante la serata potrete tentare la fortuna in uno dei molti casinò, oppure godervi uno dei tanti spettacoli. Per cena prenderete parte ad un tour gastronomico nella vecchia Las Vegas. Passeggiando tra un locale e l'altro, dove gusterete varie specialità, avrete modo di ripercorrere le tappe che hanno trasformato il Downtown di Las Vegas in uno dei distretti più intriganti della città.
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Valley of Fire
Prima colazione. Oggi visiterete la Death Valley*, il parco più vasto negli USA continentali, con i suoi punti più famosi: Zabriskie Point, il Centro Visitatori a Furnace Creek e Badwater, il punto più basso sotto il livello del mare dell'emisfero occidentale, uno scenario straordinario sotto il sole più caldo del mondo. Continuerete poi lasciandovi il deserto alle spalle per iniziare l’ascesa sulle maestose montagne della Sierra Nevada, raggiungendo la località di Mammoth Lakes**, rinomata stazione sciistica californiana. Cena in albergo.
*Quando la temperatura supera i 43 gradi, l’itinerario sarà LasVegas - Mammoth Lakes.
** Qualora il Passo del Tioga fosse chiuso, durante il periodo autunno/inverno, l’itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield/Fresno.
Prima colazione. Lasciata Mammoth Lakes, si raggiunge il suggestivo Tioga Pass, attraverso il quale accederete allo Yosemite National Park e quindi all’omonima valle dalla quale potrete ammirare un panorama assolutamente indimenticabile. Nel tardo pomeriggio proseguirete per Pleasanton, meta finale della giornata.
Prima colazione. Lasciando Pleasanton, raggiungerete Carmel sulla Costa del Pacifico. Da questa cittadina costiera, viaggerete lungo l’incredibile 17-Mile Drive* rinomata per i suoi campi da golf, i panorami affascinanti e la caratteristica fauna locale per arrivare alla prima capitale della California, Monterey. Continuerete poi verso nord alla volta di San Francisco, "La Città della Baia". Cena inclusa in un ristorante con vista sulla splendida baia di San Francisco (per alcune partenze la cena potrebbe tenersi il giorno 14 del vostro tour).
* La partenza del 2 Agosto non percorrerà la 17-Mile Drive, dato che la strada sarà chiusa per l'evento "Pebble Beach Concourse d’Elegance".
ESCURSIONE FACOLTATIVA
San Francisco di notte.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della “Città della Baia”, come San Francisco viene soprannominata. Resto della giornata libero per proseguire la scoperta, in autonomia, di questa meravigliosa metropoli.
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Golden Gate Bridge & Sausalito.
Colazione e tempo libero a disposizione fino al momento del trasferimento individuale in aeroporto, incluso nelle quote, per il volo di ritorno in Italia o verso qualsiasi altra destinazione (costo del biglietto non compreso nella quotazione).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Tripla | Singola |
---|---|---|---|
Dal 10 Aprile 2023 al 24 Aprile 2023 | € 4.730 | € 4.291 | € 6.408 |
Dal 5 Giugno 2023 al 19 Giugno 2023 | € 4.730 | € 4.291 | € 6.408 |
Dal 3 Luglio 2023 al 17 Luglio 2023 | € 4.830 | € 4.355 | € 6.600 |
Dal 17 Luglio 2023 al 31 Luglio 2023 | € 4.830 | € 4.355 | € 6.600 |
Dal 31 Luglio 2023 al 14 Agosto 2023 | € 4.830 | € 4.355 | € 6.600 |
Dal 7 Agosto 2023 al 21 Agosto 2023 | € 4.830 | € 4.355 | € 6.600 |
Dal 14 Agosto 2023 al 28 Agosto 2023 | € 4.830 | € 4.355 | € 6.600 |
Dal 4 Settembre 2023 al 18 Settembre 2023 | € 4.780 | € 4.325 | € 6.509 |
Dal 25 Settembre 2023 al 9 Ottobre 2023 | € 4.780 | € 4.325 | € 6.509 |
Note
Partenze 2023:
ATTENZIONE:
Le tariffe Child sono applicabili ai bambini di età compresa fra 8 e 16 anni compiuti, che condividono la camera con almeno due Adulti. I bambini di età inferiore agli 8 anni non sono ammessi al tour.
Il tour gastronomico di Las Vegas include una tappa presso un cocktail bar dove l’ingresso è vietato ai minori di 21 anni. I passeggeri con età inferiore a 21 anni dovranno attendere fuori dal locale mentre il gruppo conclude la visita e potranno esplorare i dintorni. Questa tappa non include nessuna componente del pasto.
Dipendendo dalle normative sanitarie in atto al momento del viaggio alcune colazioni e cene potrebbero essere al sacco o eliminate dal programma.
Questo tour potrebbe prevedere dei pernottamenti alle Cascate del Niagara (Niagara Falls), nella parte canadese, pertanto è necessario portare il passaporto e tutti i documenti necessari all’espatrio.
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,05
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
VISTO
Pennsylvania Philadelphia Philadelphia è definita Città dell’Amore Fraterno in quanto nel 1776 i rappresentanti delle 13 colonie inglesi firmarono la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione è stata scritta in Independence Hall. La città divenne la prima capitale degli Stati Uniti. A Philadelphia si possono visitare: Indipendence National Historic Park: è un parco urbano di 18 […]
Il Delaware è sede di diversi festival, fiere ed eventi: alcuni dei festival più famosi sono quello di Riverfest, che si svolge a Seaford, il World Championship Punkin Chunkin a Bridgeville, il Rehoboth Beach Jazz Festival, il Sea Witch Halloween Festival and Parade a Rehoboth Beach, il Rehoboth Beach Independent Film Festival, il Nanticoke Indian […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, […]
Fiabe, miti e leggende Il Giorno della Marmotta deriva da antiche usanze cristiane e romane dove gli europei celebravano il 2 febbraio la Candelora, una festa per celebrare la presentazione al Tempio di Gesù 40 giorni dopo la sua nascita. Se il cielo era terso, significava un inverno prolungato. Infatti la cantilena recita così: “Per […]
Sport Le squadre del Maryland che partecipano al Big Four, le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane sono: Baltimore Ravens, NFL, Maryland Terrapins, NCAA, Baltimore Orioles, MLB. Gastronomia Un piatto tipico del Pennsylvania è il “Scrapple”, ovvero il quinto quarto di maiale mescolato a farina di mais, messo in forma di terrina e fritto. […]
Letteratura John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965. Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore […]
Cultura Prima dell’arrivo degli europei, le terre dell’est erano abitate dalle tribù dei Delaware, dei Susquehanna, degli Irochesi, degli Eriez e degli Shawnee, poi vennero colonizzate da a William Penn che vi fondò una colonia per dare ai suoi correligionari. Fra il 1704 ed il 1710 le tre contee meridionali di New Castle, Kent e […]
Economia Il reddito pro capite dell’East è di 34.199 $, il 9° reddito più alto degli USA. Il settore dell’agricoltura è parte principale dell’economia della zona e i principali prodotti sono pollame, fagioli di soia, latticini e mais. Il settore dell’industria è molto sviluppato nella branca della chimica, farmaceutica e tecnologia. Inoltre il settore bancario […]
La Costa Orientale degli Stati Uniti, indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord, è la designazione con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America. Generalmente comprende tutti gli Stati della costa orientale, ma nell’accezione corrente designa piuttosto la metà settentrionale della regione, compresi gli stati non costieri del Vermont, […]
La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake. Nel […]
Pueblo di Taos Il Pueblo di Taos (o Taos Pueblo), abitato per oltre un millennio, è l’antico pueblo di una tribù di nativi americani di razza Pueblo che parlava la lingua tiwa. Si trova a circa 1,6 chilometri a nord dell’attuale città di Taos, nel Nuovo Messico, USA, sul Red Willow Creek o Rio Pueblo, […]
Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas Eve 24 (vigilia di Natale) dicembre Christmas Day (Natale) 25 dicembre Santo Stefano (S. Stefano) 26 dicembre New year’s eve (Capodanno) 31 dicembre Arizona La Parada Del Sol – Scottsdale La Parada del Sol è […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Aereo Viste le grandi distanze coperte da questi territory gli aeroporti regionali sono situati in piccolo città come Yuma e Flagstaff ( AZ) e Carlsbad e Taos (NM). Questi aeroporti servono principalmente residenti e viaggiatori per affari. Bicicletta La bicicletta è conveniente, economica, salutare ,rispetta l’ambiente ed è un buon mezzo con cui viaggiare. […]
Sport I principali team sportivi hanno sede a Salt Lake City e Phoenix. Gli Arizona Diamondbacks di Phoenix giocano la major league di baseball da metà aprile sino a settembre. I Wildcats dell’università dell’Arizona sono tra i migliori team di baseball della nazione. Gastronomia La cucina del sudovest fu creato dall’unione della cultura spagnola, […]
Fiabe, miti e leggende Kokopelli è una divinità della tribù Navajo che solitamente viene chiamata “Cocopelli” o “Cocopeli”. Non è difficile trovare dei disegni che lo raffigurano come un uomo stilizzato e con una schiena curva, danzante introno al fuoco mentre suona il flauto. Per i Hopi, Kopopelli porta i bambini che non sono ancora […]
Letteratura La letteratura sud occidentale americana è varia dal momento che la cultura è molto ampia.Dai classici romanzi western di Zane Gray, Louis L’Amour e Larry McMurtry a scrittori contemporanei come la Nativo Americana Louise Erdrich, gli autori colorano le loro opere con gli scenari e la sensibilità del Southwest. Partendo dalla mistica realtà che […]
Cultura L’arte ha giocato sempre un ruolo importante nella cultura del Sudovest,è il modo in cui le persone esprimono la propria arte e le prorpie ideologie.La ricca storia e il ricco patrimonio culturale di questa regione sono fertile fonte di ispirazione per artisti, filmmakers , fotografi e musicisti. Il New Mexico ultimamente è molto gettonato […]
Economia Il Southwest ha una florida economia, tra le zone più redditizie degli Stati Uniti. Sebbene la maggior parte della prosperità della regione è basata sull’attività dell’estrazione mineraria, in particolare alluminio e sabbie minerali – una vasta gamma di industrie fornisce opportunità lavorative per gli abitanti del sud ovest. Politica Gli stati federati della regione […]
Il Southwest è comunemente chiamato “Indian Country, ma è una denominazione impropria. Visitando la riserva Navajo, quella Hopi o il Zuni Pueblo ci si accorge di essere totalmente in un altro luogo. Il Southwest potrebbe essere ancora considerato un paese indiano, ma gli indiani non sono più quelli di una volta. Ogni tribù conserva leggi […]
Tra i primi abitanti del sud ovest americano vi furono i Popoli Ancestrali. Mentre oggi i loro insediamenti e le loro case sui dirupi, abbandonate più di settecento anni fa, sono oggi considerate rovine evocative, i loro discendenti, gli abitanti di Pueblo in new Mexico e gli Hopi in Arizona oggi mantengono uno stile di […]
Durata: 9 giorni / 7 notti
da € 1095 - Voli inclusi