New Year’s Eve, San Silvestro, il 31 dicembre
Capodanno cinese (Chinese New Year) a fine gennaio
festival dei ciliegi in fiore (Cherry Blossom Festival): festa della comunità giapponese per tutto il mese di febbraio
St Patrick’s Day, o San Patrizio: è una festa irlandese che si tiene a Waikiki il 17 marzo.
International Bed Race, fine aprile
Lei Day, il 1° maggio
Bankoh Kayak Challenge, a Maggio per gli appassionati di questa disciplina sportiva
King Kamehameha Day, 11 giugno
Transpacific Yacht Race, importante evento sportivo di luglio
King Kamehameha Hula & Chant Competition e il Prince Lot Hula Festival, 2 festival hula a giugno e luglio
Hawaiian Slack-Key Guitar Festival e il Ka Himeni Ana, ad agosto, festival celebrativa della musica hawaiana
Maratona di Honolulu a metà dicembre
Aloha Bowl, partita di football universitario trasmessa in TV in tutta la nazione il giorno di Natale
Economia Agli inizi del XX secolo l’economia di Porto Rico si basava essenzialmente sull’agricoltura, e in particolar modo era incentrata sulla canna da zucchero, che ne costituiva il raccolto principale. Verso la fine degli anni quaranta una serie di progetti favorirono la nascita di numerose fabbriche, permettendo all’industria manifatturiera di prevalere sull’agricoltura. Dopo la grande […]
La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake. Nel […]