Uno spettacolare tour interamente dedicato alla scoperta del Canada Est. Un mix tra le città più famose e le principali attrazioni. In più, percorrerete le originali autostrade selvagge del Canada per scoprire gli insediamenti del Nuovo Mondo, i sentieri di frontiera e la modernità delle città vivaci e multiculturali. In questo tour del Canada Est, inoltre, rimarrete sbalorditi dai meravigliosi paesaggi e dal potere mozzafiato delle Niagara Falls. Ma non solo…sentirete la storia prendere vita attraverso la King’s Highway e le città fortificate del Nord America fiancheggiate da canali e strade a ciottoli. Vivete il meglio del nuovo mondo grazie a questo tour del Canada Est!
Le principali tappe di questo self drive:
Partenze garantite in lingua inglese, minimo 2 partecipanti.
Tour guidato in condivisione con clienti di altri operatori.
Arrivo all’aeroporto di Toronto. Trasferimento libero, non compreso nelle quote, verso il vostro albergo, situato nel cuore della città, dove sarete accolti dalla guida del tour per il check-in. Il resto della giornata è libero a disposizione. Pernottamento presso l'hotel Westin Harbour Castle, 4* in pernottamento e prima colazione.
Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedicata alla scoperta di Toronto in un tour mattutino di questa città cosmopolita. Vivrete i panorami ed i suoi suoni attraverso il centro cittadino ed i suoi quartieri residenziali. Visiterete i punti salienti tra cui l'Eaton Center, il vecchio e il nuovo municipio, Casa Loma, Yorkville e l'Università di Toronto. Passerete accanto al Rogers Centre e la CN Tower e passeggerete lungo il porto per avere una visione completa di questa città. Il resto della giornata è libero, a disposizione, per visite guidate ed escursioni facoltative non incluse nelle quote. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento presso l'hotel Westin Harbour Castle, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel e partenza presto, al mattino, per godersi un piacevole viaggio verso est. Seguendo la sponda nord del Lago Ontario, attraverserete infinite miglia di terreni agricoli ondulati. La prima destinazione sarà la bellissima regione turistica delle Mille Isole, dove vi imbarcherete per una rilassante crociera. Dopo aver ammirato le immagini e i suoni di questo "parco giochi" sul fiume, salirete a bordo del pullman verso la destinazione finale della giornata: Montreal. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento presso l'hotel Fairfield Montreal Downtown o similare, 3* in pernottamento e prima colazione.
Questa mattina visiterete la seconda città francofona più grande del mondo: Montreal. Questa dinamica città racchiude le due culture fondatrici del Canada e vanta una curiosa miscela di storia e modernità. Tour del centro dove sarà possibile osservare il Complesso Olimpico, l'affascinante Vecchia Montreal, McGill University, le strade residenziali di Mount Royal e la vivace via dello shopping. Il pomeriggio è libero, a disposizione, per escursioni facoltative e visite guidate, non incluse nelle quote. Cena libera e pernottamento presso l'hotel Fairfield Montreal Downtown o similare, 3* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel. Questa mattina, vi preparerete a partire dall'atmosfera cosmopolita di Montreal per seguire parzialmente il percorso della prima strada canadese, la Chemin du Roy nel profondo del Canada francese. Lungo la strada attraverserete i tipici villaggi e le città franco-canadesi, per una vera e propria immersione nella cultura francese di questo stato. All'arrivo a Quebec City, attraverserete le mura della città vecchia per visitare la città bassa, la Cittadella, Battlefields Park e le porte ornate della città. Rientro in struttura, cena libera e pernottamento presso l'hotel Le Concorde, 3* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel e giornata libera, a disposizione per godere di tutte le attrazioni che questa meravigliosa città offre. Cena libera e pernottamento presso l'hotel Le Concorde, 3* in pernottamento e prima colazione.
ESCURSIONE FACOLTATIVA
Tour avvistamento balene a Tadoussac e visita delle Montmorency Falls.
Colazione in hotel e partenza verso ovest dove, seguendo le rive del San Lorenzo e attraversando il confine con l'Ontario, giungerete alla volta di Ottawa, la capitale della nazione. Sosta per pranzo lungo il percorso alla Sucrerie de la Montagne, un autentico ristorante in stile pionieristico. All'arrivo a Ottawa, giro della città. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per escursioni facoltative e visite guidate non incluse nelle quote. Cena libera e pernottamento presso il Delta Hotels by Marriott Ottawa City Centre, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel. Questa mattina esplorerete Ottawa con un tour della città. Vedrete il Parlamento, le residenze del Primo Ministro e del Governatore Generale, il Canale Rideau (insignito dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità) e molto altro ancora. Il pomeriggio è libero, a disposizione, per visitare autonomamente i molti musei e le belle gallerie, fare shopping allo Sparks Street Mall o godere di una crociera in barca su uno dei tanti corsi d'acqua della città. Cena libera e pernottamento presso il Delta Hotels by Marriott Ottawa City Centre, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel. Viaggerete verso ovest attraverso paesaggi caratterizzati da laghi scintillanti, torrenti impetuosi e profondi boschi. Lungo il tragitto, sosta per una visita all'Algonquin Provincial Park per darvi la possibilità di godere di una rilassante passeggiata lungo i suoi sentieri panoramici. Proseguirete poi entrando nella regione turistica di Muskoka, perraggiungere la vostra destinazione finale della giornata: Midland. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento presso l'hotel Quality Inn Conference Centre o similare, 3* in pernottamento e prima colazione.
Questa mattina, partenza di primo mattino per Sainte-Marie Among The Hurons, dove potrete usufruire della prima colazione. Questo affascinante sito storico è una ricostruzione dettagliata della prima comunità europea in Canada. Proseguirete poi verso sud e, una volta passato Toronto e attraversato i frutteti e i vigneti del Niagara, si arriva alla destinazione finale: le Niagara Falls. Un emozionante giro in barca sul Hornblower Niagara Cruises - Voyage to the Falls vi porta ai piedi delle cascate per un'esperienza indimenticabile. Farete un giro in cima alla Skylon Tower che offre una vista spettacolare delle cascate ed il quartiere circostante di Niagara. Il resto della giornata è a disposizione per esplorare, in autonomia, tutte le meraviglie che questa località offre. Cena libera e pernottamento presso l'Hilton Hotel & Suites Fallsview 4* in pernottamento e prima colazione.
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Tour in elicottero delle Niagara Falls o Niagara Skywheel (Ruota panoramica).
Colazione in hotel e, successivamente, lascerete le Niagara Falls proseguendo lungo la panoramica Niagara Parkway attraverso lo storico villaggio di Niagara-on-the-Lake, sede del Festival di Shaw. Qui vedrete una piccola ma fiorente comunità, orgogliosa di mostrare di farvi immergere in un'atmosfera ottocentesca conservata con cura. Il pomeriggio si conclude il tour con un breve giro città di Toronto. La serata prevede la cena di fine tour presso la CN Tower. Sistemazione in struttura e pernottamento presso l'hotel Westin Harbour Castle, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel e tempo a disposizione per lo shopping prima del trasferimento libero, non compreso nelle quote, in aeroporto per il volo di ritorno in Italia o verso qualsiasi altra destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 29 Maggio 2022 al 11 Settembre 2022 | € 2.330 |
Note
Date 2022:
Hotel previsti (o similari) durante il tour:
– Toronto: Westin Harbour Castle
– Montreal: Fairfield Montreal Downtown
– Quebec City: Hotel Le Concorde
– Ottawa: Delta Hotels by Marriott Ottawa City Centre
– Midland: Quality Inn Conference Centre
– Niagara Falls: Hilton Hotel & Suites Fallsview
– Toronto: Westin Harbour Castle
N.B.: La lista degli alberghi può essere soggetta a variazioni a causa della mancanza di disponibilità. In questo caso, sarà proposto un hotel di categoria equivalente.
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro Canadese(CAD) – Cambio: 1,4816 in data 02/08/2021
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
ASSICURAZIONI
VISTO
Cascate del Niagara Le Cascate del Niagara sono le cascate più famose del mondo che ogni anno accolgono milioni di visitatori. Si trovano sul confine con gli Stati Uniti e quindi è un punto strategico per visitare entrambi gli stati. Vancouver Vancouver è sicuramente una metà che mette d’accordo tutti i tipi di viaggiatori, […]
1 luglio – Canada Day è il giorno di festività nazionale del Canada, fissato dallo statuto federale per celebrare l’anniversario del British North American Act del 1867; Il Giorno del ringraziamento è una festa di origine cristiana osservata anche in Canada il secondo lunedì di ottobre, in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto […]
Passaporto e visti Dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’”electronic Travel Authorization” (eTA). La richiesta dell’eTA dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta […]
Per circolare con un veicolo a motore è richiesta la Patente Internazionale, salvo che nei Territori del Nord Ovest dove è riconosciuta solo la Patente Internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949. L’assicurazione per la responsabilità civile terzi è obbligatoria. Il massimale minimo in Canada è di 200.000 dollari mentre nel Québec è di […]
Sport Il Canada è famoso per due sport nazionali principali: l’hockey su ghiaccio, che è stato inventato qui ed è lo sport più popolare; e l’altro è il lacrosse. L’hockey viene praticato prevalentemente in inverno, il lacrosse invece praticato su manto erboso si gioca in estate. Data la vicinanza con gli Stati Uniti vengono praticati […]
Fiabe, miti e leggende Il bigfoot detto anche Sasquatch, Momo o Piedone, è una leggendaria creatura dalle sembianze di scimmia che dovrebbe vivere tra le foreste dell’America Settentrionale e del Canada. È una creatura mitica di cui non esistono prove certe della sua esistenza. Molti appassionati si appostano nelle foreste per cercare prove della sua […]
Letteratura Le prime tracce di letteratura canadese risalgono alla seconda metà del Settecento. La letteratura canadese può essere divisa in due parti, a seconda della propria origine: una basata sulla cultura e letteratura della Francia, l’altra dell’Inghilterra. Ognuna di queste è scritta nel linguaggio della propria cultura di origine, in presenza di scarsi contatti e […]
Cultura Il Canada porta con sé una cultura ecologista molto presente nelle coscienze civiche della popolazione. Oltre ai simboli nazionali posti sugli stendardi rappresentativi, quasi sempre indicanti animali, piante o luoghi naturali, il Canada può fregiarsi di due simboli ecologisti molto importanti: Greenpeace è stata fondata a Vancouver nel 1971 e Grey Owl, spesso indicato […]
Economia L’economia del Canada è una delle più forti al mondo grazie alle sue inestimabili risorse minerarie. Infatti, ha l’indice interno lordo più alto in assoluto ed è la superpotenza estrattiva del pianeta di metalli preziosi, petrolio, gas naturale, fosfati, carbone e uranio. Il settore immobiliare è in costante crescita, tanto che la crisi del […]
Le regioni artiche del Canada sono quasi completamente ricoperte da tundra, mentre le montagne degli Appalachi sono ricoperti da boschi di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. Il Canada essendo situato molto a nord nell’emisfero boreale ha un clima particolarmente freddo. D’inverno le temperature possono raggiunge anche i -40°C. […]
La storia del Canada iniziò quando alcune popolazioni dell’Asia attraversarono lo stretto di Bering dando origine alla popolazione Inuit. Il primo esploratore di queste terre fu l’italiano Giovanni Caboto che, su incarico degli inglesi, arrivò sull’isola di Terranova nel 1497. In seguito, nel 1534, i Francesi decisero di fare del Canada una loro colonia, che […]