Cascate del Niagara
Le Cascate del Niagara sono le cascate più famose del mondo che ogni anno accolgono milioni di visitatori. Si trovano sul confine con gli Stati Uniti e quindi è un punto strategico per visitare entrambi gli stati.
Vancouver
Vancouver è sicuramente una metà che mette d’accordo tutti i tipi di viaggiatori, si può sciare al mattino e poi fare un giro di shopping tra i numerosi negozi.
Toronto
Toronto è una città meravigliosa e cosmopolita, dove in passato si sono trasferiti anche molti immigrati italiani. Se siete amanti dell’architettura la CN Tower è una tappa obbligata.
Banff National Park
Banff National Park, situato sulle montagne rocciose canadesi, ha una superficie di 6.641 kmq, nella provincia di Alberta.
Québec City
Québec City la capitale dello Stato-città a cui appartiene ed è la città più antica del Nord America. Presenta caratteristiche di matrice europea, soprattutto francesi, e costruzioni tipiche d’oltreoceano, come la muraglia che circonda la città. Fu fondata nel 1600 e oggi conta, compreso l’hinterland, circa 700 mila abitanti. La città alta e la città bassa sono collegate da stradine strette e ripide, su tutti spicca il celebre Chateau Frontenac.
Nahanni National Park Reserve
Nahanni National Park Reserve è un parco nazionale, parte dell’Unesco, situato a nord-ovest del Canada, su una superficie di 4.766 kmq. All’interno del parco si trovano le cascate Virginia con un’altezza di circa 90 metri. Il parco, con flora e fauna ricchissime di specie protette, si raggiunge solo con elicotteri e idrovolanti.
Cosa fare
Il Canada offre numerose opportunità di svago sia per gli amanti della natura che per gli amanti delle grandi città.
Si possono fare innumerevoli escursioni sulle montagne, passeggiate e battute di pesca. Per chi ama la vita di città numerosi musei e boutique per lo shopping allieteranno il vostro soggiorno in Canada.
Leggende Il nome Sasquatch (“uomo peloso”) è stato attribuito dai Chaelis, pellerossa del Nordovest, i quali ritenevano che essi discendano da due stirpi di giganti scomparse dopo una furiosa battaglia molti secoli fa; in effetti essi sono più volte raffigurati nei loro totem rituali. Conosciuto anche come Bigfoot (“Piedone”), tale creatura è tipica del folklore […]