Logo

Storia della Florida

I ritrovamenti archeologici dimostrano che la Florida era già abitata migliaia di anni prima che arrivassero le colonie europee. Delle tribù indigene le più conosciute sono gli Ais, gli Apalachee, i Calusa, i Timucua e i Tocobago. Non trascuriamo la presenza dei Seminole, fiera e nobile tribù che seppe resistere valorosamente per anni alla preponderante pressione militare e demografica degli Stati Uniti. Juan Ponce de León, un conquistatore spagnolo, impose il nome alla Florida il 2 aprile del 1513 in occasione della Pascua Florida (termine spagnolo per il periodo pasquale). Nel 1565 gli spagnoli vi fondarono San Augustín che fu il primo centro europeo del Nord America. Nei secoli seguenti, sia i francesi che gli spagnoli crearono colonie nella penisola con fasi alterne di successo.

L’area della Florida spagnola diminuì con lo stabilirsi delle colonie inglesi a nord e francesi a ovest. Gli inglesi indebolirono il potere spagnolo nell’area aiutando le tribù indiane loro alleate a combattere quelle alleate agli spagnoli.

La Gran Bretagna guadagnò il controllo della Florida diplomaticamente nel 1763, tramite la Pace di Parigi, con cui fu divisa in una parte orientale ed una occidentale. I britannici tentarono di sviluppare la Florida con l’importazione di immigrati per creare lavoro, ma il progetto alla fine fallì. La Spagna riguadagnò la Florida dopo la sconfitta degli inglesi contro le colonie americane ed il conseguente Trattato di Versailles del 1783. A causa delle guerre di frontiera contro le tribù bellicose dei nativi, la regione fu di fatto occupata da truppe e coloni americani fin dal 1810-13. Alla fine, nel 1819, secondo i termini del Trattato Adams-Onís, la Spagna cedette la Florida agli Stati Uniti in cambio della rinuncia da parte statunitense di qualsiasi richiesta per quanto riguardava il Texas. Divenuta territorio autonomo nel 1821, entrò nell’Unione come 27º stato il 3 marzo 1845. Stato secessionista, fu riammesso nell’Unione solo nel 1868.

Articoli che potrebbero piacerti

Sapevate che il Canada ha deciso di modificare il testo del proprio inno nazionale? Leggete qui il perché!

Un’avventura on the road durata 3 settimane tra Arizona, California, Nevada e Utah – di Fabiana Messina

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI