Thanksgiving Day
Voli Emirates diretti da Milano – Cena di Thanksgiving Day inclusa – Accompagnatore dall’Italia – Min 25 partecipanti
Incontro dei partecipanti a Milano Malpensa con l’accompagnatore Go America.
Partenza con volo EK 205 dall'aeroporto di Milano Malpensa alle ore 15:40(terminal 1).
Arrivo all'aeroporto di New York alle ore 19:00.
Incontro con l'assistente locale, accoglienza e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate presso l'hotel FAIRFIELD INN & SUITES BY MARRIOTT NEW YORK MANHATTAN/TIME SQUARE 3* con trattamento di pernottamento e prima colazione americana.
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e pullman. Inizio della visita guidata della durata di 5 ore per la visita di Ellis Island e la Statua della Libertà.
Le visite al Monumento Nazionale della Statua della Libertà e ad Ellis Island sono un must nella Grande Mela, in particolare per i principianti. In questo tour guidato, avrai l'imbarco prioritario sul traghetto da Manhattan per visitare i due importanti siti storici. Visita l'erba di Lady Liberty prima di entrare nel piedistallo per un'altra prospettiva dai ponti di osservazione. Quindi sali sul traghetto per Ellis Island e scopri i milioni di persone che arrivarono qui tra il 1892 e il 1954 nella speranza di vivere il sogno americano.
Resto della giornata a disposizione per partecipare alla parata del giorno del ringraziamento.
In serata, in occasione del ThanksGiving Day, cena presso BREWERY CHOPHOUSE.
Rientro in hotel.
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida e pullman. Inizio della visita guidata della città della durata di mezza giornata.
Si procederà verso nord ovest, incontrando edifici come l’Hearst Building, il Time Warner Center, il Trump International. La prima sosta è al Lincoln Center, sede dell’acclamato Metropolitan Opera House e della Julliard School of Music; sosta al Dakota Building e passeggiata a Strawberry Fields, il limbo di Parco dedicato a John Lennon. Si proseguirà costeggiando Central Park, incontrando sulla sinistra il Museo di Storia Naturale e quindi arrivando ad Harlem. Passeggiata tra le belle ‘brownstones’. Risaliti sul bus, ci si dirigerà verso sud percorrendo la Fifth Avenue; sosta senza scendere per ammirare il Guggenheim Museum: siamo infatti nel “Miglio dei Musei” e ne incontreremo diversi (Museum del Barrio, Design, Metropolitan Museum, Frick Collection). Arrivo di fronte al Palazzo delle Nazioni Unite, sosta per una foto alla meravigliosa architettonica del Chrysler Building. Ancora, sulla 42esima Strada, la Grand Central Station, la New York Public Library e sosta di fronte al primo grattacielo di New York, il Flatiron Building; di spalle fotograferete il maestoso Empire State Building. Si risalirà sul bus in direzione Greenwich Village, casa di artisti e luogo di nascita della Beat Generation. Si attraverserà Bleecker Street con i suoi tanti ristoranti e localini di musica dal vivo, fino ad arrivare a Little Italy, scendendo accompagnati dalla guida e arrivando fino a Chinatown.
Resto della giornata a disposizione, in serata rientro in hotel, pasti liberi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Giornata a disposizione per visite in autonomia e acquisti.
Rientro in serata in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Check-out
Incontro con la guida e il pullman. Escursione privata di circa 4/5 ore per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l'anima di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera del mondo. Questa esplosione di orgoglio culturale, definita come "Harlem Renaissance" affonda le sue radici nel 1890, quando una grossa parte di afro-americani (dopo secoli di schiavitù e la lotta per l'abolizione) migra dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. Si potrà partecipare a una Messa Battista con il tradizionale Gospel Choir, battendo le mani con i suoni gioiosi dei canti del Vangelo, rivivendo l'originale ambiente spirituale della Messa Gospel, una tradizione maturata dai tempi della schiavitù, quando i neri non erano in grado di leggere e non era loro permesso di partecipare al culto dei bianchi. La Messa attuale ripercorre la storia dell’approccio religioso degli schiavi attraverso la vivacità dei cori e dei movimenti della cerimonia. Originariamente definito come strettamente religioso, il gospel è diventato un genere di tendenza e ha dato la sua impronta a tutti gli altri tipi di musica e cultura popolare.
Al termine della visita, trasferimento in aeroporto, in tempo per la partenza con volo EK 206 dall' aeroporto di New York alle ore 22:20(terminal 1).
Arrivo all'aeroporto di Milano Malpensa alle ore 11:55.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola | Tripla |
---|---|---|---|
Dal 25 Novembre 2020 al 30 Novembre 2020 | € 1.160 | € 1.770 | € 1.000 |
Note
Voli:
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La quota comprende
La quota non comprende
Pennsylvania Philadelphia Philadelphia è definita Città dell’Amore Fraterno in quanto nel 1776 i rappresentanti delle 13 colonie inglesi firmarono la Dichiarazione d’Indipendenza e la Costituzione è stata scritta in Independence Hall. La città divenne la prima capitale degli Stati Uniti. A Philadelphia si possono visitare: Indipendence National Historic Park: è un parco urbano di 18 […]
Il Delaware è sede di diversi festival, fiere ed eventi: alcuni dei festival più famosi sono quello di Riverfest, che si svolge a Seaford, il World Championship Punkin Chunkin a Bridgeville, il Rehoboth Beach Jazz Festival, il Sea Witch Halloween Festival and Parade a Rehoboth Beach, il Rehoboth Beach Independent Film Festival, il Nanticoke Indian […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, […]
Fiabe, miti e leggende Il Giorno della Marmotta deriva da antiche usanze cristiane e romane dove gli europei celebravano il 2 febbraio la Candelora, una festa per celebrare la presentazione al Tempio di Gesù 40 giorni dopo la sua nascita. Se il cielo era terso, significava un inverno prolungato. Infatti la cantilena recita così: “Per […]
Sport Le squadre del Maryland che partecipano al Big Four, le quattro grandi leghe sportive professionistiche americane sono: Baltimore Ravens, NFL, Maryland Terrapins, NCAA, Baltimore Orioles, MLB. Gastronomia Un piatto tipico del Pennsylvania è il “Scrapple”, ovvero il quinto quarto di maiale mescolato a farina di mais, messo in forma di terrina e fritto. […]
Letteratura John Simmons Barth, nato nel 1930 a Cambridge nel Maryland. E’ stato principale esponente della letteratura postmoderna dell’intera zona dell’East. È stato professore alla Pennsylvania State University dal 1953 al 1965. Barth esordisce come scrittore nel 1956 con “L’opera galleggiante”, a cui fa seguito Fine della strada del 1958. Nel 1960 pubblica “Il coltivatore […]
Cultura Prima dell’arrivo degli europei, le terre dell’est erano abitate dalle tribù dei Delaware, dei Susquehanna, degli Irochesi, degli Eriez e degli Shawnee, poi vennero colonizzate da a William Penn che vi fondò una colonia per dare ai suoi correligionari. Fra il 1704 ed il 1710 le tre contee meridionali di New Castle, Kent e […]
Economia Il reddito pro capite dell’East è di 34.199 $, il 9° reddito più alto degli USA. Il settore dell’agricoltura è parte principale dell’economia della zona e i principali prodotti sono pollame, fagioli di soia, latticini e mais. Il settore dell’industria è molto sviluppato nella branca della chimica, farmaceutica e tecnologia. Inoltre il settore bancario […]
La Costa Orientale degli Stati Uniti, indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord, è la designazione con cui si indicano gli Stati della costa orientale degli Stati Uniti d’America. Generalmente comprende tutti gli Stati della costa orientale, ma nell’accezione corrente designa piuttosto la metà settentrionale della regione, compresi gli stati non costieri del Vermont, […]
La zona est degli Stati Uniti è indicata anche come Eastern Seabord o Atlantic Seabord. Prima che i coloni europei si insediassero in questa zona, l’area era abitata dagli Algonchini orientali, tribù conosciute come Lenape Unami, lungo la valle del Delaware, e del Pennsylvania, e lungo i fiumi che portavano alla Baia di Chesapeake. Nel […]