Letteratura
Le prime tracce di letteratura canadese risalgono alla seconda metà del Settecento. La letteratura canadese può essere divisa in due parti, a seconda della propria origine: una basata sulla cultura e letteratura della Francia, l’altra dell’Inghilterra. Ognuna di queste è scritta nel linguaggio della propria cultura di origine, in presenza di scarsi contatti e legami con l’altra etnia e di forti dipendenze con la letteratura europea. Questi fattori hanno ritardato la nascita di una autonoma letteratura canadese.
Musica
Il famoso Bryan Adams, nato a Kingston, nell’Ontario, ha raggiunto popolarità in tutto il mondo agli inizi degli anni 80. Adams ha anche vinto un Grammy Award per la famosa Everything I Do, è stato candidato all’Oscar per ben tre volte, e ha collaborato con molti dei più grandi artisti della storia musicale.
Il cantautore Neil Young considerato il padre dello stile grunge, è nato a Toronto.
Tra i cantanti pop canadesi ricordiamo il cantante Michael Bublé, vincitore di quattro Grammy Awards, Alanis Morissette, vincitrice di numerosi Grammy Awards e Juno Awards, e Céline Dion, vincitrice di un Eurovision Song Contest, dieci Grammy Awards e due premi Oscar, quest’ultima è ritenuta l’artista canadese di maggior successo della storia della musica.
Film
Alcuni film famosi ambientati in Canada sono:
Le giubbe rosse del Saskatchewan;
Mr. Nobody;
Nemico pubblico N. 1 – L’istinto di morte;
X-Men le origini – Wolverine.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2.363 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 3.260 - Voli esclusi
Le regioni artiche del Canada sono quasi completamente ricoperte da tundra, mentre le montagne degli Appalachi sono ricoperti da boschi di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. Il Canada essendo situato molto a nord nell’emisfero boreale ha un clima particolarmente freddo. D’inverno le temperature possono raggiunge anche i -40°C. […]
Economia L’attività economica prevalente è l’agricoltura e l’allevamento di bestiame. Le miniere di rame della Upper Peninsula del Michigan producono il 75% del fabbisogno nazionale. Con un giro di affari di quasi 10 miliardi di dollari, questo boom minerario fu dieci volte più redditizio della leggendaria corso all’oro del 1849 in California. Un’altra industria è […]