La scelta di mezzi di trasporto è notevole in Alaska. I voli dell’Alaska Airlines collegano le città principali, mentre aerei più piccoli portano fino nelle aree più isolate. La ferrovia statale Alaska Railroad collega Fairbancks, Anchorage, Seward e il Denali National Park. Il principale servizio di pullman tra le città è l’Alaska Direct Bus Line, in funzione tutto l’anno.
Un servizio di traghetti pubblici, l’Alaska Marine Highway System, collega le città del sud-est e del centro-sud dell’Alaska, con capolinea a Prince Rupert nella British Columbia e a Bellingham, nello Stato di Washington. Queste navi grandi, comode e ben attrezzate, trasportano centinaia di veicoli e hanno cabine, diverse aree ristorante e un servizio di guide naturalistiche. La velocità è ridotta e l’atmosfera molto informale: c’è chi dorme sul ponte, sotto le stelle. Questo servizio è molto sfruttato, quindi bisogna prenotare con un certo anticipo.
Quando ci si sposta in automobile in Alaska non si deve dimenticare il rischio di trovare animali sulle strade e prestare molta attenzione in quanto possono essere ghiacciate.
Passaporto e visto È necessario e sufficiente un passaporto in corso di validità. I cittadini dell’UE non hanno bisogno di un visto per soggiorni di una durata di 30 giorni (rinnovabile una sola volta). Ogni viaggiatore dovrà pagare una tassa di 23 $US al momento della partenza. Sicurezza Non ci sono pericoli particolari da […]