Eventi e festività
31 dicembre- 1º gennaio si festeggia il Capodanno (Año Nuevo).
6 gennaio si festeggia l’Epifania (Día de Reyes).
21 gennaio si festeggia la Nostra Signora di Altagrazia (Virgen de la Altagracia).
26 gennaio si festeggia Nascita di Juan Pablo Duarte (Día de Juan Pablo Duarte).
27 febbraio si festeggia Festa dell’Indipendenza (Independencia Nacional).
1º maggio si festeggia la Festa del lavoro (Día del Trabajo).
27 maggio si festeggia la Festa della mamma (Dia de la Madre).
Corpus Domini (Jueves de Corpus) – 60 giorni dopo il giorno di Pasqua.
16 agosto si festeggia la Restaurazione (Día de la Restauración ).
24 settembre si festeggia la Madonna della Mercede (Virgen de las Mercedes).
6 novembre si festeggia la Prima costituzione dominicana (Día de la Constitución).
25 dicembre si festeggia il Natale (Día de Navidad).
Curiosità
La Repubblica Dominicana produce 2/3 della quantità mondiale di sigari pregiati. Ne esporta circa 286 milioni all’anno. Le marche più famose che contengono questo tabacco sono: Davidoff, Valdrych e E. Leon Jimenez.
L’origine del nome “Barbados” è piuttosto controversa. I portoghesi, in rotta per il Brasile o gli spagnoli, furono accreditati come i primi Europei a scegliere il nome dell’isola. Il nome di questo Stato delle Antille fu coniato nel 1536 dall’esploratore portoghese Pedro A. Campos che chiamò l’isola Os Barbados (i barbuti) ispirandosi agli alberi da […]
Nonostante la ridotta superficie, la Repubblica Dominicana ospita nove parchi nazionali, di cui uno sottomarino. Il Parque Nacional Los Haitises è situato a sud della baia di Samaná. Nella Cordillera Central vi sono il Parque Nacional Armándo Bermúdez e il Parque Nacional José del Cármen Ramírez. All’estremo nord-ovest, nei pressi della città di Monte Cristi, […]