da € 9310 Voli intercontinentali esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIATour della East Coast degli Usa in jet privato
Una nuova concezione di itinerario su misura, un nuovo tour della East Coast degli Usa, con trasferimenti a bordo di lussuosi jet privati. Un viaggio dedicato alle città ed alle principali bellezze ed attrazioni della costa orientale degli Stati Uniti. Il percorso inizia con una vista guidata di mezza giornata di New York. Successivamente, sempre con partenza dalla Grande Mela, escursione di un’intera giornata a Philadelphia e negli Amish Country. Questo tour degli Usa prosegue con il primo volo in jet privato che vi condurrà a Niagara. Si potranno così ammirare le mirabolanti Niagara Falls, una delle sette meraviglie naturali del mondo. Non potrà mancare ovviamente una mini crociera che vi condurrà fino ai piedi dell’Horseshoe Falls. A questo punto, si riprende con il secondo volo in jet privato in programma per Chicago. Due giorni interamente dedicati alla visita, in autonomia, di questa meravigliosa città incastonata nella regione dei laghi. Infine, ultimo volo in jet privato per la capitale degli Stati Uniti d’America, Washington D.C.. Obbligatorio passare il restante tempo a disposizione tra i suoi monumenti e le sue attrazioni. Il vostro tour degli Stati Uniti termina con il ritorno, in treno, alla stazione di Penn Station, a New York.
Le principali tappe di questo itinerario:
Arrivo in aeroporto e trasferimento, con auto privata, al vostro hotel. Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento presso l'HOTEL RIU PLAZA NEW YORK TIMES SQUARE, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel e giro turistico privato di Manhattan della durata di 5 ore e mezza. Questo itinerario è stato creato per offrire un'esperienza completa e divertente della Grande Mela. Le prime tappe sono il Lincoln Center, Central Park West, il Dakota Building, l'Upper West Side e Harlem. Successivamente potrete ammirare l'American Museum of Natural History, il Guggenheim Museum, il Metropolitan Museum, il Museo del Barrio e la Frick Collection. Si prosegue lungo la Fifth Avenue, Rockefeller Center, Radio City Music Hall. Sosta prevista di fronte al Flatiron Building, con vista sul leggendario Empire State Building. Tappa seguente è il Greenwich Village, attraverso Bleecker Street, SOHO, sosta a Little Italy e passeggiata guidata a Chinatown. Il percorso riparte con il ponte di Brooklyn, con una fermata per una vista panoramica del ponte di Manhattan e di Brooklyn. Quindi, si continua verso Wall Street, il Financial District, con stop a Battery Park per ammirare la Statua della Libertà. Possibilità di terminare il tour in questo punto, oppure proseguire per West Highway, con vista sul nuovo World Trade Center, prima di arrivare al Meatpacking District. Il pranzo, non incluso, è disponibile in uno dei tanti ristoranti del Chelsea Market. Il tour termina a Herald Square (Empire State Building, Macy's) ed è soggetto a variazioni durante eventi speciali (sfilate, maratona, condizioni del traffico).
Resto della giornata libero a disposizione. Possibilità di organizzare visite guidate ed escursioni facoltative, non incluse nelle quote.
Pernottamento presso l'HOTEL RIU PLAZA NEW YORK TIMES SQUARE, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel e giornata libera a disposizione per proseguire la scoperta della Grande Mela in autonomia. Possibilità di organizzare visite guidate ed escursioni facoltative, non incluse nelle quote.
Pernottamento presso l'HOTEL RIU PLAZA NEW YORK TIMES SQUARE, 4* in pernottamento e prima colazione.
Colazione in hotel e partenza per escursione giornaliera con guida privata alla scoperta di una delle città storiche più importanti d'America: Philadelphia. Città ricca di storia politica americana, fu il luogo della firma della Dichiarazione di Indipendenza americana il 4 luglio 1776 ed è la casa della famosa Liberty Bell, uno dei simboli più conservati dell'indipendenza americana. Philadelphia fu anche la sede della prima presidenza, servita da George Washington. Visiterete Franklyn Court, progettato dal famoso architetto Robert Venturi, il Philadelphia Museum of Art, con le famose scalinate del film Rocky. Passerete anche davanti al Museo Rodin (ingresso non incluso), che ha la più grande mostra di Rodin al di fuori di Parigi. Inoltre visita alla contea di Amish. Rientro a New York in serata.
Pernottamento presso l'HOTEL RIU PLAZA NEW YORK TIMES SQUARE, 4* in pernottamento e prima colazione.
Trasferimento con auto privata dall'hotel in aeroporto, in tempo utile per il volo con jet privato che vi condurrà a Niagara. Da qui, raggiungerete il vostro hotel in autonomia. Nel pomeriggio è prevista la mini crociera Maid of the Mist, inclusa nelle quote, che vi condurrà fino ai piedi dell'Horseshoe Fall. Resto della giornata a disposizione per continuare la visita delle Niagara Falls.
Pernottamento presso l’HOLIDAY INN NIAGARA FALLS - BY THE FALLS, AN IHG HOTEL, 3* in pernottamento e prima colazione.
Trasferimento libero in aeroporto, in tempo utile per il volo con jet privato che vi condurrà a Chicago. Da qui, verrete accompagnati al vostro hotel, con auto privata. Resto della giornata a disposizione da dedicare alla scoperta di questa città.
Pernottamento presso l'hotel 21C MUSEUM HOTEL CHICAGO, 4* in pernottamento e prima colazione.
Giornata libera a disposizione alla scoperta di Chicago in autonomia. Possibilità di organizzare visite guidate ed escursioni facoltative, non incluse nelle quote.
Pernottamento presso l'hotel 21C MUSEUM HOTEL CHICAGO, 4* in pernottamento e prima colazione.
Check-out dall'hotel e trasferimento privato in aeroporto, incluso nelle quote, in tempo utile per la partenza del volo privato che da Chicago vi condurrà a Washington D.C..
Una volta giunti a destinazione verrete accompagnati al vostro hotel, con auto privata. Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento presso l'hotel HYATT PLACE WASHINGTON DC/WHITE HOUSE, 3* in pernottamento e prima colazione.
Giornata libera a disposizione alla scoperta di Washington D.C. in autonomia. Possibilità di organizzare visite guidate ed escursioni facoltative, non incluse nelle quote.
Pernottamento presso l'hotel HYATT PLACE WASHINGTON DC/WHITE HOUSE, 3* in pernottamento e prima colazione.
Tempo libero a disposizione fino al momento del trasferimento privato, incluso nelle quote, in aeroporto per il volo di rientro in Italia o verso qualsiasi altra destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Agosto 2021 al 31 Ottobre 2022 | € 9.310 |
Note
Tassi di cambio di riferimento per le valute
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,1807 in data 06/08/2021
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
La quota non comprende
VOLI
VARIE
ASSICURAZIONI
VISTO
Pennsylvania Philadelphia Philadelphia è definita Città dell’Amore Fraterno in quanto nel 1776 i rappresentanti delle 13 colonie inglesi firmarono la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione è stata scritta in Independence Hall. La città divenne la prima capitale degli Stati Uniti. A Philadelphia si possono visitare: Indipendence National Historic Park: è un parco urbano di 18 […]
Il Delaware è sede di diversi festival, fiere ed eventi: alcuni dei festival più famosi sono quello di Riverfest, che si svolge a Seaford, il World Championship Punkin Chunkin a Bridgeville, il Rehoboth Beach Jazz Festival, il Sea Witch Halloween Festival and Parade a Rehoboth Beach, il Rehoboth Beach Independent Film Festival, il Nanticoke Indian […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, […]
Fiabe, miti e leggende Il Giorno della Marmotta deriva da antiche usanze cristiane e romane dove gli europei celebravano il 2 febbraio la Candelora, una festa per celebrare la presentazione al Tempio di Gesù 40 giorni dopo la sua nascita. Se il cielo era terso, significava un inverno prolungato. Infatti la cantilena recita così: “Per […]
Sport Le squadre del Maryland che partecipano al Big Four, le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane sono: Baltimore Ravens, NFL, Maryland Terrapins, NCAA, Baltimore Orioles, MLB. Gastronomia Un piatto tipico del Pennsylvania è il “Scrapple”, ovvero il quinto quarto di maiale mescolato a farina di mais, messo in forma di terrina e fritto. […]
Letteratura John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965. Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore […]
Cultura Prima dell’arrivo degli europei, le terre dell’est erano abitate dalle tribù dei Delaware, dei Susquehanna, degli Irochesi, degli Eriez e degli Shawnee, poi vennero colonizzate da a William Penn che vi fondò una colonia per dare ai suoi correligionari. Fra il 1704 ed il 1710 le tre contee meridionali di New Castle, Kent e […]
Economia Il reddito pro capite dell’East è di 34.199 $, il 9° reddito più alto degli USA. Il settore dell’agricoltura è parte principale dell’economia della zona e i principali prodotti sono pollame, fagioli di soia, latticini e mais. Il settore dell’industria è molto sviluppato nella branca della chimica, farmaceutica e tecnologia. Inoltre il settore bancario […]
La Costa Orientale degli Stati Uniti, indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord, è la designazione con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America. Generalmente comprende tutti gli Stati della costa orientale, ma nell’accezione corrente designa piuttosto la metà settentrionale della regione, compresi gli stati non costieri del Vermont, […]
La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake. Nel […]
Cascate del Niagara Le Cascate del Niagara sono le cascate più famose del mondo che ogni anno accolgono milioni di visitatori. Si trovano sul confine con gli Stati Uniti e quindi è un punto strategico per visitare entrambi gli stati. Vancouver Vancouver è sicuramente una metà che mette d’accordo tutti i tipi di viaggiatori, […]
1 luglio – Canada Day è il giorno di festività nazionale del Canada, fissato dallo statuto federale per celebrare l’anniversario del British North American Act del 1867; Il Giorno del ringraziamento è una festa di origine cristiana osservata anche in Canada il secondo lunedì di ottobre, in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto […]
Passaporto e visti Dal 15 marzo 2016 gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima dell’imbarco dell’”electronic Travel Authorization” (eTA). La richiesta dell’eTA dovrà essere effettuata online. A tale fine saranno necessari un passaporto valido, una carta di credito e un indirizzo di posta […]
Per circolare con un veicolo a motore è richiesta la Patente Internazionale, salvo che nei Territori del Nord Ovest dove è riconosciuta solo la Patente Internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949. L’assicurazione per la responsabilità civile terzi è obbligatoria. Il massimale minimo in Canada è di 200.000 dollari mentre nel Québec è di […]
Sport Il Canada è famoso per due sport nazionali principali: l’hockey su ghiaccio, che è stato inventato qui ed è lo sport più popolare; e l’altro è il lacrosse. L’hockey viene praticato prevalentemente in inverno, il lacrosse invece praticato su manto erboso si gioca in estate. Data la vicinanza con gli Stati Uniti vengono praticati […]
Fiabe, miti e leggende Il bigfoot detto anche Sasquatch, Momo o Piedone, è una leggendaria creatura dalle sembianze di scimmia che dovrebbe vivere tra le foreste dell’America Settentrionale e del Canada. È una creatura mitica di cui non esistono prove certe della sua esistenza. Molti appassionati si appostano nelle foreste per cercare prove della sua […]
Letteratura Le prime tracce di letteratura canadese risalgono alla seconda metà del Settecento. La letteratura canadese può essere divisa in due parti, a seconda della propria origine: una basata sulla cultura e letteratura della Francia, l’altra dell’Inghilterra. Ognuna di queste è scritta nel linguaggio della propria cultura di origine, in presenza di scarsi contatti e […]
Cultura Il Canada porta con sé una cultura ecologista molto presente nelle coscienze civiche della popolazione. Oltre ai simboli nazionali posti sugli stendardi rappresentativi, quasi sempre indicanti animali, piante o luoghi naturali, il Canada può fregiarsi di due simboli ecologisti molto importanti: Greenpeace è stata fondata a Vancouver nel 1971 e Grey Owl, spesso indicato […]
Economia L’economia del Canada è una delle più forti al mondo grazie alle sue inestimabili risorse minerarie. Infatti, ha l’indice interno lordo più alto in assoluto ed è la superpotenza estrattiva del pianeta di metalli preziosi, petrolio, gas naturale, fosfati, carbone e uranio. Il settore immobiliare è in costante crescita, tanto che la crisi del […]
Le regioni artiche del Canada sono quasi completamente ricoperte da tundra, mentre le montagne degli Appalachi sono ricoperti da boschi di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. Il Canada essendo situato molto a nord nell’emisfero boreale ha un clima particolarmente freddo. D’inverno le temperature possono raggiunge anche i -40°C. […]
La storia del Canada iniziò quando alcune popolazioni dell’Asia attraversarono lo stretto di Bering dando origine alla popolazione Inuit. Il primo esploratore di queste terre fu l’italiano Giovanni Caboto che, su incarico degli inglesi, arrivò sull’isola di Terranova nel 1497. In seguito, nel 1534, i Francesi decisero di fare del Canada una loro colonia, che […]