Con le strepitose scogliere che torreggiano sulla costa orientale, quest’isola è un paradiso per i pescatori ed i subacquei.
La costa occidentale dell’isola è più tranquilla, i visitatori troveranno spiagge di soffice sabbia rosa e bianca, che digradano dolcemente verso tranquille acque color turchese. Long Island ospita inoltre il Dean’s Blue Hole, la dolina marina più profonda del mondo.
Originariamente chiamata “Yuma” dagli indiani Arawak, l’isola fu ribattezzata “Fernandina” da Cristoforo Colombo nel 1492. Tuttavia, Long Island deve il suo attuale nome a un navigatore che ritenne servisse troppo tempo per superare l’isola. Dopo tutto, è lunga ben 130 chilometri, ma non più larga di sei chilometri nel punto più ampio. Il Tropico del Cancro attraversa esattamente l’isola, conferendo alle due coste caratteristiche molto diverse: le impressionanti scogliere e le grotte della costa orientale fronteggiano l’infrangersi delle onde atlantiche, mentre la costa sabbiosa sottovento digrada lentamente verso la piattaforma delle Bahamas.