da € 2.080 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAViaggio a New York – Natale dal 22 al 27 dicembre 2025
Voli da Roma con accompagnatore dall’Italia
Partenza da Roma Fiumicino con volo di linea diretto Delta Airlines. All’arrivo all’aeroporto di New York, un incaricato vi attenderà all’uscita dall’aeroporto per il trasferimento in albergo. Sistemazione presso l’hotel HOLIDAY INN EXPRESS TIME SQUARE o similare. Cena libera, pernottamento.
HOLIDAY INN EXPRESS TIME SQUARE ***
New York City è una delle principali destinazioni di viaggio per molti con la sua cultura diversificata e le sue principali attrazioni. L'Holiday Inn Manhattan New York è situato convenientemente a Times Square, mettendo viaggiatori e ospiti in una posizione ideale per lo shopping, i ristoranti e il turismo.
A pochi passi puoi trovare numerose attrazioni. A solo un isolato dal nostro hotel di New York, a Times Square e dai teatri di Broadway. Altre famose attrazioni di New York come l'Empire State Building, Broadway e Central Park si trovano a pochi isolati dal nostro hotel a Manhattan. Situato vicino alla 42esima Strada, il nostro hotel è vicino alle principali linee della metropolitana, così potrai spostarti facilmente in città.
NEW YORK
New York è pura energia tra i grattacieli, il traffico movimentato e le luci splendenti, è sede dei più bei musei del mondo, dei ristoranti più vari e di musica e spettacolo dei massimi livelli. Infiniti marciapiedi conducono a strade delineate da caffè, ai negozi di stilisti esclusivi e alle colline verdi di Central Park, parco immenso, luogo ideale per fare una passeggiata rilassante. Il Metropolitan Museum of Art ospita una collezione stabile di 2 milioni di opere e, in cima, ha un giardino pensile con una vista mozzafiato di Central Park. Impossibile non notare Times Square, è una concentrazione di luci, negozi, locali e personaggi eccentrici, quartiere dei teatri, dove è nato il mito di Broadway. Nei paraggi si possono visitare la Fifth Avenue, arteria dello shopping newyorkese, il Rockfeller Center, dove d’inverno si fanno le pattinate sul ghiaccio più famose di New York, e la bellissima cattedrale gotica di San Patrizio, che crea un effetto di contrasto davvero sorprendente. L’Empire State Building è l’ideale per poter ammirare New York dall’alto. A Downtown, si trova la zona del distretto finanziario di Wall Street, nei pressi dell’affascinante Trinity Church, ma anche della Freedom Tower, l’enorme grattacielo che sorge sulle ceneri delle torri gemelle nel sito del World Trade Center. Da Battery Park, il parco sul molo, si può scorgere da lontano la Statua della Libertà e i battelli che si spostano verso le isole di fronte.
Il Greenwich Village è stato la patria di molti artisti, scrittori e musicisti. Bob Dylan, fa riferimento a questo quartiere in tante sue canzoni; molti scrittori beat come Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroghs abitavano in questo quartiere di Manhattan. Nel Village ha sede la prestigiosissima New York University. Lo storico Washington Square Park è il centro di questo quartiere. SoHo è un quartiere nella zona sud-ovest di Manhattan, l’atmosfera che si respira qui è certamente unica, fatta di alta moda sfoggiata da chiunque, shopping sfrenato e bella vita la sera. Fra gli edifici, spicca a livello storico il Singer Building, dall’omonima azienda di macchine da cucire, mentre a Greene Street ci sono quelli soprannominati King e Queen. Infine, per gli amanti dei murales e delle illusioni ottiche, all’incrocio con Prince Street c’è un famoso trompe l’oeil di Richard Haas. Molto numerose le gallerie d’arte.
Il Bronx è il quartiere più a nord di New York ed è l’unica parte della città che sta sulla terraferma. Qui si può visitare il Bronx Zoo, il più grande zoo cittadino degli Stati Uniti, che ospita 6.000 animali. Il Queens è il quartiere più vasto e multiculturale degli Stati Uniti e quasi supera Brooklyn come quartiere più popolato. Brooklyn è conosciuto per la sua diversità culturale ed etnica, per l’indipendente scena artistica, distinti quartieri ed un patrimonio architettonico unico. Si caratterizza per le lunghe spiagge e per Coney Island, istituita nel 1870 come uno dei primi luoghi di intrattenimento del Paese. Staten Island è collegato a Brooklyn con il Ponte Verrazano Narrow e a Manhattan con traghetti gratuiti.
Prima colazione in hotel. Incontro con la vostra guida in hotel e partenza in bus privato per la visita della città di mezza giornata. Resto del tempo libero per visitare e girare in autonomia la città.
Tour Della Città in Italiano 4 Ore: Dal vostro hotel, si percorre la 5th Ave dalla 59th Street, passando per Columbus Circle affinché i turisti possano vedere l'ingresso principale di Central Park.
Una volta raggiunta la 5th Ave, avremo sulla destra il Plaza Hotel e poi, lungo la 5th Ave, passeremo davanti a (senza fermarci):
• Tiffany
• Trump Tower
• Cattedrale di San Patrizio
• Rockefeller Center
• Biblioteca Pubblica di New York (NYPL)
• Empire State Building (ESB)
• Sosta al Flatiron Building
Proseguimento verso Washington Square Park, poi SoHo, quindi Chinatown & Little Italy, dove faremo un'altra sosta.
Si procede verso il Civic Center, passando davanti a:
• Corte Suprema
• Edificio dell'FBI
• Municipal Building
• Surrogate Court
• Ponte di Brooklyn
• Old City Hall
• Broadway
• Wall Street, dove facciamo una sosta.
Ripartenza da Bowling Green (Charging Bull), poi World Trade Center, per un’ultima sosta.
Rientro in hotel
Prima colazione in hotel. Incontro con la vostra guida in hotel e partenza in pullman privato per il tour dei quartieri di New York. Resto del tempo libero per visitare e girare in autonomia la città.
Tour Triboro in italiano – 6 ore:
Lasciatevi alle spalle ciò che sapete di New York ed esplorate le vivaci comunità ortodosse hassidico-ebraiche, greci, italo-americani, così come le enclavi culturali dei Caraibi, del Medio Oriente e della Russia. Questo itinerario è un complemento al tradizionale tour della città di Manhattan, e rappresenta l'autentico "melting pot" della vera New York!
A bordo di un comodo autobus si procede verso nord attraverso l'Upper East Side, uno dei quartieri più ricchi ed eleganti di New York City, per poi entrare in Spanish Harlem sulla strada per il Bronx. Vedrete lo Yankee Stadium, il campo da gioco della squadra di baseball dei New York Yankees, il Grand Concourse, e passerete davanti al Bronx Museum of the Arts. Una sosta programmata da Arthur Avenue vi permetterà di sperimentare questa autentica enclave italo-americana situata nel quartiere di Belmont, fiancheggiata da autentici ristoranti italiani, gastronomie, panetterie, caffè e negozi vari. Si continua passando da Randall's Island e attraverso Queens, Astoria, Long Island City e infine Brooklyn, Greenpoint e Williamsburg. Sosta a D.U.M.B.O. prima di ritornare a Manhattan attraverso il Manhattan Bridge per arrivare a Midtown al Grand Central Terminal, una delle stazioni ferroviarie più belle del mondo. Rientro in hotel.
Nota Bene: Gli itinerari e le visite proposte sono soggetti a variazioni e omissioni a seconda del traffico o di eventi particolari (Parate, Maratona, chiusura parziale di alcune strade) o avverse condizioni climatiche a sola discrezione della Guida che garantirà sempre il miglior servizio
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visitare la città in autonomia.
Prima colazione in hotel. Partite in autonomia verso Ellis Island per la visita della statua della libertà (biglietto del traghetto incluso). Nel pomeriggio ammirate New York dall’alto con una vista mozzafiato a 360° dal grattacielo “The Edge” (Biglietto incluso). Resto della giornata a disposizione per visitare la città in autonomia.
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Possibilità di salire su un punto panoramico, totalmente diverso dal precedente, dal grattacielo più entusiasmante di New York “Summit One Vanderbilt” (biglietti NON inclusi). In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per Roma Fiumicino. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo in Italia
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Minimo 19 Partecipanti | Minimo 24 Partecipanti | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 22 Dicembre 2025 al 27 Dicembre 2025 | € 2.180 | € 890 | € 2.080 | € 890 |
Note
Quota con volo da Roma | |
---|---|
Riduzione Camera 2 Double Beds – Tripla | € 140 a persona |
Riduzione Camera 2 Double Beds – Quadrupla | € 300 a persona |
Piano Voli
Da Roma
Volo | Data | Aeroporti | Orario |
---|---|---|---|
DL 183 | 22/12 | ROMA FIUMICINO / NEW YORK – JFK | 09:20 / 13:20 |
DL 230 | 27/12 | NEW YORK – JFK ROMA / FIUMICINO | 19:25 / 09:45 (28/12) |
Legenda:
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Hotel:
Holiday Inn Express Time Square con prima colazione inclusa
Partenza di gruppo dedicata minimo 19 persone paganti
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, la quota verrà rinegoziata o vi sarà proposto un viaggio / date alternative.
Pre-assegnazione posti volo
La pre-assegnazione dei posti sui voli non è garantita, dipende dalle regole imposte dalla compagnia aerea e/o dalla classe di prenotazione.
Viene da noi effettuata dopo l’emissione dei biglietti aerei, solo se permessa e solo se gratuita da parte della compagnia. In caso contrario il cliente potrà farla a pagamento, se possibile, direttamente sul sito della compagnia aerea, oppure in fase di check-in online.
Attenzione:
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, degli operativi dei voli interni, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.
Configurazione Letti Tripla e Quadrupla
Le camera Triple e Quadruple negli Stati Uniti/Canada non prevedono terzo o quarto letto, ma sono solitamente composti da due letti queen size, oppure richiedere ad un letto queen/king size l’ aggiunta di un divano letto o di un lettino aggiuntivo.
VISTO/TASSE DI SOGGIORNO
Norme COVID 19: le modalità di accesso e regole sanitarie nelle varie Nazioni varia continuamente per cui vi invitiamo a visitare i siti di informazione ufficiali per avere tutti gli aggiornamenti necessari (https://www.viaggiaresicuri.it).
Non seguire le regole pregiudica la vostra partenza.
Note:
** MANCE: l’accompagnatore raccoglierà le mance necessarie da consegnare ad autista a guida per GRUPPO:
Per l’autista: 30$ per ogni trasferimento e per ogni 4 ore di servizio durante le visite (8 ore = 60$) Per la guida: 60$ per ogni trasferimento e per ogni 4 ore di servizio durante le visite (8 ore = 120$)
Tasse di Soggiorno
ASSICURAZIONI
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,13 al 24/04/2025
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
BLOCCA VALUTA: E’ possibile bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più soggetto a oscillazioni valutarie con un supplemento di € 30 per partecipante (i bambini fino 12 anni non compiuti gratis). La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
VARIE
Pennsylvania Philadelphia Philadelphia è definita Città dell’Amore Fraterno in quanto nel 1776 i rappresentanti delle 13 colonie inglesi firmarono la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione è stata scritta in Independence Hall. La città divenne la prima capitale degli Stati Uniti. A Philadelphia si possono visitare: Indipendence National Historic Park: è un parco urbano di 18 […]
Il Delaware è sede di diversi festival, fiere ed eventi: alcuni dei festival più famosi sono quello di Riverfest, che si svolge a Seaford, il World Championship Punkin Chunkin a Bridgeville, il Rehoboth Beach Jazz Festival, il Sea Witch Halloween Festival and Parade a Rehoboth Beach, il Rehoboth Beach Independent Film Festival, il Nanticoke Indian […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, […]
Fiabe, miti e leggende Il Giorno della Marmotta deriva da antiche usanze cristiane e romane dove gli europei celebravano il 2 febbraio la Candelora, una festa per celebrare la presentazione al Tempio di Gesù 40 giorni dopo la sua nascita. Se il cielo era terso, significava un inverno prolungato. Infatti la cantilena recita così: “Per […]
Sport Le squadre del Maryland che partecipano al Big Four, le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane sono: Baltimore Ravens, NFL, Maryland Terrapins, NCAA, Baltimore Orioles, MLB. Gastronomia Un piatto tipico del Pennsylvania è il “Scrapple”, ovvero il quinto quarto di maiale mescolato a farina di mais, messo in forma di terrina e fritto. […]
Letteratura John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965. Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore […]
Cultura Prima dell’arrivo degli europei, le terre dell’est erano abitate dalle tribù dei Delaware, dei Susquehanna, degli Irochesi, degli Eriez e degli Shawnee, poi vennero colonizzate da a William Penn che vi fondò una colonia per dare ai suoi correligionari. Fra il 1704 ed il 1710 le tre contee meridionali di New Castle, Kent e […]
Economia Il reddito pro capite dell’East è di 34.199 $, il 9° reddito più alto degli USA. Il settore dell’agricoltura è parte principale dell’economia della zona e i principali prodotti sono pollame, fagioli di soia, latticini e mais. Il settore dell’industria è molto sviluppato nella branca della chimica, farmaceutica e tecnologia. Inoltre il settore bancario […]
La Costa Orientale degli Stati Uniti, indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord, è la designazione con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America. Generalmente comprende tutti gli Stati della costa orientale, ma nell’accezione corrente designa piuttosto la metà settentrionale della regione, compresi gli stati non costieri del Vermont, […]
La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake. Nel […]
Montgomery (AL) Per rivivere al meglio la storia americana, il Montgomery Museum of Fine Arts e l’Old Alabama Town vi permetteranno di immergervi nell’atmosfera del XIX secolo nel Sud degli USA. Il Fitzgerald Museum lascerà a bocca aperta tutti gli amanti della letteratura. Inoltre tutti potranno gustare la tipica cucina del sud e apprezzare la […]