Fiabe, miti e leggende
L’enorme amo di Maui è chiamato “Manaiakalani”; si narra che con questo amo, sul quale fu apposta come esca l’ala dell’uccello “ʻalae”, Maui “pescò” le isole Hawaii. Abbandonato mentre era ancora in fasce dalla madre Hina perché nato storpio, il piccolo Maui tornò nella dimora familiare a dormire fra i suoi numerosi fratellini, dopo aver abilmente ritrovato la via di casa. Dopo che si fu riaddormentato, il Destino lo fece diventare uno splendido bambino, al punto che, la madre, accortasi sia del ritorno del pargolo che del suo “miracoloso” cambiamento, lo riaccolse in casa.
Un giorno, mentre Maui era a pesca con i suoi fratelli, il suo amo si impigliò nel fondale marino. Disse invece ai suoi fratelli, per farsi beffe di loro, che aveva preso un pesce enorme ed aveva bisogno del loro aiuto: e così, essi cominciarono a tirare con tutte le loro forze. Intenti in questo sforzo non si accorsero che, mentre stavano tirando, dalle acque dell’oceano stava sorgendo un’isola. Maui ripeté questo scherzo più volte, creando le isole Hawaii.
Curiosità
Le Hawaii sono il 43º stato per superficie, il 40º per popolazione, ma il 13º più densamente popolato dei 50 stati degli Stati Uniti d’America. La linea costiera delle Hawaii è lunga approssimativamente 1 210 km (750 miglia), che è la quarta più lunga del paese dopo quelle di Alaska, Florida e California.
Le Hawaii sono uno dei due stati della nazione che non adottano l’ora legale, l’altro è l’Arizona. È anche uno dei due stati a non far parte dei cosiddetti Stati Uniti contigui; l’altro è il già citato Alaska.
Le Hawaii sono l’unico Stato con una collettività di asioamericani.
Le isole Hawaiane sono tra le terre emerse più isolate del mondo, distano infatti quasi 4.000 km sia dalla costa americana (il punto più vicino è la California) sia da Tahiti, e oltre 1.000 km da alcune isole del gruppo Kiribati. L’arcipelago appartiene geograficamente al continente dell’Oceania.
Quasi tutte le isole Hawaiane sono di origine vulcanica. L’ipotesi prevalente indica la presenza di un punto caldo nel mantello terrestre che causa la formazione di vulcani sottomarini e in superficie. Lo spostamento della zolla oceanica del Pacifico spiega il fatto che le isole più a ovest sono più antiche di quelle ad est.
L’isola di Hawaii è la più recente e comprende 5 vulcani principali, fra cui il più attivo è il Kilauea (a sud di Hilo), seguito nella metà sud dell’isola dal Mauna Loa, il vulcano più grande del mondo, e dal Hualālai (sopra Kailua/Kona). Gli altri due vulcani, il Mauna Kea e il Kohala, non sono storicamente attivi. Il vulcano Haleakala, nella metà est dell’isola, è il vulcano principale di Maui.
Per circolare con un veicolo a motore è richiesta la Patente Internazionale, salvo che nei Territori del Nord Ovest dove è riconosciuta solo la Patente Internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949. L’assicurazione per la responsabilità civile terzi è obbligatoria. Il massimale minimo in Canada è di 200.000 dollari mentre nel Québec è di […]
Memphis May International Festival Bonnaroo Music Festival FloydFest National cherry blossom festival Cruisin’ the coast Tupelo Elvis Festival Shenandoah Apple Blossom Festival New Year’s Day ( primo dell’anno) 1 gennaio Martin Luther King Day Good Friday Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas […]