Aruba è stata scoperta e annessa alla Spagna nel 1499 e successivamente occupata dagli olandesi nel 1636.
Aruba fece parte delle Antille Olandesi, fino al 1º gennaio 1986, anno in cui se ne separò per diventare un membro autonomo del Regno dei Paesi Bassi, passo preliminare per l’indipendenza, prevista per il 1996. Contrariamente a tale programma Aruba ricusò l’indipendenza e proclamò invece la sua fedeltà ai Paesi Bassi, e nel 1994 un accordo interno tra il governo centrale del Regno e quelli locali di Aruba e delle altre Antille Olandesi regolamentò definitivamente l’assetto amministrativo di appartenenza al Regno.
Durata: 21 giorni / 20 notti
da € 2700 - Voli esclusi
Religione La regione del Pacific Northwest ha il minor tasso di frequenza in chiesa negli Stati Uniti e riporta una considerevole percentuale di atei; soprattutto nella parte occidentale della regione ad ovest della Catena delle Cascate. Un recente studio che un quarto degli abitanti dell’Oregon e Washington non credono in nessuna religione. Allo stesso modo, […]
Economia L’economia di Turks e Caicos è basata su turismo, pesca e servizi finanziari offshore. Gran parte delle merci per uso interno è importato. Gli Stati Uniti ed il Canada sono i paesi di provenienza della maggioranza dei turisti. La maggiore fonte di guadagno dello stato sono le imposte sulle attività finanziarie. I principali prodotti […]