da € 1496 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAViaggio alla scoperta dei fari e delle cittadine della costa est degli Stati Uniti. Un percorso lungo le pittoresche strade del New England. Godetevi le città di mare, le boe colorate, l’aragosta ed i villaggi di pescatori. Ma non solo…vivete un’avventura eccitante con una crociera per l’avvistamento delle balene (si applicano costi facoltativi). Successivamente passeggiate per il famoso lungomare di Boston, quartiere dello shopping. Non dimenticate di visitare le colonie di artisti rese famose da pittori di fama mondiale come Winslow Homer. In questo viaggio nella costa est degli Stati Uniti potrete assaporare l’aragosta calda al vapore, la zuppa di vongole, la marmellata di mirtilli freschi del Maine e le caramelle di acqua salata. Vi raccomandiamo di fare acquisti presso lo store di LL Bean a Freeport e gli spacci aziendali nelle vicinanze. Raggiungete poi la vetta del monte Cadillac. Il vostro viaggio nella costa est degli Stati Uniti continua con la visita della casa del presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt su Campobello Island, in Canada. Vivete la Bay of Fundy con le sue maree conosciute in tutto il mondo (fino a 50 piedi). Viaggiate lungo l’aspra bellezza della Sunrise Coast nella punta nord-est degli Stati Uniti. Fate un passaggio nella città natale dello scrittore e autore di film Stephen King. Infine, passeggiate tra le grandi locande sul mare di celebri magnati e presidenti degli Stati Uniti.
Le principali tappe di questo self drive:
Partenze libere giornaliere.
Arrivo all’aeroporto di Boston. Ritiro delle auto a noleggio e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Esplorate a piedi il porto marittimo di Boston e ammirate il faro che ha una luce visibile per quasi 26 km come “promemoria dell’inestinguibile Spirito Americano”. Possibilità anche di partecipare ad uno dei tour guidati del porto (facoltativi, non inclusi nel prezzo). Per la sera, vi consigliamo di godervi una cena sul famoso lungomare di Boston e perché no…fare una rilassante passeggiata e ammirare il chiaro di luna che si rispecchia nell’acqua. Pernottamento presso il The Midtown Hotel, 2* in solo pernottamento.
Oggi si viaggia in direzione nord, verso le coste rocciose di Gloucester, originariamente stabilito poco dopo Plymouth Colony, e reso famoso per essere stato l'ambientazione del film “La tempesta perfetta” con protagonista George Clooney. Fate una passeggiata su Rocky Neck's Historic Art Trail, per rivivere le leggende di artisti e autori del XIX e XX secolo. La prossima tappa è Rockport, dove potrete fotografare l'iconica capanna da pesca rossa: "Motif Number One", simbolo della vita marittima del New England. Possiamo suggerire un pranzo al sacco a Long Beach ammirando i fari gemelli di Thacher Island resi famosi dell'artista Winslow Homer, l'unico faro a luci multiple della costa degli Stati Uniti. Dopo pranzo, raggiungerete York, dove potrete ammirare il faro più meridionale del Maine, il faro di Cape Neddick e ammirate il faro di Boon sull’isola appena al largo. La tua destinazione finale di oggi è Kennebunkport, casa estiva per molti Presidenti degli Stati Uniti. Pernottamento presso l’hotel The Nonantum Resort, 3* in solo pernottamento.
Oggi il vostro viaggio continua lungo la mid-coast del Maine. Un breve tragitto in auto lungo Main Street vi porta nel pittoresco villaggio di pescatori di Cape Porpoise Harbor, con vista sull'isola del faro di Goat. Successivamente, vi aspetta Old Orchard Beach. Anche se il suo parco divertimenti ed il famoso molo hanno attirato visitatori per secoli, è meglio conosciuto per le sue lunghe distese di soffice sabbia dorata. Qui, potreste voler prendere una scatola di prodotti locali…le dolci taffy di acqua salata. Oppure immergere le dita dei piedi nel fresco delle acque dell'Atlantico, tentare la fortuna in un gioco d'azzardo o fare una passeggiata per il lungomare. Proseguite poi per Portland, la città più grande del Maine, originariamente un porto coloniale. Passeggiate per le strade di ciottoli, visitate l'eclettica galleria d'arte e magari godetevi un piatto della bollente e cremosa zuppa di vongole a Casco Bay. Terminate la vostra esplorazione visitando il faro di Portland Head. Procedendo poi verso nord, attraverserete la città di Thomaston ed il famoso penitenziario che ispirò il film “Le ali della libertà” con protagonista Morgan Freeman. Il vostro viaggio continua oggi per la "capitale mondiale dell'aragosta", Rockland,
Maine. Qui potrete ammirare i dipinti del paesaggio del Maine, resi famosi da Andrew Wyeth al Farnsworth Art Museum (facoltativo, ingresso non incluso). Godetevi una passeggiata nel tranquillo porto di Rockland e camminate lungo il sentiero per vedere il faro di Rockland Breakwater. Pernottamento presso l’hotel Hampton Inn & Suites Rockland, 3* in solo pernottamento.
Appena a nord di Rockland, le città di Rockport e Camden offrono alcuni dei migliori viste panoramiche nello stato. Camden, che ha fatto da sfondo al film "Peyton Place", è una pittoresca cittadina sul mare. Qui, potreste approfittare di una rilassante crociera, andare in kayak o godere di una giornata in barca a vela intorno al porto di Camden (facoltativo, a pagamento) per vedere il faro sull'isola di Curtis. La vostra destinazione oggi è Bar Harbor, su Mt. Desert Island, sede dell'Acadia National Park. I tradizionali piatti d’aragosta e gli enormi calderoni bollenti ripieni di gustosi crostacei vi danno il benvenuto. Questa sera, vi suggeriamo una passeggiata lungo le caratteristiche stradine di Bar Harbor, guardando la piccola isola da cui la città prende nome, Bar Island, accessibile a piedi solo con la bassa marea, attraverso Frenchman Bay. Pernottamento presso l’hotel Best Western Acadia Park Inn, 3* in solo pernottamento.
Esplora il più antico parco nazionale a est del fiume Mississippi. La gente del posto dice che ad Acadia National Park è possibile “acchiappare un pesce con una mano, mentre si stanno raccogliendo mirtilli selvatici con l'altra”. Durante determinati periodi dell'anno, Acadia gestisce un servizio navetta gratuito attraverso il parco per vedere le vaste attrazioni senza il fastidio del parcheggio. Cadillac Mountain, è il punto più alto della costa orientale, un luogo perfetto per albe, tramonti e osservare le stelle. Anche lungo la Park Loop Road, ci si può fermare a Sand Beach. Proximal Thunder Hole è una piccola insenatura scavata dalle rocce, dove le onde si infrangono e battono come un tuono. Inoltre degno di nota è Jordan Pond House, situata su una pista carrozzabile originale. Questo è il posto preferito per gustare il tè ed il famoso in tutto il mondo Jordan Pond Popover. Tempo permettendo potreste desiderare di esplorare il faro di Bass Harbour. Pernottamento presso l’hotel Best Western Acadia Park Inn, 3* in solo pernottamento.
Oggi si viaggia verso West Quoddy Head dove un suggestivo faro a strisce bianche e rosse segna il punto più orientale degli Stati Uniti. Guidate lungo la Sunrise Coast, dove la prima luce del mattino colpisce gli Stati Uniti e la splendida roccia granitica del bordo costiero incontra un mare inquieto. Un breve tragitto in auto vi porta attraverso il Franklin D. Roosevelt Memorial International Bridge per Campobello Island, in Canada, una delle destinazioni preferite per il 32° presidente degli Stati Uniti. Oggi il parco provinciale di Campobello ospita la sua grande residenza, i suoi giardini, i suoi vialetti, i quali rappresentando un ottimo punto di sosta. Ritorno negli Stati Uniti per un giro lungo la spettacolare Bay of Fundy, attualmente in corsa per essere una delle nuove sette meraviglie naturali. La Baia è famosa perché accoglie la più alta marea del mondo visto che nelle dodici ore di alta marea l’acqua può raggiungere l’altezza di un edificio di 5 piani. La baia di Fundy è anche sede di molte specie di balene rare e in via di estinzione. Attraversando di nuovo il confine raggiungerete la vostra destinazione finale: St. Andrews-By-The-Sea, la più antica località balneare del Canada. Pernottamento presso The Algonquin Resort St. Andrews by-the-Sea, 4* in solo pernottamento.
Godetevi una piacevole mattinata nella pittoresca St. Andrews. Potreste voler visitare Kingsbrae Horticulture Garden (ingresso a pagamento) o passeggiare nel lungomare. Tornando verso il confine con gli Stati Uniti, attraverserete la “Capitale del cioccolato del Canada”, St. Stephen. Quindi, seguite "The Airline" per Bangor. La strada, precedentemente sentiero più veloce delle diligenze dal confine canadese, attraversa foreste di abeti e piantagioni di mirtilli. Questo percorso è uno dei più panoramici nell'entroterra boscoso del Maine. Arrivando a Bangor, una volta Capitale mondiale del legname, vi darà il benvenuto una statua alta 31 piedi del boscaiolo Paul Bunyan. Questo pomeriggio potete visitare il Cole Land Transportation Museum (opzionale, a pagamento), esplorare il pittoresco campus da 660 acri dell'Università del Maine o seguire le orme del romanziere e scrittore di film Stephen King, residente di lunga data di Bangor, la cui villa vittoriana con ghul in ferro lavorato abbellisce la zona circostante. Per la sera vi consigliamo una passeggiata sulle rive del tranquillo Kenduskeag. Pernottamento presso l’hotel Fireside Inn Bangor, 2* in solo pernottamento.
Il vostro viaggio prosegue in direzione sud attraverso la capitale del Maine, Augusta, a Kittery. La zona è nota per l’elevato numero di negozi ed outlet e per il suo porto. Dallo storico Fort Foster, godetevi una sosta fotografica sulla collinetta erbosa che si affaccia su Whaleback Lighthouse. Continuate sempre verso sud fino a Portsmouth, New Hampshire, il ricco centro economico e di storia marittima della costa. Per la sera potreste volervi gustare piatti di mare tipici nello storico centro città sulle sponde del Portsmouth’s Piscataqua River. Pernottamento presso il Best Western Plus Wynwood Hotel & Suites, 2* in solo pernottamento.
Oggi il vostro itinerario vi porta a Cape Cod per esplorare le sue dune di sabbia ondulate, le emozionanti scogliere sul mare ed i villaggi pittoreschi. Potreste anche desiderare di prendere il traghetto (facoltativo, a pagamento) per Martha's Vineyard e fare un salto indietro nel tempo mentre visitate quest’isola di villeggiatura estiva di epoca vittoriana. In alternativa, potreste voler visitare uno dei molti dei famosi fari come Sandy Neck Lighthouse o il Bass River Lighthouse. Pernottamento presso l’hotel Holiday Inn Cape Cod – Hyannis, 3* in solo pernottamento.
Oggi è il momento di fare ritorno a Boston. Potreste però fare prima una sosta a Sandwich, un tempo uno dei più grandi produttori di vetro statunitensi e visitare uno dei numerosi laboratori del vetro, gallerie d'arte, negozi di libri rari ed antiquariato. In alternativa potreste visitare la piantagione di Plymouth (a pagamento), un panorama vivente dei tempi dei Pellegrini e vedere il Mayflower II. Infine, rilascio del’auto in tempo utile per il volo di ritorno o verso qualsiasi altra destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Dicembre 2022 al 31 Dicembre 2023 | € 1.496 |
Note
Cambio utilizzato: 1 Euro = 1,05 USD
La quota comprende
La quota non comprende
Oltre alle tipiche festività civili e religiose celebrate a livello nazionale, vengono ospitati una serie di festival ed eventi molto importanti. Alcuni di questi sono ad esempio: A Boston si organizza ogni anno l’Outside The Box: é un nuovo festival artistico di musica, danza, teatro, arte circense ed arte culinaria. Chinatown Main Street Festival a […]
Boston Boston è la capitale dello stato del Massachusetts e rappresenta il più importante centro economico e culturale del New England. Questa città fondata nel 1630, da un gruppo di puritani inglesi, è una tra le più antiche degli USA. È stata anche una delle città centrali durante la guerra di indipendenza, ricordiamo ad esempio […]
Le modalità principali di spostamento sono: Autobus: è la scelta più economica e anche la meno affidabile e più lenta per collegarsi alle città principali. Ci sono diverse le compagnie che operano trasferimenti da una città ad un’altra, ma si consiglia chiedere informazioni prima della partenza perché qualche volta il servizio può verificarsi inaffidabile. Treni: […]
Passaporto e visti A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Sport Gli sport più popolari nella regione della Nuova Inghilterra sono la pallavolo, il bascket e il hochey sul ghiaccio. Gastronomia Nel Massachussetts troviamo il “New England Clam Chowder”: si tratta di una zuppa di vongole e patate a cui viene aggiunta della pancetta.
Fiabe, miti e leggende Salem (Massachusetts), è famosa in tutto il mondo per la stregoneria. Infatti, nel 1960 ci fu il processo più famoso per stregonerie che coinvolse 141 persone, 19 delle quali condannate a morte. Tutta la storia prese piede da delle ragazzine, figlie del parroco, che iniziarono a comportarsi da streghe, con urla […]
Letteratura Molti scrittori e poeti americani sono nati nella regione della Nuova Inghilterra ha dato i natali a molti scrittori e poeti statunitensi. Uno dei più grandi filosofi americani, Ralph Waldo Emerson, è nato nel Massachusetts a Concord. Anche Henry David Thoreau è nato a Concord. Il poeta Robert Lowell, maestro di Sylvia Plath, era […]
Cultura La cultura della Nuova Inghilterra trae radici dai colonizzatori europei e hanno concentrato le loro attività intorno al mare e alla pesca delle balene. La cucina a base prodotti di mare, il dialetto e la sua particolare architettura è molto unica negli Stati Uniti. Il dialetto di questa zona è spesso oggetto di parodie […]
Lo scenario ambientale di questa regione si caratterizza per la costa frastagliata, le montagne e le colline sono il risultato del ritiro dei ghiacciai che in origine ricoprivano queste terre. La costa è un susseguirsi di laghi, paludi e spiagge sabbiose dal Connecticut al Maine. Verso l’interno troviamo alcuni rilievi tra cui il Monte Washington […]
La Nuova Inghilterra è piuttosto isolato dal resto del paese ed è relativamente poco esteso. Il suo particolare clima e le sue risorse naturali, lo distinguono dagli altri stati. Molto sviluppato è il settore secondario: l’industria tessile americana nacque lungo il fiume Blackstone. Fonte di reddito importante per la regione è l’energia elettrica che viene […]
In origine, il New England era abitato dalle popolazioni native e successivamente è stato occupato dagli europei. I primi ad esplorare queste terre furono gli olandesi della compagnia dei Nuovi Paesi Bassi che iniziarono a gettare le basi dell’omonima colonia, sviluppando le prime città lungo il fiume Hudson. Questa regione è stata rinominata New England […]
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 2420 - Voli esclusi