da € 2.990 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn itinerario completo alla scoperta dei parchi dell’Ovest canadese. Punto di partenza la raffinata città di Calgary, terza città canadese dopo Toronto e Montreal, che dista solo 60 km dai piedi delle Montagne Rocciose. Le successive tappe vi porteranno a scoprire la meravigliosa natura incontaminata del Banff National Park, con i suoi laghi spettacolari. A seguire il Jasper National Park, famoso per il suo fascino selvaggio.
Proseguite in direzione ovest verso la Cariboo Region, famosa per i giacimenti di minerali preziosi. Dopo aver ammirato lo splendore di Anahim Lake, imbarcatevi a Bella Coola e godetevi una crociera oceanica che vi porterà sull’isola di Vancouver, per poi prendervi il tempo di esplorarla da nord a sud, fino alla città di Victoria, capitale della Columbia Britannica.
Vancouver, gioiello cosmopolita che sorge sulle coste del Pacifico, è la tappa finale di questo emozionante viaggio.
Al vostro arrivo in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e ritiro dell'auto a noleggio. Uscendo dalla città, punterete a ovest sulla Trans-Canada Highway verso le ondulate colline pedemontane delle Montagne Rocciose. Avvicinandovi al Banff National Park, il primo fra quelli che visiterete nel sistema di parchi nazionali canadesi, le maestose vette delle Rockies canadesi colmano presto l’orizzonte. Ben presto arriverete nella suggestiva località turistica di Banff. Pernottamento l'hotel Banff Rocky Mountain Resort, 3* in solo pernottamento.
La giornata odierna è a disposizione per esplorare la cittadina e i territori protetti circostanti che divennero il primo parco nazionale del Canada nel 1885 a protezione delle sue sorgenti termali naturali. Pernottamento l'hotel Banff Rocky Mountain Resort, 3* in solo pernottamento.
Seconda giornata interamente dedicata alle meraviglie del Banff National Park. Pernottamento l'hotel Banff Rocky Mountain Resort, 3* in solo pernottamento.
La tappa odierna, attraverso i Parchi Nazionali di Banff e di Jasper, promette di essere uno dei punti culminanti del vostro programma. Poco dopo esservi lasciati Banff alle spalle, troverete il famoso paesaggio del Lake Louise, uno dei laghi più fotografati del Canada. Successivamente, puntando verso nord sulla famosa Icefields Parkway, attraverserete la tipica natura selvaggia fiancheggiata da spettacolari catene montuose. Arrivo a Jasper, dove il resto della giornata è a disposizione. Pernottamento presso il Forest Park Hotel, 4* in solo pernottamento.
Giornata a disposizione per la visita del Jasper National Park. Pernottamento presso il Forest Park Hotel, 4* in solo pernottamento.
Oggi iniziate il vostro viaggio verso ovest, oltrepassando il confine provinciale, nell'interno della Columbia Britannica verso la regione del Cariboo, un'area famosa per i suoi abbondanti giacimenti di minerali preziosi. Questa terra aspra ha attirato cercatori d'oro e avventurieri durante il periodo della corsa all'oro, molti dei quali sono rimasti per fondare le piccole comunità che oggi prosperano in questa zona.
Pernottamento presso il Spruce Hill Resort & Spa, 3* in solo pernottamento.
Oggi si prosegue verso ovest attraverso la natura selvaggia e incontaminata della British Columbia interna. Percorrendo la Chilcotin - Bella Coola Highway si arriva all'Eagle Nest Resort sulle rive del lago Anahim, un vero e proprio resort in stile canadese. La proprietà è circondata dall'acqua su tre lati, e le profonde acque del lago riflettono le antiche foreste e le scarpate di roccia vulcanica.
Pernottamento presso l’Eagle’s Nest Resort, 4* in solo pernottamento.
Oggi godetevi la bellezza degli spazi aperti al resort. Rilassatevi sugli ampi pontili, o magari intraprendete un'escursione lungo il vicino sentiero Rainbow Ridge, in cima a una parete di roccia vulcanica a strapiombo sulla foresta.
Pernottamento presso l’Eagle’s Nest Resort, 4* in solo pernottamento.
Oggi partirete prendendo nuovamente direzione nord, attraverso le catene montuose della Columbia.
Successivamente svolterete ad ovest e viaggiarete nel braccio meridionale del Tweedsmuir National Park, ovvero il più grande parco protetto della provincia. Questa zona vanta una natura selvaggia quasi incontaminata, dove i visitatori possono osservare il paesaggio aspro come è stato per centinaia di secoli.
Lasciando il parco, ci si addentra nella tranquilla valle di Bella Coola, patria del popolo delle Prime Nazioni di Nuxalt e situata alle sorgenti di un'insenatura di 100 km che conduce all'Oceano Pacifico.
Pernottamento presso il Bella Coola Valley Inn, 3* in solo pernottamento.
Godetevi una crociera oceanica di un'intera giornata a bordo di BC Ferries, inclusa nelle quote, attraverso una lunga e tortuosa insenatura scolpita nel paesaggio montuoso. Arriverete così a Port Hardy. Pernottamento presso il Kwa'lilas Hotel, 3* in solo pernottamento.
Oggi viaggiate verso sud lungo la costa orientale dell'isola di Vancouver. Proseguite costeggiando le rive del Nimpkish Lake per entrare poi nel paesaggio aspro dell'interno dell'isola. Arriverete a Campbell River, noto come centro di alcuni dei migliori luoghi per la pesca. Pernottamento presso il Painters Lodge Holiday and Fishing Resort, 3* in solo pernottamento.
Questa mattina la spettacolare strada tortuosa vi riporta sulla costa est dell'isola, dove potrete visitare Horne Lake Caves o Cathedral Grove. Il vostro itinerario rivelerà molte gemme nascoste tra cui incisioni rupestri autoctone a Sproat Lake e le pittoresche cascate di Little Qualicum Falls Provincial Park. Passando per Nanaimo, si prosegue lungo la pittoresca Malahat Guida dove potreste decidere di visitare i murales di Chemainus o il Forest Museum. In alternativa, potreste voler visitare il e Quw’utsun’ Cultural and Conference Centre a Duncan, situato in posizione panoramica su sei acri di pascoli. I rappresentanti del museo ricordano le Grandi gesta del popolo Quw'utsun'. Il viaggio della giornata finisce a Victoria, dove gli splendidi giardini e l'architettura della città ne celebrano il patrimonio marittimo e fascino coloniale. Pernottamento presso lo Royal Scot Hotel & Suites, 3* in solo pernottamento.
Oggi, esplorate questa elegante capitale. Suggeriamo una visita a Beacon Hill Park ed alla Galleria d'Arte della Greater Victoria. Potreste decidere di fare un salto per il tè pomeridiano al Fairmont Empress Hotel e provare un assaggio del fascino britannico. Pernottamento presso lo Royal Scot Hotel & Suites, 3* in solo pernottamento.
Attraversate l'affascinante paesaggio di Victoria un'ultima volta prima di godervi una mini-crociera su BC Ferries di ritorno a Vancouver da Swartz Bay a Tsawwassen, inclusa nelle quote, attraverso lo Stretto di Georgia. Arrivando a Vancouver, approfittate di uno dei tanti ristoranti raffinati disponibili in questo gioiello cosmopolita sul Pacifico. Pernottamento presso il The Listel Hotel, 4* in solo pernottamento.
Giornata interamente dedicata alla visita di Vancouver e dell'area circostante. Alcuni suggerimenti: Planetario MacMillan, Chinatown, Gastown, Granville Isola, Grouse Mountain e Stanley Park. Pernottamento presso il The Listel Hotel, 4* in solo pernottamento.
Tempo a disposizione fino al momento del rilascio dell'auto, all'orario stabilito, in tempo utile per la partenza con volo di linea per il rientro in Italia (costo del biglietto aereo non compreso nella quotazione).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2024 al 31 Marzo 2025 | € 2.990 |
Note
ATTENZIONE: Il traghetto da Bella Coola a Port Hardy non opera tutti i giorni, in base alla stagionalità e alla data di partenza potrebbe essere necessario apportare delle modifiche all’itinerario indicato.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza. Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie. La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
ASSICURAZIONI
Cascate del Niagara Le Cascate del Niagara sono le cascate più famose del mondo che ogni anno accolgono milioni di visitatori. Si trovano sul confine con gli Stati Uniti e quindi è un punto strategico per visitare entrambi gli stati. Vancouver Vancouver è sicuramente una metà che mette d’accordo tutti i tipi di viaggiatori, […]
1 luglio – Canada Day è il giorno di festività nazionale del Canada, fissato dallo statuto federale per celebrare l’anniversario del British North American Act del 1867; Il Giorno del ringraziamento è una festa di origine cristiana osservata anche in Canada il secondo lunedì di ottobre, in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto […]
Passaporto e visti Dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’”electronic Travel Authorization” (eTA). La richiesta dell’eTA dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta […]
Per circolare con un veicolo a motore è richiesta la Patente Internazionale, salvo che nei Territori del Nord Ovest dove è riconosciuta solo la Patente Internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949. L’assicurazione per la responsabilità civile terzi è obbligatoria. Il massimale minimo in Canada è di 200.000 dollari mentre nel Québec è di […]
Sport Il Canada è famoso per due sport nazionali principali: l’hockey su ghiaccio, che è stato inventato qui ed è lo sport più popolare; e l’altro è il lacrosse. L’hockey viene praticato prevalentemente in inverno, il lacrosse invece praticato su manto erboso si gioca in estate. Data la vicinanza con gli Stati Uniti vengono praticati […]
Fiabe, miti e leggende Il bigfoot detto anche Sasquatch, Momo o Piedone, è una leggendaria creatura dalle sembianze di scimmia che dovrebbe vivere tra le foreste dell’America Settentrionale e del Canada. È una creatura mitica di cui non esistono prove certe della sua esistenza. Molti appassionati si appostano nelle foreste per cercare prove della sua […]
Letteratura Le prime tracce di letteratura canadese risalgono alla seconda metà del Settecento. La letteratura canadese può essere divisa in due parti, a seconda della propria origine: una basata sulla cultura e letteratura della Francia, l’altra dell’Inghilterra. Ognuna di queste è scritta nel linguaggio della propria cultura di origine, in presenza di scarsi contatti e […]
Cultura Il Canada porta con sé una cultura ecologista molto presente nelle coscienze civiche della popolazione. Oltre ai simboli nazionali posti sugli stendardi rappresentativi, quasi sempre indicanti animali, piante o luoghi naturali, il Canada può fregiarsi di due simboli ecologisti molto importanti: Greenpeace è stata fondata a Vancouver nel 1971 e Grey Owl, spesso indicato […]
Economia L’economia del Canada è una delle più forti al mondo grazie alle sue inestimabili risorse minerarie. Infatti, ha l’indice interno lordo più alto in assoluto ed è la superpotenza estrattiva del pianeta di metalli preziosi, petrolio, gas naturale, fosfati, carbone e uranio. Il settore immobiliare è in costante crescita, tanto che la crisi del […]
Le regioni artiche del Canada sono quasi completamente ricoperte da tundra, mentre le montagne degli Appalachi sono ricoperti da boschi di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. Il Canada essendo situato molto a nord nell’emisfero boreale ha un clima particolarmente freddo. D’inverno le temperature possono raggiunge anche i -40°C. […]
La storia del Canada iniziò quando alcune popolazioni dell’Asia attraversarono lo stretto di Bering dando origine alla popolazione Inuit. Il primo esploratore di queste terre fu l’italiano Giovanni Caboto che, su incarico degli inglesi, arrivò sull’isola di Terranova nel 1497. In seguito, nel 1534, i Francesi decisero di fare del Canada una loro colonia, che […]
Sport Qui si possono ammirare alcune delle migliori squadre di campionati professionistici e universitari degli USA, osservare da vicino alcuni dei migliori atleti del mondo e partecipare ad eventi sportivi sempre avvincenti. Un’a delle storie più elettrizzanti degli ultimi anni nel mondo degli sport professionistici è il successo dei Miami HEAT. Guidati dai “big three” […]
L’arcipelago delle Turks and Caicos ha una superficie di soli 185 di kmq, nella quale sono comprese le isole di Grand Caicos, North Caicos, East Caicos, Providenciales e Grand Turk, che contano appena 20.000 abitanti. Essendo posizionate a sud delle Bahamas, la colonia britannica indipendente, trova fonte economica principale il turismo, infatti, grazie alla bellezza […]