Il Texas, allora facente parte del vicereame della Nuova Spagna, venne esplorato dagli spagnoli a partire dal 1528 e circa un secolo dopo fondarono la Isleta, una colonia nelle vicinanze dell’odierna El Paso. I coloni spagnoli, a seguito della costruzione di un forte nella Baia di Maragorda, temettero eventuali invasioni e per questo diedero il via a delle missioni, tra cui San Augustin e San Antonio. L’annessione del Texas agli Stati Uniti, avvenne nel 1845 ma la schiavitù, iniziata al principio del secolo, portò forti dispute tra schiavisti e antischiavisti. In seguito alla scoperta di giacimenti petroliferi, l’economia dello stato conobbe un notevole sviluppo, distaccandosi dalla tradizionale agricoltura e dall’allevamento.
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 6100 - Voli Inclusi
Letteratura Oltre alla componente letteraria riguardante la geografia del South, alcuni temi riguardano la schiavitù, la Guerra Civile Americana e la Ricostruzione. La cultura conservatrice del sud ha inoltre prodotto una forte concentrazione attorno a temi come la famiglia, religione, il ruolo della comunità nella vita del singolo , l’uso del dialetto del sud e […]
Le regioni artiche del Canada sono quasi completamente ricoperte da tundra, mentre le montagne degli Appalachi sono ricoperti da boschi di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. Il Canada essendo situato molto a nord nell’emisfero boreale ha un clima particolarmente freddo. D’inverno le temperature possono raggiunge anche i -40°C. […]