da € 1500 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAA pochi passi dalla sabbia bianca della famosa Palm Beach, all’interno di una ex piantagione di palme da cocco, sorge il Boardwalk Boutique Hotel. Boardwalk è sinonimo di eleganza “barefoot” ed abbraccia in pieno lo stile di vita caraibico.
Fin dal momento del vostro arrivo verrete accolti dall’atmosfera rilassata ed intima che caratterizza questa piccola oasi tropicale. 46 casitas di legno di diverse dimensioni, coloratissime, dal design unico, arredate in maniera semplice e lineare in perfetta sintonia con l’ambiente circostante.
Alcune sistemazioni hanno piscinetta privata, altre offrono una piacevolissima doccia situata nel giardinetto privato, e tutte dispongono di una zona giorno con una cucina moderna completamente attrezzata e connessione wi-fi gratuita.
La struttura offre un’abbondante colazione con una varietà di frutta e sapori tropicali da consumare direttamente nel patio della propria sistemazione o presso il Lobby Cafè. Trattamenti wellness, massaggi e corsi di yoga sono possibili su prenotazione.
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Aruba con voli di linea con scalo, secondo disponibilità (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). All’arrivo disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e trasferimento all’hotel, sistemazione e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione.
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Aruba e partenza per l’Italia con volo di linea con scalo. (costo del biglietto aereo non incluso nella quota di partecipazione). Pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Ottobre 2022 al 30 Aprile 2023 | € 1.500 |
La quota comprende
La quota non comprende
Sitka Fondata dall’imprenditore russo Alexander Baranof nel 1799, Sitka fu capitale dell’America russa fino al momento della vendita dell’Alaska agli Stati Uniti, nel 1867. Ancora oggi l’influenza russa è chiaramente visibile. Il centro è dominato dalla St Michael’s Cathedral, chiesa russa ortodossa ricostruita nel 1966 dopo l’incendio che distrusse l’edificio originario del 1848. Ha molti […]
Storicamente la zona dei Grandi Laghi è stata abitata da tre tribù native americane. I chippewa che vivevano nei territori a Nord e Nord-Est del Lago Superiore, principalmente cacciatori; gli huroni, in prevalenza agricoltori nella regione del Lago Ontario e del Lago Huron; e gli irochesi composti da sei tribù nomadi e aggressive alleate tra […]