La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake.
Nel 1643 alcuni coloni svedesi si insediarono nella zona, ma presto il controllo passò prima agli olandesi e poi agli inglesi. Nel 1681 re Carlo II d’Inghilterra concesse a William Penn l’autorizzazione a colonizzare una regione comprendente l’attuale Pennsylvania e parte degli attuali Stati circostanti comprendente tutto il Delaware.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 2210 - + voli internazionali
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 2700 - Voli esclusi
Aruba è un’isola principalmente pianeggiante e scarsa di corsi d’acqua, rinomata per le sue spiagge dalla sabbia bianca. La maggior parte di queste sono situate sui litorali occidentali e sono riparate dalle forti correnti dell’oceano. L’interno dell’isola è caratterizzata dalla presenza delle Rolling Hills: le due vette più alte sono Hooiberg e Jamanota, che è […]
Cultura Il Canada porta con sé una cultura ecologista molto presente nelle coscienze civiche della popolazione. Oltre ai simboli nazionali posti sugli stendardi rappresentativi, quasi sempre indicanti animali, piante o luoghi naturali, il Canada può fregiarsi di due simboli ecologisti molto importanti: Greenpeace è stata fondata a Vancouver nel 1971 e Grey Owl, spesso indicato […]