Storicamente la zona dei Grandi Laghi è stata abitata da tre tribù native americane. I chippewa che vivevano nei territori a Nord e Nord-Est del Lago Superiore, principalmente cacciatori; gli huroni, in prevalenza agricoltori nella regione del Lago Ontario e del Lago Huron; e gli irochesi composti da sei tribù nomadi e aggressive alleate tra loro che ripetutamente attaccavano huroni e chippewa.
La zona è stata esplorata dagli europei intorno al 1613 dagli uomini del francese Étienne Brûlé. Scoprendo molti animali dalla pelliccia pregiata decisero di formare una colonia e iniziare il commercio di pellami con i nativi huroni.
I missionari francesi iniziarono ad insediarsi assieme a nuove famiglie fondando i primi villaggi. L’obbiettivo dei missionari era quello di convertire i nativi al Cristianesimo, ma questo progetto è stato presto abbandonato in conseguenza ai ripetuti attacchi degli irochesi.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.290 - Voli esclusi
Eventi e festività A St.Croix dal JUMP UP del 27 Novembre alla celebrazione del CRUCIAN CHRISTMAS FESTIVAL un mese di Carnevale dall’Avvento, all’ Epifania un’ottima occasione per partire e godersi queste giornate di feste balli e divertimento. A St.Croix il clima invernale è semplicemente perfetto, le spiagge naturalmente belle, i cocktail al rum incredibili grazie […]
Economia Agli inizi del XX secolo l’economia di Porto Rico si basava essenzialmente sull’agricoltura, e in particolar modo era incentrata sulla canna da zucchero, che ne costituiva il raccolto principale. Verso la fine degli anni quaranta una serie di progetti favorirono la nascita di numerose fabbriche, permettendo all’industria manifatturiera di prevalere sull’agricoltura. Dopo la grande […]