Letteratura
John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965.
Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore del Maryland”, romanzo epico-satirico che tratta il tema della colonizzazione del Maryland ed è basato sulla vita di un poeta, Ebenezer Cook, che scrisse un poema dallo stesso titolo. L’opera risulta ampia, strutturata e dispersiva, piena di digressioni e storie nelle storie, a carattere satirico.
Musica
I riferimenti alla musica dell’East si concentrano in particolare modo nello Stato del Pennsylvania.
Alcuni nomi famosi della musica americana sono: Alecia Moore, aka P!nk, con la famosa canzone “Raise Your Glass” del 2010; CKY di West Chester; Breaking Benjamin di Wilkes-Barre, Taylor Swift è nata a Wyomissing, con il suo grande successo del 2014 “Shake It Off”; I Halestorm hanno vinto anche un premio grammy e si sono formati a Red Lion; The War on Drugs è un gruppo indie-rock formatosi a Philadelphia.
Film
The Dear Hunted – Pennsylvania
Hachi-A dog’s tale – New Jersey
Fight Club – Delaware
The Silence of the Lambs; Mr Smith Goes to Washington – Maryland
Eventi e festività Dal 1977, a novembre si organizza ogni anno il Pirates Week, un festival che le riporta indietro di secoli. Undici giorni in cui i pirati torneranno a farsi vedere sulle Isole Cayman. Ma senza portare via nessun bottino. La manifestazione non è nata come una celebrazione dell’epoca della pirateria, ma più prosaicamente […]
Sport Tra gli sportivi barbadiani più celebri troviamo Obadele Thompson, bronzo olimpico sui 100 metri piani a Sydney 2000 e Ryan Brathwaite, campione del mondo dei 110 metri ostacoli a Berlino 2009. Gastronomia Diversi sono i piatti di cucina locale: conch salad e soup, zuppa e insalate di molluschi; callaloo soup, una zuppa preparata […]