Eventi e festività
Le feste religiose seguono praticamente il calendario liturgico cattolico. A Portorico vengono festeggiati due giorni dell’Indipendenza, il 4 luglio e il 25 luglio.
Ogni 19 novembre viene commemorato il giorno della scoperta dell’isola da parte di Cristoforo Colombo.
Il 22 novembre è la festa di Thanksgiving, tipicamente americana.
La vita culturale e festiva è molto intensa. Ci sono numerose feste come quella che si svolge alla Calle di San Sebastian a San Juan il 17 gennaio con danzatori di salsa e di merengue indiavolati.
Il Cinemafest di San Juan durante il quale i film americani ed europei più recenti vengono proiettati è diventato uno degli eventi più importanti della vita culturale portoricana.
Il Carnevale di Ponce è molto rinomato.
Curiosità
E’ molto curioso l’aspetto culturale di questo paese, che è frutto dell’unione di numerose altre culture, tra cui se ne distinguono quattro principali: taino, spagnola, africana e statunitense. Dai nativi Taino i portoricani hanno ereditato molti nomi di città, di alimenti e di oggetti. Dai coloni spagnoli la lingua spagnola, la religione cattolica e la maggior parte delle tradizioni. Dagli schiavi africani particolari tipi di musica e danza come la bomba e la plena e dagli statunitensi la lingua inglese e il sistema universitario.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 1830 - Voli esclusi
Durata: 9 giorni / 8 notti
da € 2700 - Voli esclusi
Miami South Beach Questo quartiere trendy, chiamato anche “SoBe”, si estende da 6th a 23rd Street tra Lenox Avenue e Ocean Drive. Luogo di divertimenti edonistici,vivacizzato da una costante sfilata di modelle, culturisti e travestiti, SoBe vanta anche la più alta concentrazione al mondo di edifici Art Dèco ben conservati. I circa 800 edifici lungo […]