Logo

I geyser sono una manifestazione del vulcanismo secondario, che si ottengono quando è presente una caratteristica struttura a sifone, all’interno della quale ci sono rocce permeabili in cui circola l’acqua, a sua volta circondate da rocce impermeabili nelle vicinanze di una camera magmatica.

L’acqua entra nella struttura a sifone e di conseguenza viene riscaldata a causa del vicino magma; in seguito l’acqua e il vapore, risalgono in superficie e grazie ad una pressione minore, sono liberi di esplodere in getti periodici, corrispondenti al tempo necessario affinché il sifone si riempia del tutto.

La parola geyser deriva da Geysir che è il nome del più noto geyser islandese.

I geyser sono abbastanza rari in quanto richiedono una combinazione di caratteri geologici e climatici che esistono solo in poche aree, tra cui appunto Islanda, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Russia.

Di solito comunque si trovano in prossimità di vulcani o nei luoghi dove la crosta terrestre è meno spessa.

Forse molti di voi non lo sanno, ma esiste anche un geyser che non è stato fatto dalla natura, ma dall’uomo.

Si chiama Fly Geyser, noto anche come Fly Ranch Geyser, cioè un piccolo geyser geotermico situato in un terreno privato nella contea di Washoe , in Nevada, a circa 32 km a nord di Gerlach.

Ha un’altezza di circa 1,5 m ed è largo 3,7 m, considerando anche il cumulo in cui si trova.

A giugno 2016, il progetto non-profit Burning Man Project ha annunciato di aver acquistato il Fly Ranch, incluso il geyser per 6,5 milioni di dollari, in modo tale da dotare la proprietà in futuro di un accesso al pubblico controllato e sicuro.

Questo significa che attualmente è impossibile vedere il geyser da vicino, senza prima farsi rilasciare uno speciale permesso, visto che come detto prima si trova all’interno di un’area privata dotata tra l’altro di alte recinsioni che ne impediscono la visuale dall’esterno.

L’unica alternativa per i turisti è quella di assistere da lontano allo spettacolo del geyser, recandosi presso la statale 34 del Black Rock Desert.

Ma come ha fatto l’uomo a creare questo geyser?

Da quello che si sa, è stato creato per caso durante una perforazione avvenuta nel 1964, mentre si stava compiendo un’esplorazione.

Il pozzo in sostanza potrebbe non essere stato chiuso correttamente o lasciato scollegato e quindi i minerali disciolti hanno iniziato a salire e ad accumularsi, creando così il tumulo di travertino, cioè una forma di calcare, su cui il geyser continua a svilupparsi.

Il geyser contiene anche diverse terrazze che scaricano acqua in 30-40 piscine su un’area di 74 acri ed è costituito da una serie di minerali diversi, i cui colori brillanti sono dovuti alle alghe termofile, cioè a quelle che si originano a elevate temperature.

Per finire dobbiamo aggiungere che nel corso degli anni, altri due geyser nell’area sono stati creati in modo simile e continuano a crescere.

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 9 giorni / 7 notti

da € 2.650 - Voli inclusi

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 4.430 - Voli esclusi

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 460 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Texas

A Pasadena, si tiene annualmente il Pasadena Strawberry Festival, per festeggiare l’importanza di questo frutto, colonna portante dell’economia sin dal 1974. New Year’s Day (primo dell’anno) 1 gennaio Martin Luther King Day Good Friday Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas Eve 24 […]

Cape Cod

Boston Boston è la capitale dello stato del Massachusetts e rappresenta il più importante centro economico e culturale del New England. Questa città fondata nel 1630, da un gruppo di puritani inglesi, è una tra le più antiche degli USA. È stata anche una delle città centrali durante la guerra di indipendenza, ricordiamo ad esempio […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI