Tex Willer compie 75 anni! Festeggia il 75° anniversario della prima uscita del celebre fumetto con un’avventura attraverso i luoghi iconici del ranger più famoso del West! Esplora le terre selvagge dell’ovest degli Stati Uniti e vivi gli scenari che hanno ispirato la penna di Gian Luigi Bonelli.
Attraversa le sterminate pianure polverose e visita le autentiche cittadine del Far West che hanno ispirato le avventure di Tex Willer. Percorrerai aspre terre desertiche, seguendo le tracce dei pionieri e dei nativi americani che Tex ha incontrato nel corso delle sue storie.
Sarai circondato dalla bellezza selvaggia della natura, proprio come il personaggio dei fumetti. Non perdere l’opportunità di immergerti nel passato e di scoprire la vita dei ranger dell’epoca, con ricostruzioni autentiche e racconti coinvolgenti.
Ammira la maestosa Monument Valley, dove le imponenti formazioni rocciose si ergono come guardiani del deserto. Qui potrai rivivere gli scontri tra Tex e i suoi nemici, immaginando le sfide che ha dovuto affrontare in questo paesaggio suggestivo.
Questo tour tematico è un’occasione imperdibile per i fan di Tex Willer e per tutti gli appassionati del selvaggio West. Rivivi le gesta di Tex, riscopr i luoghi che hanno incantato milioni di lettori ed immergiti nell’atmosfera di un’era leggendaria. Unisciti a noi per un’avventura che ti lascerà senza fiato.
Parti con Go America e vivi un viaggio entusiasmante sulle tracce del famoso Tex Willer!
Partenza con voli di linea dai principali aeroporti italiani e arrivo a Las Vegas; ritiro dell’auto noleggiata e trasferimento autonomo in hotel; pernottamento all’hotel Flamingo (o similare);
Partenza da Las Vegas per una visita dello Zion National Park e proseguimento per il Bryce Canyon, coi suoi “hoodoos”, i curiosi fenomeni erosivi; per ammirare il Parco da un’ideale punto di vista è consigliata un’escursione a cavallo; pernottamento all’hotel Ruby’s Inn o similare.
Lasciato il Bryce Canyon, passerete per il Capitol Reef e successivamente visiterete il Goblin Valley State Park e le sue curiose formazioni rocciose; infine raggiungerete Moab per la visita del Parco di Arches; al tramonto recatevi al Delicate Arch; rientro a Moab e pernottamento all’hotel Aarchway Inn o similare.
In mattinata potrete fare un’escursione al Parco di Canyonlands coi suoi sterminati paesaggi rocciosi, frequentemente presenti nei fumetti di Tex Willer; proseguirete poi per la visita del Parco di Mesa Verde, luogo di insediamento degli antichi Anasazi; dovrete visitare il grande insediamento di Cliff Palace; infine, raggiungerete la città di Durango; pernottamento all’hotel Quality Inn o similare.
Intera giornata da dedicare alla scenica escursione col treno a vapore da Durango a Silverton, con tempo a disposizione per la visita della città mineraria; ritorno a Durango in treno e resto della giornata a disposizione; pernottamento all’hotel Quality Inn o similare.
La tappa odierna porta verso il New Mexico, attraversando territori Navajo, fino a raggiungere Gallup, situata lungo la Route 66 e famosa per l’hotel El Rancho, dove ha alloggiato anche John Wayne durante le riprese dei film western. Proseguimento per la visita della Petrified Forest e del Painted Desert, dove sono state ambientate varie storie di Tex Willer. Infine raggiungerete la cittadina di Holbrook, famosa per il Wigwam Motel, l’albergo le cui camere sono la riproduzione delle tende dei nativi e dove potrete pernottare (o hotel similare).
Lasciata Holbrook, vi dirigerete verso Chinle, dove sarà possibile un’escursione al Canyon de Chelly; proseguimento per la Monument Valley, lo scenario più usato per ambientare le storie di Tex Willer; consigliabile una escursione a cavallo o in jeep con i nativi; proseguimento per Kayenta e pernottamento all’hotel Monument Valley Inn o similare.
In mattinata vi recherete a Page, per una escursione all’Horseshoe Bend e la visita guidata dell’Antelope Canyon (da prenotare in anticipo); successivamente raggiungerete il Grand Canyon, immensa e suggestiva gola creata dal fiume Colorado; potrete ammirare tale bellezza dai numerosi punti panoramici; pernottamento all’hotel Squire Inn o similare.
Lasciate il Grand Canyon in direzione di Williams , graziosa cittadina situata lungo la Route 66; proseguite sempre lungo la “Mother Road” fino a Seligman (la località di “Cars”) e Kingman, che ospita un interessante museo dedicato alla Route 66; infine raggiungerete Las Vegas, dove potrete passeggiare lungo la scintillante Strip, visitando i lussuosi hotel e casinò, oltre ad assistere ad uno dei tanti spettacoli del Cirque du Soleil; pernottamento all’hotel Luxor o similare.
Mattinata a disposizione per relax in piscina e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto dove verrà rilasciata l’auto noleggiata prima della partenza del volo di linea per il rientro in Italia.
Rientro in Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Singola |
---|---|---|
Dal 1 Agosto 2023 al 30 Giugno 2024 | € 1.750 | € 2.550 |
Note
(B/L/D-AI): B = colazione; L = pranzo; D = Cena; (AI) = All Inclusive.
Tassi di cambio di riferimento per le valute:
Valuta: Dollaro USA(USD) – Cambio: 1,11
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
Blocco valuta: € 50 a pratica.
Il cliente ha la possibilità di bloccare definitivamente il costo dei servizi a terra che non sarà più oggetto di oscillazioni valutarie.
La richiesta dovrà avvenire contestualmente alla conferma.
La quota comprende
Contributo automatico, Premio di adeguamento Massimale Annullamento:
Vedi specifiche nelle assicurazioni https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
La quota non comprende
VARIE
ASSICURAZIONI
Pueblo di Taos Il Pueblo di Taos (o Taos Pueblo), abitato per oltre un millennio, è l’antico pueblo di una tribù di nativi americani di razza Pueblo che parlava la lingua tiwa. Si trova a circa 1,6 chilometri a nord dell’attuale città di Taos, nel Nuovo Messico, USA, sul Red Willow Creek o Rio Pueblo, […]
Lunedi dell’Angelo Pasqua Memorial Day Festa della Repubblica Independence Day Labor Day Columbus Day 26 novembre Thanksgiving Day Christmas Eve 24 (vigilia di Natale) dicembre Christmas Day (Natale) 25 dicembre Santo Stefano (S. Stefano) 26 dicembre New year’s eve (Capodanno) 31 dicembre Arizona La Parada Del Sol – Scottsdale La Parada del Sol è […]
Passaporto e visto A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Aereo Viste le grandi distanze coperte da questi territory gli aeroporti regionali sono situati in piccolo città come Yuma e Flagstaff ( AZ) e Carlsbad e Taos (NM). Questi aeroporti servono principalmente residenti e viaggiatori per affari. Bicicletta La bicicletta è conveniente, economica, salutare ,rispetta l’ambiente ed è un buon mezzo con cui viaggiare. […]
Sport I principali team sportivi hanno sede a Salt Lake City e Phoenix. Gli Arizona Diamondbacks di Phoenix giocano la major league di baseball da metà aprile sino a settembre. I Wildcats dell’università dell’Arizona sono tra i migliori team di baseball della nazione. Gastronomia La cucina del sudovest fu creato dall’unione della cultura spagnola, […]
Fiabe, miti e leggende Kokopelli è una divinità della tribù Navajo che solitamente viene chiamata “Cocopelli” o “Cocopeli”. Non è difficile trovare dei disegni che lo raffigurano come un uomo stilizzato e con una schiena curva, danzante introno al fuoco mentre suona il flauto. Per i Hopi, Kopopelli porta i bambini che non sono ancora […]
Letteratura La letteratura sud occidentale americana è varia dal momento che la cultura è molto ampia.Dai classici romanzi western di Zane Gray, Louis L’Amour e Larry McMurtry a scrittori contemporanei come la Nativo Americana Louise Erdrich, gli autori colorano le loro opere con gli scenari e la sensibilità del Southwest. Partendo dalla mistica realtà che […]
Cultura L’arte ha giocato sempre un ruolo importante nella cultura del Sudovest,è il modo in cui le persone esprimono la propria arte e le prorpie ideologie.La ricca storia e il ricco patrimonio culturale di questa regione sono fertile fonte di ispirazione per artisti, filmmakers , fotografi e musicisti. Il New Mexico ultimamente è molto gettonato […]
Economia Il Southwest ha una florida economia, tra le zone più redditizie degli Stati Uniti. Sebbene la maggior parte della prosperità della regione è basata sull’attività dell’estrazione mineraria, in particolare alluminio e sabbie minerali – una vasta gamma di industrie fornisce opportunità lavorative per gli abitanti del sud ovest. Politica Gli stati federati della regione […]
Il Southwest è comunemente chiamato “Indian Country, ma è una denominazione impropria. Visitando la riserva Navajo, quella Hopi o il Zuni Pueblo ci si accorge di essere totalmente in un altro luogo. Il Southwest potrebbe essere ancora considerato un paese indiano, ma gli indiani non sono più quelli di una volta. Ogni tribù conserva leggi […]
Tra i primi abitanti del sud ovest americano vi furono i Popoli Ancestrali. Mentre oggi i loro insediamenti e le loro case sui dirupi, abbandonate più di settecento anni fa, sono oggi considerate rovine evocative, i loro discendenti, gli abitanti di Pueblo in new Mexico e gli Hopi in Arizona oggi mantengono uno stile di […]
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 1.471 - Voli esclusi
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.463 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.220 - Voli esclusi
Durata: 18 giorni / 17 notti
da € 3.982 - Voli esclusi