Storia delle Montagne Rocciose

Molto prima della fondazione degli Stati Uniti, la regione circostante i Grandi Laghi fu dimora di alcune delle popolazioni di Nativi americani più avanzate e potenti.

Alcuni dei siti archeologici più importanti del Nordamerica si trovano nel sud dell’Ohio e dell’Illinois, in cui la misteriosa civiltà “Moundbuilder” costruì le città più grandi ritrovate a nord del Messico.

La più significativa è quella di Cahokia. Più a nord, lungo il confine con il Canada, che attraversa i Grandi Laghi esattamente al centro, i Nativi americani si raggrupparono in diverse tribù dall’origine comune: Uroni e Ojibwe, a nord, e Fox, Shawnee e Menominee a sud e ovest avevano sviluppato una complessa rete di relazioni commerciali e culturali.

Dopo circa un secolo di contatto con gli europei, però, le popolazioni indigene un tempo numerose erano state decimate da malattie e guerre.

Le prime esplorazioni di questa regione del Nuovo Mondo furono intraprese dai francesi.

Partendo dalla loro colonia del Quebec, gli esploratori francesi vennero seguiti ben presto dai mercanti di pellicce, che barattavano utensili e armi con pelli di castoro.

Nello stesso periodo, i missionari gesuiti francesi iniziarono a creare avamposti commerciali, militari e religiosi.

Fino alla metà del 1700 la religione e il commercio di pellicce furono i principali punti di contatto tra gli indigeni e gli europei.

Gli insediamenti europei crebbero dopo la fine della guerra dei sette anni nel 1763.

Americani e inglesi acquisirono il controllo della regione e nel giro di qualche decennio Ohio, Indiana e Illinois, in precedenza territori di frontiera, divennero veri e propri stati. In seguito al completamento dell’Erie Canal nel 1825, e al miglioramento dei trasporti sui laghi, i coloni riuscirono a raggiungere anche le zone più remote del Michigan e del Wisconsin.

Nel 1858 il Minnesota fu l’ultimo degli stati della regione a entrare a far parte degli USA.

Articoli che potrebbero piacerti

Cultura La cultura di Porto Rico è il risultato dell’unione di numerose altre culture, tra cui se ne distinguono quattro principali: Taino, spagnola, africana e statunitense. Dagli amerindi Taino i portoricani hanno ereditato molti nomi di città, di alimenti e di altri oggetti; dai coloni spagnoli hanno ereditato la lingua spagnola, la religione cattolica e […]

L’attività principale è l’immersione subacquea o quantomeno lo snorkelling. Le isole offrono alcuni dei migliori siti caraibici per questo tipo d’attività, specialmente lungo il cosiddetto “muro”, la parete di una fossa sottomarina profonda 2100 m che separa Grand Turk e Salt Cay da East e South Caicos. Anche a South Caicos si possono fare bellissime […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI