Letteratura
John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965.
Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore del Maryland”, romanzo epico-satirico che tratta il tema della colonizzazione del Maryland ed è basato sulla vita di un poeta, Ebenezer Cook, che scrisse un poema dallo stesso titolo. L’opera risulta ampia, strutturata e dispersiva, piena di digressioni e storie nelle storie, a carattere satirico.
Musica
I riferimenti alla musica dell’East si concentrano in particolare modo nello Stato del Pennsylvania.
Alcuni nomi famosi della musica americana sono: Alecia Moore, aka P!nk, con la famosa canzone “Raise Your Glass” del 2010; CKY di West Chester; Breaking Benjamin di Wilkes-Barre, Taylor Swift è nata a Wyomissing, con il suo grande successo del 2014 “Shake It Off”; I Halestorm hanno vinto anche un premio grammy e si sono formati a Red Lion; The War on Drugs è un gruppo indie-rock formatosi a Philadelphia.
Film
The Dear Hunted – Pennsylvania
Hachi-A dog’s tale – New Jersey
Fight Club – Delaware
The Silence of the Lambs; Mr Smith Goes to Washington – Maryland
Chicago Chicago è la città più grande dell’Illinois ed è la terza città più popolosa degli USA dopo New York e Los Angeles. Chicago è famosa per i suoi ponti mobili, il blues e i grattacieli. Il grattacielo più alto della città è il Willis Tower con i suoi 108 piani. Lincoln Park Zoo è […]
Il Deep south (“profondo sud”) è una categoria descrittiva delle subregioni geografiche e culturali del sud degli Stati Uniti. La maggior parte delle definizioni include gli stati della Georgia , Alabama, Mississippi, South Carolina e Louisiana. Gli stati che il sito di GoAmerica prende in considerazione in questa pagina sono: Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, […]