Logo

Caraibi: Economia, politica e trasporti a Barbados

Economia

Barbados è il cinquantunesimo paese più ricco del mondo in termini di PIL (Prodotto interno lordo) pro capite, infatti ha una ben sviluppata economia mista, e un livello moderatamente elevato di tenore di vita.

Storicamente, l’economia di Barbados era stata dipendente dalla coltivazione della canna da zucchero e dalle attività connesse, ma dal 1970 e alla fine del 1980 si è diversificata in settori come quello manifatturiero e del turismo. Dagli anni 1990 il governo di Barbados è stato visto come “business-friendly” ed economicamente sano. L’isola ha visto un boom dell’edilizia, con lo sviluppo e la riqualificazione di alberghi, complessi di uffici e case. Le amministrazioni recenti hanno proseguito gli sforzi per ridurre la disoccupazione, incoraggiare gli investimenti esteri, e privatizzare le imprese ancora proprietà dello Stato. La disoccupazione è stata ridotta da circa il 14 per cento a meno del 10 per cento.

I tradizionali partner commerciali di Barbados sono il Canada, la Comunità dei Caraibi (in particolare Trinidad e Tobago), il Regno Unito e gli Stati Uniti. Barbados mantiene la terza posizione per la più grande borsa nella regione dei Caraibi. Attualmente, i funzionari in borsa stanno studiando la possibilità di aumentare lo scambio locale.

Barbados è considerato un paradiso fiscale. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l’ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che si intrattengono tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.

 

Politica

La regina Elisabetta II è il capo dello Stato (con il titolo di “regina di Barbados”) ed è rappresentata sull’isola da un governatore generale. Nel caso di Barbados, Elisabetta II è regina di Barbados e dei suoi altri reami e territori, capo del Commonwealth per grazia di Dio. Il governo attualmente insediato ha proposto di trasformare Barbados in una repubblica (pur rimanendo nell’ambito del Commonwealth), introducendo perciò la figura del Presidente in sostituzione del sovrano britannico.

Il potere esecutivo spetta al primo ministro e al suo governo. Il primo ministro è solitamente il leader del partito risultato vincitore alle elezioni della House of Assembly, la camera bassa del parlamento, che ha 28 membri eletti dai cittadini ogni cinque anni. L’altra camera, il Senato, ha invece 21 membri nominati dal governatore generale.

Barbados è membro della CARICOM (la Comunità Caraibica).

 

Trasporti e comunicazioni

È possibile raggiungere praticamente ogni angolo dell’isola con gli autobus pubblici. Ci sono tre tipi di autobus: i pullman pubblici gestiti dal governo, che sono blu con una striscia gialla; i minibus gestiti da compagnie private, più piccoli e colorati di giallo con una striscia blu; e i taxi a lunga percorrenza, in sostanza minivan bianchi e di proprietà di singoli individui, con una targa contrassegnata dalle lettere ZR. Tutti e tre i tipi hanno le stesse tariffe: B$1,50 per ogni destinazione sull’isola. Quando prendete un autobus del governo dovreste avere i soldi contati; gli autisti dei minibus e dei taxi a lunga percorrenza invece danno il resto. Le fermate degli autobus sono contrassegnate da cartelli bianchi e rossi su cui c’è scritta la direzione in cui vanno gli autobus. (verso la città o fuori città). Gli autobus di solito hanno la destinazione scritta su un cartello esposto sul parabrezza. Gli autobus sulle linee principali, come Bridgetown-Oistins o Speightstown, sono frequenti e passano dall’alba al tramonto.

I taxi sono contrassegnati da una Z nella targa e in genere da un cartello con la scritta “Taxi’sul tetto. Sono facili da trovare e spesso aspettano ai lati della strada nelle zone più turistiche. Anche se le tariffe sono regolate dal governo, i taxi non hanno il tassametro e quindi dovrete contrattare un prezzo giusto. In genere per chilometro con una tariffa oraria fissa. Le tariffe “ufficiali’da Bridgetown comprendono BathSheba, Oistins e Speightstown. Barbados non ha nessuna agenzia di autonoleggio affiliata con le grandi catene internazionali. Ci sono però moltissime agenzie indipendenti, alcune così piccole da avere i propri uffici all’interno di abitazioni private. Nonostante il numero elevato di agenzie, i prezzi non sembrano variare molto. La tariffa media per un’auto è di circa B$150 al giorno compreso chilometraggio illimitato e assicurazione. Le macchine a noleggio sono contrassegnate da un’H nella targa. Anche se la maggior parte delle agenzie non ha uffici all’aeroporto, molte vi porteranno la macchina là oppure in hotel. Tenete presente che, tra le agenzie più piccole, molte non sono esattamente professionali, quindi le lamentele abbondano. Tra le compagnie più affidabili vi segnaliamo: Courtesy Rent-A-Car, Direct Rentals, Stoutes Car Rental e Top Class Car Rentals. Barbados è in prevalenza pianeggiante quindi è ottima per le uscite in bicicletta. La maggior parte dei negozi richiede la carta di credito o un deposito di B$100 per il noleggio. Il vostro hotel può mettervi in contatto con un’agenzia di noleggio; di solito ci sono biciclette a noleggio nel porto delle navi da crociera.

Articoli che potrebbero piacerti

Economia L’economia di Turks e Caicos è basata su turismo, pesca e servizi finanziari offshore. Gran parte delle merci per uso interno è importato. Gli Stati Uniti ed il Canada sono i paesi di provenienza della maggioranza dei turisti. La maggiore fonte di guadagno dello stato sono le imposte sulle attività finanziarie. I principali prodotti […]

Ecco a voi Central Park in tutta la sua bellezza, uno dei parchi cittadini più conosciuti del mondo. Scopritelo qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI