Logo

Il Monumento nazionale del Monte Rushmore, è un complesso scultoreo nella roccia situato nello stato statunitense del Dakota del Sud, sul massiccio montuoso delle Black Hills ed è formato da enormi blocchi granitici.

Originariamente nota alla tribù pellerossa dei Lakota Sioux come “I Sei Nonni”, la montagna fu ribattezzata Rushmore, in onore di un importante avvocato e uomo d’affari di New York, durante una spedizione nel 1885.

In un primo momento, il progetto di intagliare Rushmore fu intrapreso per aumentare il turismo nella regione Black Hills del South Dakota.

L’idea iniziale, proposta dallo storico del Sud Dakota Doane Robinson, era di scolpire gli Aghi di Black Hills, ovvero un gruppo di colonne di granito eroso, torri e guglie che si trovano all’interno del Custer State Park, tuttavia lo scultore incaricato dell’opera Gutzon Borglum non approvò questa scelta, in quanto le colonne di granito eroso erano a suo avviso troppo sottili per sopportare la scultura.

Così si optò per il Monte Rushmore, non solo perché più grande, ma anche per via del fatto che affacciandosi da sud-est, gode della massima esposizione solare.

Robinson inoltre voleva che l’opera presentasse eroi dell’America occidentale come Lewis e Clark e Buffalo Bill, ma Borglum decise che la scultura doveva avere un appeal più ampio e quindi scelse di raffigurare i quattro presidenti.

Dopo lunghe trattative che coinvolsero una delegazione del Congresso e il presidente Calvin Coolidge, il progetto ricevette l’approvazione e i lavori così iniziarono nel 1927.

Gutzon Borglum e 400 operai scolpirono le colossali incisioni, alte 18 metri, raffiguranti quattro famosi presidenti degli Stati Uniti, cioè George Washington, Thomas Jefferson, Theodore Roosevelt e Abraham Lincoln in modo tale da rappresentare i primi 150 anni di storia americana.

Questi presidenti sono stati selezionati da Borglum rispettivamente come simboli della nascita, della crescita, dello sviluppo e della conservazione degli Stati Uniti.

Il capo intagliatore della montagna era Luigi del Bianco, artigiano e scultore italiano naturalizzato statunitense, il quale fu scelto per lavorare a questo progetto grazie alla sua straordinaria abilità nell’ incidere emozioni e personalità nei suoi ritratti scolpiti.

Dopo la morte di Borglum avvenuta nel marzo del 1941, suo figlio Lincoln Borglum, continuò il progetto e lo portò a termine nello stesso anno.

Originariamente, era previsto che le figure sarebbero state scolpite dalla testa alla vita, ma per mancanza di fondi si decise di realizzare solo i volti.

In un canyon dietro le facce scolpite c’è una camera tagliata nella roccia, realizzata nel 1998, contenente una volta con sedici pannelli smaltati in porcellana, che includono il testo della Dichiarazione d’indipendenza e della Costituzione, le biografie dei quattro presidenti e di Borglum e la storia degli Stati Uniti.

Dieci anni di lavori di riqualificazione culminarono con il completamento di vaste strutture sempre nel 1998 e cioè un centro per i visitatori, il Lincoln Borglum Museum e il sentiero presidenziale.

Mount Rushmore è diventato fin da subito uno dei simboli più noti degli Stati Uniti ed è apparso in opere di narrativa e anche in diverse pellicole cinematografiche.

Oggi è un importante meta turistica, che attrae più di 2 milioni di turisti l’anno.

Se volete sapere maggiori informazioni su tutti i nostri tour nel Midwest degli Stati Uniti cliccate qui!

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 5.670 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1.700 - Voli inclusi

Durata: 16 giorni / 15 notti

da € 2.500 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

L’unico geyser al mondo prodotto dall’uomo si trova in Nevada. Qui vi diciamo qualcosa in più!

Economia L’attività economica prevalente è l’agricoltura e l’allevamento di bestiame. Le miniere di rame della Upper Peninsula del Michigan producono il 75% del fabbisogno nazionale. Con un giro di affari di quasi 10 miliardi di dollari, questo boom minerario fu dieci volte più redditizio della leggendaria corso all’oro del 1849 in California. Un’altra industria è […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI