Il clima della regione dei Grandi Laghi è prevalentemente continentale: quattro stagioni distinte, con estati calde e inverni freddi. Il tempo varia da stagione a stagione, è relativamente instabile e può cambiare improvvisamente, soprattutto in inverno. A volte la temperatura può scendere più di 12 °C in un’ora. La ragione principale di questa instabilità è l’assenza di barriere geografiche nello stato e nelle sue vicinanze, che consentono il rapido movimento delle correnti d’aria proveniente da diverse direzioni.
La temperatura media in inverno è di -7,6 °C, nello parte settentrionale, -3 °C nel centro-sud e 1 °C nel sud. La temperatura media estiva al nord è di 21 °C e 29 °C al sud.
Durata: 14 giorni / 12 notti
da € 2.890 - Voli inclusi
Le regioni artiche del Canada sono quasi completamente ricoperte da tundra, mentre le montagne degli Appalachi sono ricoperti da boschi di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. Il Canada essendo situato molto a nord nell’emisfero boreale ha un clima particolarmente freddo. D’inverno le temperature possono raggiunge anche i -40°C. […]
Letteratura Il Porto Rico non ha una vera letteratura registrata prima del sec. XIX, fatto dovuto alla povertà, alla scomparsa della popolazione indigena, dalle devastazioni degli uragani e pirati. Qualche progresso vi portò il riformismo illuminista nella seconda metà del Settecento. In quest’epoca, l’esponente principale della letteratura fu Iñigo Abbad. Nell’Ottocento apparve la prima tipografia, […]