Le terre dell’Alaska sono state inizialmente esplorate da Bering e Čirikov tra il 1728 e il 1741, poi da altri esploratori russi, spagnoli e inglesi (ricordiamo la spedizione di J. Cook nel 1778).
I mercanti russi sono stati i primi colonizzatori di queste zone, che tra il 1748 e il 1786 fondarono a Kodiak i primi stabilimenti mercantili di pellicce, ben presto divenuti anche centri per la colonizzazione ed evangelizzazione degli indigeni.
Dal 1799 l’Alaska acquistò poteri sovrani, concessi dallo zar Paolo I.
Nel 1867 la Russia, non intendendo assumersi l’onere del governo di un territorio tanto impegnativo lo cedette agli USA dietro un compenso di 7.200.000 dollari, senza esserne a conoscenza delle immense ricchezze minerarie di queste terre.
L’Alaska divenne così dapprima (dal 1867) territorio amministrato dal Congresso, poi, nel 1913, fu dotata di organi legislativi elettivi e infine, il 3 gennaio 1959, fu proclamata 49º Stato dell’Unione.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 2505 - Voli esclusi
La Costa Orientale degli Stati Uniti, indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord, è la designazione con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America. Generalmente comprende tutti gli Stati della costa orientale, ma nell’accezione corrente designa piuttosto la metà settentrionale della regione, compresi gli stati non costieri del Vermont, […]
Sport Molti americani sono appassionati di sport – e non solo di baseball e il calcio. In Alaska è possibile entrare in contatto con una parte della cultura sportiva americana che riguardano la neve, il ghiaccio, le montagne e i fiumi. Anchorage ha un gran numero di piste per lo sci da fondo allestite all’interno […]