Pronto a vivere l’energia sfrenata della Grande Mela? Partecipa al tour organizzato di New York e immergiti nel fascino di una delle metropoli più affascinanti del mondo.
Soggiornerai presso il Riu Plaza Times Square, struttura centrale situata in posizione perfetta per farti immergere subito nell’atmosfera vibrante di New York.
Scopri il cuore pulsante di Manhattan e lasciati sorprendere dal fascino di luoghi come il Lincoln Center, Central Park e la Fifth Avenue, dove musei come il Guggenheim e il Metropolitan ti aspettano con le loro ricche collezioni. Il tour ti porterà alla scoperta anche del Rockefeller Center e dello storico Flatiron Building, senza tralasciare l’esplorazione dei vivaci quartieri di Little Italy e Chinatown.
Immergiti nei diversi volti di New York con un tour del Bronx, Queens e Brooklyn, un vero tuffo nella diversità culturale della città attraverso la visita dei suoi quartieri storici. Inoltre, goditi la vista mozzafiato dello skyline di New York salendo sul nuovissimo Summit One Vanderbilt.
L’avventura continua con la visita del quartiere di Harlem, che ospita una delle comunità più influenti della cultura afroamericana. Esplorerai luoghi ricchi di storia e cultura, come la Cattedrale di St. John the Divine, l’Università della Columbia e il Teatro Apollo. Inoltre, avrai l’opportunità di assistere a una funzione battista con il tradizionale Gospel Choir, per poi concludere con un un tour a piedi tra Chelsea, Greenwich Village e il nuovo distretto di Hudson Yards.
Il tour ti permetterà di visitare anche la Statua della Libertà e la celebre Ellis Island, l’approdo e il centro di controllo per i tanti immigrati che arrivavano negli Stati Uniti.
Infine, il tour organizzato termina con una visita del quartiere storico di Brooklyn Heights, camminando per le sue stradine ottocentesche adornate da lampioni a gas, fino ad imboccare l’ingresso della sezione pedonale del Ponte di Brooklyn per attraversarlo a piedi.
Parti con Go America e vivi la magia di New York con un tour organizzato che ti accompagnerà alla scoperta dei suoi tesori più grandi!
Arrivo in aeroporto a New York e incontro con l’autista per il trasferimento in hotel.
Una volta arrivati presso la struttura, il Riu Plaza Times Square, incontro con il personale di assistenza sul posto e briefing sul programma a venire. Cena non inclusa. Pernottamento.
Incontro con la la Guida parlante italiano dopo la colazione alle 8:15, questa mattina visiteremo Manhattan! Il Tour della Citta’ dura circa 5 ore. Durante il tour vedremo il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove faremo sosta, Central Park con una camminata al mosaico in memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dove abitava. Passeremo sulla Quinta Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali piu’ importanti tra i quali il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il piu’ vasto al mondo con una ricchissima collezione di opere d’arte dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si e’ arricchita , dopo una lunga causa in tribunale, del ritratto di Adele Bloch-Bauer, una delle opera piu’ conosciute del pittore Gustav Klimt. Seguendo la Fifth Avenue arriveremo al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building, faremo una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan. Quindi passeremo nel Distretto Finanziario con una sosta a Battery Park con veduta della Statua della Libertà. Risaliamo quindi verso il nuovo World Trade Center e termineremo il tour in hotel. Nel tardo pomeriggio alle 17:00 incontro con la Guida nella lobby e partenza in bus per il Tour serale della citta’. E’ il tour panoramico per eccellenza, che ci farà passare una serata ammirando la città con le luci e I colori della notte. Durante il tour vedremo il profilo di Manhattan da Est, sotto il Ponte di Brooklyn e poi da Ovest. Attraversato il Fiume Hudson siamo nello Stato del New Jersey a Weehawken dove ci aspetta un punto di osservazione panoramico poco frequentato dai visitatori ma eccellente perche’ consente di vedere lo sviluppo di Manhattan da nord a sud in tutta la sua estensione come in una lunghissima carrellata cinematografica ripresa a 180 gradi!
Al termine la cena accompagnati dall‘Assistente e rientro in hotel. Pernottamento.
NB* nel periodo tra fine novembre e dicembre includeremo il quartiere Dyker Heights con le mille luci di Natale.
Colazione e appuntamento alle 8:15 per la visita delle citta’ che compongono New York, il Bronx, Queens e Brooklyn. In un crogiolo di etnie e lingue ci addentreremo nei quartieri che compongono la Citta’ di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti! Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, il quartiere ita
loamericano di Arthur Avenue, lo Yankee Stadium. Attraverseremo poi il Triboro Bridge, il Queens e quindi Brooklyn, seguiti da Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo-americani e tante altre etnie che compongono il famoso ‘melting pot’. Questo tour vi fa scoprire l’autentica New York! Terminiamo alla Grand Central Terminal con una sosta per il pranzo (non incluso) e quindi saliamo sul nuovissimo Summit One Vanderbilt, un Osservatorio modernissimo con ascensori interni e uno esterno trasparente fatto di vetro, un’esperienza memorabile! Cena in un ristorante di Midtown accompagnati dall’assistente e rientro in hotel.
Dopo la colazione in hotel incontro alle 8:15 nella Lobby con la Guida e Tour Harlem Gospel. Il nostro Harlem Gospel Tour e' speciale. Visitiamo la parte nord di Manhattan, per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l'anima di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera del mondo. Questa esplosione di orgoglio culturale, definita come "Harlem Renaissance" affonda le sue radici nella fine del 1800, quando un considerevole numero di Afro-americani –affrancati da secoli di schiavitù– migrano dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. Passiamo davanti all’enorme Cattedrale St John the Divine, la prestigiosa universita’ Columbia dove ha studiato Barack Obama, il Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri della musica come Ella Fitzgerald, Michael Jackson, Aretha Franklyn e al termine parteciperemo ad una Funzione Battista con il tradizionale Gospel Choir, battendo le mani con i suoni gioiosi dei canti del Vangelo, rivivendo l'originale ambiente spirituale della ‘Messa’ Gospel. Una tradizione maturata dai tempi della schiavitu’, quando i neri non erano in grado di leggere e non era loro permesso di partecipare al culto dei bianchi. La Funzione prende le sue origini dall’approccio religioso degli schiavi attraverso la vivacita’ dei cori e dei movimenti della cerimonia. Originariamente definito come strettamente religioso, il ‘Gospel’ e' diventato un genere di tendenza e ha dato la sua impronta a tutti gli altri tipi di musica e cultura popolare. Il tour terminera‘ al Chelsea Market, sosta ideale per il pranzo dopo il quale la Guida ci accompagnera’ in un tour a piedi (circa 3 ore) tra Chelsea, Greenwich Village, due quartieri attigui sul giardino sospeso della Highline terminando a Hudson Yards: l ’ultimo esperimento architettonico di New York. Rientro in hotel (intorno alle17). Alle ore 20:00 accompagnati dall‘Assistente andremo a cena.
Colazione e alle 8:15 incontro con la Guida. In metropolitana ci rechiamo alla visita della Statua della Liberta’ e di Ellis Island, sede del Museo dell‘Immigrazione (biglietto incluso). Alle 20 la cena con assistenza.
Colazione e incontro con l’Assistente alle 9:00. In metropolitana arriviamo a Brooklyn Heights camminando per le stradine ottocentesche di un pittoresco villaggio adornato da lampioni a gas. Imbocchiamo l’ingresso della sezione pedonale del Ponte di Brooklyn per attraversarlo a piedi. Lo spettacolo e’ entusiasmante. Rientro previsto per le ore 12:30.
Nel pomeriggio, all’orario stabilito comunicato dalla Guida trasferimento in Aeroporto per il volo di rientro.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Letto matrimoniale | Letti twin |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 27 Marzo 2025 al 1 Aprile 2025 | € 2.220 | € 2.331 |
Dal 3 Aprile 2025 al 8 Aprile 2025 | € 2.220 | € 2.331 |
Dal 10 Aprile 2025 al 15 Aprile 2025 | € 2.220 | € 2.331 |
Dal 17 Aprile 2025 al 22 Aprile 2025 | € 2.220 | € 2.331 |
Dal 24 Aprile 2025 al 29 Aprile 2025 | € 2.220 | € 2.331 |
Dal 1 Maggio 2025 al 6 Maggio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 8 Maggio 2025 al 13 Maggio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 15 Maggio 2025 al 20 Maggio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 22 Maggio 2025 al 27 Maggio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 29 Maggio 2025 al 3 Giugno 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 5 Giugno 2025 al 10 Giugno 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 12 Giugno 2025 al 17 Giugno 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 19 Giugno 2025 al 24 Giugno 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 26 Giugno 2025 al 1 Luglio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 3 Luglio 2025 al 8 Luglio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 10 Luglio 2025 al 15 Luglio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 17 Luglio 2025 al 22 Luglio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 24 Luglio 2025 al 29 Luglio 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 31 Luglio 2025 al 5 Agosto 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 7 Agosto 2025 al 12 Agosto 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 14 Agosto 2025 al 19 Agosto 2025 | € 2.241 | € 2.253 |
Dal 21 Agosto 2025 al 26 Agosto 2025 | € 2.241 | € 2.253 |
Dal 28 Agosto 2025 al 2 Settembre 2025 | € 2.241 | € 2.253 |
Dal 4 Settembre 2025 al 9 Settembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 11 Settembre 2025 al 16 Settembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 18 Settembre 2025 al 23 Settembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 25 Settembre 2025 al 30 Settembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 2 Ottobre 2025 al 7 Ottobre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 9 Ottobre 2025 al 14 Ottobre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 16 Ottobre 2025 al 21 Ottobre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 23 Ottobre 2025 al 28 Ottobre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 30 Ottobre 2025 al 4 Novembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 6 Novembre 2025 al 11 Novembre 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 13 Novembre 2025 al 18 Novembre 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 20 Novembre 2025 al 25 Novembre 2025 | € 2.141 | € 2.253 |
Dal 4 Dicembre 2025 al 9 Dicembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 11 Dicembre 2025 al 16 Dicembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 18 Dicembre 2025 al 23 Dicembre 2025 | € 2.220 | € 2.330 |
Dal 1 Gennaio 2026 al 6 Gennaio 2026 | € 2.070 | € 2.182 |
Dal 8 Gennaio 2026 al 13 Gennaio 2026 | € 1.845 | € 1.958 |
Note
Hotel Previsto:
Riu Plaza Times Square
La quota comprende
La quota non comprende
Pennsylvania Philadelphia Philadelphia è definita Città dell’Amore Fraterno in quanto nel 1776 i rappresentanti delle 13 colonie inglesi firmarono la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione è stata scritta in Independence Hall. La città divenne la prima capitale degli Stati Uniti. A Philadelphia si possono visitare: Indipendence National Historic Park: è un parco urbano di 18 […]
Il Delaware è sede di diversi festival, fiere ed eventi: alcuni dei festival più famosi sono quello di Riverfest, che si svolge a Seaford, il World Championship Punkin Chunkin a Bridgeville, il Rehoboth Beach Jazz Festival, il Sea Witch Halloween Festival and Parade a Rehoboth Beach, il Rehoboth Beach Independent Film Festival, il Nanticoke Indian […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, […]
Fiabe, miti e leggende Il Giorno della Marmotta deriva da antiche usanze cristiane e romane dove gli europei celebravano il 2 febbraio la Candelora, una festa per celebrare la presentazione al Tempio di Gesù 40 giorni dopo la sua nascita. Se il cielo era terso, significava un inverno prolungato. Infatti la cantilena recita così: “Per […]
Sport Le squadre del Maryland che partecipano al Big Four, le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane sono: Baltimore Ravens, NFL, Maryland Terrapins, NCAA, Baltimore Orioles, MLB. Gastronomia Un piatto tipico del Pennsylvania è il “Scrapple”, ovvero il quinto quarto di maiale mescolato a farina di mais, messo in forma di terrina e fritto. […]
Letteratura John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965. Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore […]
Cultura Prima dell’arrivo degli europei, le terre dell’est erano abitate dalle tribù dei Delaware, dei Susquehanna, degli Irochesi, degli Eriez e degli Shawnee, poi vennero colonizzate da a William Penn che vi fondò una colonia per dare ai suoi correligionari. Fra il 1704 ed il 1710 le tre contee meridionali di New Castle, Kent e […]
Economia Il reddito pro capite dell’East è di 34.199 $, il 9° reddito più alto degli USA. Il settore dell’agricoltura è parte principale dell’economia della zona e i principali prodotti sono pollame, fagioli di soia, latticini e mais. Il settore dell’industria è molto sviluppato nella branca della chimica, farmaceutica e tecnologia. Inoltre il settore bancario […]
La Costa Orientale degli Stati Uniti, indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord, è la designazione con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America. Generalmente comprende tutti gli Stati della costa orientale, ma nell’accezione corrente designa piuttosto la metà settentrionale della regione, compresi gli stati non costieri del Vermont, […]
La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake. Nel […]
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3.982 - Voli esclusi