Viaggio a New Orleans, la vivace e affascinante città della Louisiana! Conosciuta come “La Big Easy”, New Orleans è un luogo che incanta i visitatori con la sua cultura vibrante, la musica coinvolgente e la deliziosa cucina creola.
Esplora il famoso quartiere francese (French Quarter), dove le strade si animano di artisti di strada, locali jazz e negozi. Ammira l’architettura storica con i suoi balconi in ferro battuto, visita il rinomato French Market, mercato alimentare dove poter assaporare le prelibatezze locali, come i beignets appena sfornati.
Non puoi visitare New Orleans senza tuffarti nella sua straordinaria scena musicale. Il jazz è parte integrante dell’anima di questa città e i suoi suoni ti cattureranno ovunque. Dai concerti nei locali notturni alle parate di brass band per le strade, immergiti in un’esperienza musicale senza eguali.
La cultura di New Orleans è profondamente radicata nelle sue tradizioni. Scopri la ricca storia della città visitando i suoi musei, come il National WWII Museum, o partecipa a una visita al St. Louis Cemetery, il cimitero più antico di New Orleans con una rilevanza culturale significativa.
Passeggia per il Garden District, quartiere storico, famoso per le sue strade alberate, le sontuose dimore in stile vittoriano e il fascino architettonico.
Infine, goditi una crociera sul battello a vapore Natchez, un’icona del fiume Mississippi e un’attrazione turistica popolare nella città di New Orleans. Costruito nel 1975, è stato progettato per richiamare i classici battelli a vapore del XIX secolo. Oggi offre crociere panoramiche che permettono ai visitatori di ammirare una vista spettacolare sulla città di New Orleans e di immergersi nell’atmosfera del fiume Mississippi. Durante la crociera, i passeggeri possono ammirare l’architettura storica della città e ascoltare musica jazz dal vivo.
New Orleans è un luogo in cui il divertimento è di casa, dove puoi ballare al ritmo del jazz, gustare piatti deliziosi e immergerti in una cultura unica.
Parti con Go America e vieni a scoprire l’anima travolgente di questa città.
Partenza con volo di linea British Airways dai maggiori aeroporti italiani per New Orleans, via Londra per New Orleans; arrivo all'aeroporto di New Orleans nel pomeriggio; dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento autonomo in hotel.
Sistemazione presso l’Hotel Maison Dupuy ***1/2 con trattamento di solo pernottamento.
NEW ORLEANS
New Orleans è la patria del Jazz, della cucina creola, del Mardi Gras, con il suo sfarzo cattolico, che convive a fianco del misticismo pagano della cultura Voodoo, dei vampiri, della magia. E’ la città dall’architettura che somiglia a quella europea, in cui perdersi per ore ad osservare i dettagli e i decori dei palazzi.
Hotel Maison Dupuy (***1/2)
Il Maison Dupuy Hotel è un tranquillo edificio situato nel quartiere francese, nel cuore del Vieux Carré. Situato a soli due isolati da Bourbon Street, gli ospiti possono godersi il trambusto della vita notturna della città, ma quando è ora che la festa finisca, il Maison Dupuy Hotel è a pochi passi di distanza.
Il Maison Dupuy si trova in una zona residenziale del quartiere francese e offre camere spaziose e confortevoli, con WIFI gratuito in tutto l'hotel. Il cortile presenta una delle piscine più grandi del quartiere francese con cabine a bordo piscina. Il Bistreaux offre cocktail artigianali e musica dal vivo ogni sera, dal giovedì al sabato.
La posizione è a pochi passi da numerose attrazioni, ristoranti, locali con musica e altro ancora. I mezzi di trasporto sono prontamente disponibili, inclusa la linea del tram, che si trova a solo un isolato dall'hotel. Il parcheggio custodito è disponibile a pagamento.
Giornata a disposizione per la visita della città, alla scoperta del Quartiere Francese ed in particolare dell’animatissima Bourbon Street e di Jackson Square; pernottamento presso l’Hotel Maison Dupuy ***1/2 Room only.
Giornata a disposizione per proseguire con la visita della città e del suggestivo St. Louis Cemetery N. 1, il più antico e famoso; inoltre sarà possibile fare una passeggiata nel Garden District; pernottamento presso l’Hotel Maison Dupuy ***1/2 Room only.
In mattinata potrete degustare un bignè presso il rinomato Cafè du Monde; nel pomeriggio parteciperete ad una crociera jazz con cena sul battello a vapore Natchez (inclusa nella quota), della durata di 2 ore; pernottamento presso l’Hotel Maison Dupuy ***1/2 Room only.
Check-out; mattinata libera e, nel pomeriggio, trasferimento autonomo in aeroporto.
In serata partenza per l'Italia con volo di linea British Airways, via Londra, alla volta dei maggiori aeroporti italiani.
Arrivo in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2024 al 31 Marzo 2025 | € 850 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,05
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
Contributo automatico, Premio di adeguamento Massimale Annullamento:
Vedi specifiche nelle assicurazioni https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
La quota non comprende
VARIE
ASSICURAZIONI
Montgomery (AL) Per rivivere al meglio la storia americana, il Montgomery Museum of Fine Arts e l’Old Alabama Town vi permetteranno di immergervi nell’atmosfera del XIX secolo nel Sud degli USA. Il Fitzgerald Museum lascerà a bocca aperta tutti gli amanti della letteratura. Inoltre tutti potranno gustare la tipica cucina del sud e apprezzare la […]
Fiabe, miti e leggende Tra le leggende legate al blues, una è sicuramente quella più conosciute di tutte: la leggenda di Robert Johnson. Si narra infatti che questo giovane armonicista fosse fortemente attratto dalla chitarra, tuttavia i suoi risultati con questo strumento erano nefasti e spesso il ragazzo fu dissuaso dal tentare ancora di suonare […]
Memphis May International Festival Bonnaroo Music Festival FloydFest National cherry blossom festival Cruisin’ the coast Tupelo Elvis Festival Shenandoah Apple Blossom Festival New Year’s Day ( primo dell’anno) 1 gennaio Martin Luther King Day Good Friday Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Il modo migliore per girare la regione è noleggiare un’auto. Se desiderate invece fare dei tour organizzati potete rivolgervi a servizi specializzati, quali ad esempio quelli offerti dalla Grand American Adventures.
Sport Per quel che riguarda lo sport a livello professionale, nel sud esistono 8 squadre NFL. Queste squadre sono: Atlanta Falcons, New Orleans Saints, Miami Dolphins, Tampa Bay Buccaneers, Jacksonville Jaguars, Carolina Panthers, Washington Redskins e i Tennessee Titans. Gastronomia Il sud degli Stati Uniti è una delizia di alta qualità e i ristoranti sono […]
Letteratura Oltre alla componente letteraria riguardante la geografia del South, alcuni temi riguardano la schiavitù, la Guerra Civile Americana e la Ricostruzione. La cultura conservatrice del sud ha inoltre prodotto una forte concentrazione attorno a temi come la famiglia, religione, il ruolo della comunità nella vita del singolo , l’uso del dialetto del sud e […]
Cultura I primi insediamenti umani registrati nel sud degli Stati Uniti risalgono al 9500 a.C con l’apparizione documentata dei primi Americani, a cui oggi ci si riferisce con il nome di Paleo- indiani. I paleo-indiani erano cacciatori e raccoglitori di frutta, che si spostavano in branco e solitamente cacciavano nei boschi. Tra le numerosi fasi […]
Economia L’economia del Sud è stata soggetta ad un aumento dell’industria manifatturiera, del settore finanziario e delle industrie dedite all’alta tecnologia. Inoltre, la regione si è arricchita di nuovi stabilimenti di produzione automobilistica, tra le quali Mercedes-Benz a Tuscaloosa, Alabama; Hyundai a Montgomery, Alabama; la BMW a Spartanburg, South Carolina; la Toyota a Georgetown, Kentucky. I due più […]
Il Deep south (“profondo sud”) è una categoria descrittiva delle subregioni geografiche e culturali del sud degli Stati Uniti. La maggior parte delle definizioni include gli stati della Georgia , Alabama, Mississippi, South Carolina e Louisiana. Gli stati che il sito di GoAmerica prende in considerazione in questa pagina sono: Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, […]
La complessa storia e il patrimonio del sud degli Stati Uniti hanno contribuito distintamente alla creazione di una cultura Americana che è più uno stato mentale che un luogo. La Parte inferiore della valle del Mississippi fu dimora per le popolazioni Cherokee, Choctaw e Chickasaw prima che i francesi, gli spagnoli e gli inglesi giungessero […]
Missouri Il nome Missouri in lingua Sinoau, una tribù indiana nativa del territorio, significa “canoa”. Virginia La Regina Elisabetta I d’Inghilterra diede il permesso regale per lo stabilimento di una colonia in questo territorio. La suddetta colonia deve il suo nome a “La regina Vergine” soprannome che veniva spesso dato alla Regina Elisabetta. Tennessee Probabilmente […]
Se passate da Chicago, dovete assolutamente fare un salto al Navy Pier, l’attrazione numero uno della città. Scopritela insieme a noi!
Sequoia National Park, California Fondato nel 1890, è al secondo posto nella classifica speciale dei parchi nazionali più antichi degli Stati Uniti. Questo terreno montano fu prima dimora degli indiani poi con la corsa all’oro nel 1849 la parentesi indiana si chiuse, lasciando spazio ai minatori, taglialegna e allevatori di bestiame che arrecarono ingenti danni […]