Tour guidato in condivisione con altri operatori italiani con guida multilingua.
Al mattino, giro turistico di Atlanta che non è solo la città più cosmopolita del Sud, ma è anche un hub economico con grandi aziende come i quartier generali di CNN e Coca Cola. La città è anche l'antica casa e luogo di sepoltura del leader dei diritti civili Martin Luther King Jr. Nel pomeriggio la partenza per l'affascinante porto di Savannah, noto per la sua architettura ed il centro storico restaurato. Pernottamento.
ATLANTA
Grande metropoli che si trova nella zona più a ovest della Georgia, famosa per essere la città di Martin Luther King; nel quartiere nero Sweet Auburn, cuore del movimento per i diritti civili, si può visitare la restaurata casa natale di King, la Ebenezer Baptist Church, dove il celebre pastore protestante, politico e attivista teneva i suoi sermoni, e la tomba di Martin Luther King presso il Martin Luther King Jr National Historic Site. L’atmosfera è estremamente suggestiva, è un luogo denso di significati, ed è un luogo che fa pensare.
Chi è amante del mondo della televisione, non può perdersi la sede della famosa emittente CNN, visitabile, dove si potranno osservare i retroscena della sala stampa. Una delle più iconiche attrazioni di Atlanta è “The World of Coca-Cola”, dove si racconta la storia della famosa bevanda attraverso suggestive mostre, un teatro 4D, le classiche pubblicità e una stazione per l'imbottigliamento totalmente funzionante. Offre un assaggio gratuito di tutte le bevande prodotte dalla Coca Cola Company nel mondo, e sono davvero tante, più di 70.
Inizieremo la giornata con un tour a piedi del quartiere storico di Savannah per esplorare il suo fascino antico. Nel primo pomeriggio partiremo verso nord a Charleston, una delle città più antiche e ospitali degli Stati Uniti e rinomata per il suo fascino meridionale. La città è cresciuta prospera attraverso il commercio degli schiavi e del cotone fino alla guerra civile scoppiata il 12 aprile 1861 nel porto di Charleston quando fu aperto il fuoco a Fort Sumter. Ulteriori informazioni sulla sua ricca storia durante un tour della città all'arrivo. Pernottamento.
Visita mattutina della piantagione di Boone Hall appena fuori di Charleston. L'imponente "Avenue of Oaks" conduce alla casa di piantagioni di Colonial Revival, una delle poche case di piantagioni che ancora dispongono di cabine di schiavi originali. In seguito partiremo verso la Carolina del Nord per un arrivo pomeridiano a Asheville, la porta del parco nazionale Blue Ridge Park e del Parco Nazionale dei Great Smoky Mountains. Pernottamento.
Oggi, viaggeremo lungo le ultime miglia del Blue Ridge Parkway nella riserva indiana orientale di Cherokee. Questa riserva si trova all'ingresso del Great Smoky Mountains National Park, il parco nazionale più visitato negli Stati Uniti e un patrimonio mondiale dell'UNESCO. Dopo una breve sosta a Cherokee, proseguiremo lungo il paesaggio degli "Smokies" entrando in Tennessee al Newfound Gap ad un'altezza di 5.048 piedi (circa 1500 metri). Continueremo via Sevierville, luogo di nascita di Dolly Parton e Knoxville per arrivare infine a Chattanooga, sede del Choo Choo Chattanooga. Pernottamento.
Da Chattanooga partiremo, direzione nordovest, verso Lynchburg per una visita della famosa distilleria di Jack Daniel's che, stranamente, si trova in una contea secca. Dopo un'introduzione nell'arte della distillazione del whisky del Tennessee, proseguiremo verso nord fino alla capitale, Nashville. Come epicentro della musica country, è spesso chiamato Music City USA. Giro orientativo di questa città in rapida evoluzione prima di arrivare in albergo. Pernottamento.
Questa mattina partenza per Memphis, città nota per il Mississippi Delta Blues ed il cotone. Un tour guidato all'arrivo che comprende Beale Street ed il Motel Lorraine dove è stato assassinato Martin Luther King Jr. Un viaggio a Memphis non sarebbe completo senza una visita a Graceland, il palazzo opulento del Re del Rock 'N Roll, Elvis Presley. Pernottamento.
Oggi viaggeremo verso sud nel Delta del Mississippi, fermandoci a Clarksdale che si dice sia il punto di origine della musica blues. Qui si trova il crocevia delle autostrade 61 e 49, dove Robert Johnson avrebbe venduto la sua anima al diavolo in cambio del suo straordinario talento con la chitarra. Nel pomeriggio, seguiremo la Blues Highway 61 per raggiungere la storica Natchez, un porto vivace durante la fioritura del commercio del cotone. Pernottamento.
Proseguiremo verso sud per una sosta a Baton Rouge, la capitale della Louisiana. Nel pomeriggio entrate nel cuore del paese di Cajun mentre fate la vostra strada a Lafayette per una visita a Vermilionville. Questo museo di storia vivente conserva e rappresenta le risorse culturali delle culture acadiane, native americane e creole. Pernottamento.
La prima tappa di questa mattina sarà su Avery Island per un tour della fabbrica di Tobasco. Proseguiremo poi lungo le strade che costeggiano il fiume Mississippi n direzione di New Orleans, con una visita ad una delle piantagioni ornate lungo questa strada tortuosa. L'arrivo nel Big Easy è previsto nel pomeriggio. Qui le culture europee, caraibiche, nativo-americane e africane sono state mescolate insieme per formare una delle città più colorate e vibranti degli Stati Uniti. Pernottamento.
Oggi è una giornata di svago per esplorare il quartiere francese e per approfittare delle numerose attrazioni architettoniche, musicali e gastronomiche che New Orleans ha da offrire O per partecipare ad una delle escursioni proposte, come il jazz brunch o un tour delle paludi. Pernottamento.
In quest'ultimo giorno lasceremo le rive del fiume Mississippi e le sponde del lago Pontchartrain, per viaggiare in direzione nord-ovest attraverso lo stato dell'Alabama per ritornare ad Atlanta nel tardo pomeriggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Child |
---|---|---|
Dal 11 Luglio 2020 al 5 Settembre 2020 | € 2.007 | € 1.225 |
Note
Partenze 2020:
Sabato:
HOTEL PREVISTI (o similari) DURANTE IL TOUR:
N.B.: La lista degli alberghi può essere soggetta a variazioni a causa della mancanza di disponibilità. In questo caso, sarà proposto un hotel di categoria equivalente.
ATTENZIONE:
I bambini di età inferiore agli 8 anni non sono ammessi al tour.
Le tariffe child sono applicabili ai bambini di età compresa fra gli 8 e i 16 anni compiuti.
Il tour prevede anche la possibilità, con supplemento, di aggiungere le colazioni per tutta la durata del tour.
ESCURSIONI FACOLTATIVE:
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,0942 in data 04/05/2020
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
Montgomery (AL) Per rivivere al meglio la storia americana, il Montgomery Museum of Fine Arts e l’Old Alabama Town vi permetteranno di immergervi nell’atmosfera del XIX secolo nel Sud degli USA. Il Fitzgerald Museum lascerà a bocca aperta tutti gli amanti della letteratura. Inoltre tutti potranno gustare la tipica cucina del sud e apprezzare la […]
Fiabe, miti e leggende Tra le leggende legate al blues, una è sicuramente quella più conosciute di tutte: la leggenda di Robert Johnson. Si narra infatti che questo giovane armonicista fosse fortemente attratto dalla chitarra, tuttavia i suoi risultati con questo strumento erano nefasti e spesso il ragazzo fu dissuaso dal tentare ancora di suonare […]
Memphis May International Festival Bonnaroo Music Festival FloydFest National cherry blossom festival Cruisin’ the coast Tupelo Elvis Festival Shenandoah Apple Blossom Festival New Year’s Day ( primo dell’anno) 1 gennaio Martin Luther King Day Good Friday Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Il modo migliore per girare la regione è noleggiare un’auto. Se desiderate invece fare dei tour organizzati potete rivolgervi a servizi specializzati, quali ad esempio quelli offerti dalla Grand American Adventures.
Sport Per quel che riguarda lo sport a livello professionale, nel sud esistono 8 squadre NFL. Queste squadre sono: Atlanta Falcons, New Orleans Saints, Miami Dolphins, Tampa Bay Buccaneers, Jacksonville Jaguars, Carolina Panthers, Washington Redskins e i Tennessee Titans. Gastronomia Il sud degli Stati Uniti è una delizia di alta qualità e i ristoranti sono […]
Letteratura Oltre alla componente letteraria riguardante la geografia del South, alcuni temi riguardano la schiavitù, la Guerra Civile Americana e la Ricostruzione. La cultura conservatrice del sud ha inoltre prodotto una forte concentrazione attorno a temi come la famiglia, religione, il ruolo della comunità nella vita del singolo , l’uso del dialetto del sud e […]
Cultura I primi insediamenti umani registrati nel sud degli Stati Uniti risalgono al 9500 a.C con l’apparizione documentata dei primi Americani, a cui oggi ci si riferisce con il nome di Paleo- indiani. I paleo-indiani erano cacciatori e raccoglitori di frutta, che si spostavano in branco e solitamente cacciavano nei boschi. Tra le numerosi fasi […]
Economia L’economia del Sud è stata soggetta ad un aumento dell’industria manifatturiera, del settore finanziario e delle industrie dedite all’alta tecnologia. Inoltre, la regione si è arricchita di nuovi stabilimenti di produzione automobilistica, tra le quali Mercedes-Benz a Tuscaloosa, Alabama; Hyundai a Montgomery, Alabama; la BMW a Spartanburg, South Carolina; la Toyota a Georgetown, Kentucky. I due più […]
Il Deep south (“profondo sud”) è una categoria descrittiva delle subregioni geografiche e culturali del sud degli Stati Uniti. La maggior parte delle definizioni include gli stati della Georgia , Alabama, Mississippi, South Carolina e Louisiana. Gli stati che il sito di GoAmerica prende in considerazione in questa pagina sono: Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, […]
La complessa storia e il patrimonio del sud degli Stati Uniti hanno contribuito distintamente alla creazione di una cultura Americana che è più uno stato mentale che un luogo. La Parte inferiore della valle del Mississippi fu dimora per le popolazioni Cherokee, Choctaw e Chickasaw prima che i francesi, gli spagnoli e gli inglesi giungessero […]
Missouri Il nome Missouri in lingua Sinoau, una tribù indiana nativa del territorio, significa “canoa”. Virginia La Regina Elisabetta I d’Inghilterra diede il permesso regale per lo stabilimento di una colonia in questo territorio. La suddetta colonia deve il suo nome a “La regina Vergine” soprannome che veniva spesso dato alla Regina Elisabetta. Tennessee Probabilmente […]
Se passate da Chicago, dovete assolutamente fare un salto al Navy Pier, l’attrazione numero uno della città. Scopritela insieme a noi!
Sequoia National Park, California Fondato nel 1890, è al secondo posto nella classifica speciale dei parchi nazionali più antichi degli Stati Uniti. Questo terreno montano fu prima dimora degli indiani poi con la corsa all’oro nel 1849 la parentesi indiana si chiuse, lasciando spazio ai minatori, taglialegna e allevatori di bestiame che arrecarono ingenti danni […]