Logo

Il Solomon R. Guggenheim Museum è un museo di arte moderna e contemporanea, con sede al numero 89 della Quinta Strada, a New York.

Il nome del museo fa riferimento a Solomon R. Guggenheim, un membro di una ricca famiglia mineraria, il quale aveva collezionato diverse opere sin dal 1890, che cominciò ad esporre al pubblico presso il suo appartamento al Plaza Hotel di New York.

Quando però la sua collezione crebbe troppo, fu necessario trovare degli spazi più grandi e così nel 1943, decise di rivolgersi a Frank Lloyd Wright chiedendogli di progettare una struttura idonea allo scopo.

Il museo dobbiamo però sottolineare che era stato già inaugurato tempo prima nel 1939 con la denominazione di Museo della pittura non oggettiva, sotto la guida allora del suo primo regista, l’artista Hilla von Rebay, mentre il suo nome attuale venne adottato nel 1952, dopo la morte di Guggenheim stesso.

Il caratteristico edificio, ultimo grande lavoro di Wright, catturò subito l’attenzione dei critici architettonici, ed è ancora mondialmente riconosciuto come uno dei capolavori dell’architettura contemporanea.

Dalla strada, l’edificio assomiglia a un nastro bianco che si avvolge attorno a un cilindro più ampio in cima che alla base.

Il suo aspetto è in forte contrasto con i più caratteristici grattacieli di Manhattan che lo circondano, fatto molto gradito a Wright che dichiarò che il suo museo avrebbe fatto sembrare il vicino Metropolitan Museum of Art “simile a una baracca Protestante”.

All’interno, la galleria espositiva forma una dolce spirale che sale dal piano terra fino alla cima dell’edificio.

I dipinti qui sono esposti lungo i muri della spirale e in alcune stanze che si trovano lungo il percorso.

La maggior parte di coloro che criticarono l’edificio si basarono sul fatto che questo oscurasse le opere esposte al suo interno, non sufficientemente illuminate dalla grande vetrata centrale e che risultasse particolarmente difficile appendere le opere lungo i muri né piatti né verticali della spirale.

Il museo espone opere di grandissimi pittori come: Paul Cézanne, Marc Chagall, Edgar Degas, Paul Gauguin, Vasily Kandinsky, Édouard Manet, Piet Mondrian, Pablo Picasso e Pierre-Auguste Renoir.

Nel 1992 fu aggiunta all’edificio una torre rettangolare, più alta della spirale originale, progettata dallo studio Gwathmey Siegel and Associates Architects.

Questa aggiunta al progetto di Wright fu però molto contestata, perché sembrava in un certo senso come sminuire l’icona rappresentata dal museo.

Per avere maggiori informazioni su tutti i nostri tour a New York e nell’East Coast degli Stati Uniti cliccate qui!

 

 

Articoli che potrebbero piacerti

Conosciamo meglio il cucciolo Riley. Perché lavora in un museo?

Il gelo intenso ha congelato le cascate del Niagara. Leggetelo qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI