Vancouver è una città canadese, sulla costa Pacifica della provincia canadese della Columbia Britannica. È situata al sud della provincia e rappresenta uno dei maggiori porti dell’Oceano Pacifico. È delimitata dallo Stretto di Georgia, dal fiume Fraser, e dalla catena montuosa delle Montagne Costiere. Il nome della città è stato attribuito in onore del capitano George Vancouver, un esploratore britannico.
La popolazione della città è di 603 502 abitanti, mentre l’area urbana ne conta 2 135 201. È la più grande area metropolitana del Canada occidentale e infatti fa parte della GVRD, ovvero la “Greater Vancouver Regional District” o Metro Vancouver, nella quale vivono 2 463 700. Etnicamente è molto varia, basti pensare che il 52% dei residenti della città ha come prima lingua un idioma diverso dall’inglese. La densità di popolazione è tra le più alte del Nord America, e la pone al quarto posto dopo New York, San Francisco e Città del Messico.
L’economia ha tradizionalmente fatto leva sulle risorse della Columbia Britannica: forestali, minerarie, pesca e agricoltura. Ma tuttavia è andata diversificandosi nel tempo, ed oggi la città ha un’importante e vitale industria nel settore dei servizi e del turismo. Così è diventata il terzo più grande polo di produzione cinematografico del Nord America dopo Los Angeles e New York, tanto da guadagnarsi il soprannome di Hollywood del Nord. Vancouver ha avuto un’espansione nell’industria dell’high-tech, in particolare nello sviluppo dei videogiochi.
Una curiosità della città è che compare spesso nelle prima classifiche delle città più vivibili del mondo. Secondo il rapporto 2010 della Mercer Human Resource Consulting, ad esempio, Vancouver è considerata la prima città al mondo per qualità della vita.
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 5350 - Voli esclusi
Scopri con noi i dinosauri del Royal Tyrrell Museum in Canada, che ti farà conoscere tutto ciò che riguarda questi animali che un tempo hanno dominato la terra!
Ecco a voi alcuni interessanti cenni sul lago Huron, situato esattamente al confine tra Canada e Stati Uniti. Leggeteli qui!
Sapevate che il Canada ha deciso di modificare il testo del proprio inno nazionale? Leggete qui il perché!
Se volete vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura paesaggistica del Canada, allora vi consigliamo di visitare il grande parco nazionale di Jasper, nella provincia di Alberta. Cliccate qui per saperne di più!