Le lettere Hollywood, fanno parte di una scritta monumentale che si trova sul Monte Lee e sovrasta il quartiere omonimo di Los Angeles negli Stati Uniti d’America.
I caratteri di colore bianco, sono larghi da 9 a 12 metri, alti 13,7 metri ciascuno e la scritta nel suo complesso è lunga ben 107,3 metri.
La struttura fu creata inizialmente negli anni venti del XX secolo per scopi promozionali ed è diventata col tempo uno dei simboli più conosciuti della città, nonché un’importante attrazione turistica.
Infatti la sua origine risale per la precisione al 1923, posta con l’obiettivo di promuovere proprio un progetto di sviluppo immobiliare: la scritta era “HOLLYWOODLAND” e veniva illuminata durante la notte da lampadine.
Questa iniziativa doveva essere di durata temporanea, di un anno e mezzo circa, tuttavia grazie all’ascesa dell’industria cinematografica, la scritta cominciò a diventare il simbolo della città di Los Angeles e di conseguenza si decise di non smantellarla.
Col passare degli anni, la scritta subì un progressivo deterioramento, quindi nel 1949 si pensò di rinnovare l’intera struttura.
Fu in questa occasione che venne rimosso il suffisso LAND, in modo tale da riflettere soltanto il nome del quartiere.
Lo sforzo del 1949 gli diede nuova vita, ma la struttura in legno e lamiera continuò purtroppo a deteriorarsi, tanto che negli anni ’70 il cartello era diventato molto fatiscente.
Nel 1978, in gran parte grazie alla campagna pubblica promossa dalla famosa rockstar Alice Cooper, si decise di realizzare una nuova struttura più resistente alle sollecitazioni ambientali.
Nove personaggi di successo, tra cui oltre al già citato Alice Cooper, anche Hugh Hefner, fondatore della rivista Play Boy e la Warner Bros. Records, hanno finanziato l’operazione, donando ciascuno 27.777 dollari, per la creazione di lettere sostitutive in acciaio, supportate da colonne dello stesso materiale, su una base in calcestruzzo.
Nella notte tra il 31 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017 le lettere “o” della famosa scritta vennero sostituite con due “e” da vandali ignoti, formando la parola “weed”, che nello slang ha il significato di marijuana.
Questo è soltanto uno dei tanti esempi di alterazione non ufficiale, di cui la scritta è stata protagonista nel corso del tempo.
Per conoscere tutti i nostri tour nell’ovest degli Stati Uniti cliccate qui!
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 4490 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 2700 - Voli esclusi