Logo

Il Mauna Loa è un vulcano situato sull’isola di Hawaii.

Si tratta di un vulcano a scudo, con una superficie stimata di 5.000 km2, che ne fa il più grande vulcano attivo della Terra, anche se la sua cima (4.169 m) è di 36 m più bassa del suo vicino Mauna Kea, un altro dei cinque vulcani che formano l’isola maggiore delle Hawaii ed è sminuito come dimensioni complessive soltanto dall’ormai estinto vulcano sottomarino Tamu Massif, situato nell’oceano Pacifico nord occidentale ad est del Giappone, che ha una superficie di addirittura 112.900 km2.

Dato che la sua struttura a forma di cono poggia sul fondale oceanico profondo circa 5000 m, l’altezza complessiva della montagna supera quella dell’Everest.

Lo stesso nome hawaiano “Mauna Loa” significa letteralmente montagna lunga e questo già basta a rendere l’idea delle sue notevoli dimensioni.

La lava eruttata è povera di silice, caratteristica che la rende poco viscosa e impedisce eruzioni esplosive, creando così un vulcano dai pendii poco inclinati, con la tipica forma di uno scudo.

Il vulcano ha eruttato per 700.000 anni ed è emerso dal mare circa 400.000 anni fa.

L’ultima eruzione del Mauna Loa è avvenuta tra il 24 marzo e il 15 aprile 1984.

Nessuna tra le più recenti eruzioni del vulcano ha causato vittime, ma le eruzioni del 1926 e del 1950 hanno distrutto dei villaggi circostanti.

Di conseguenza a causa dei potenziali pericoli per i centri abitati, Mauna Loa fa parte del programma Decade Volcanoes, che incoraggia gli studi proprio sui vulcani più pericolosi del mondo, al fine di conoscere meglio la loro natura e cercare di prevenire i rischi di possibili eruzioni future, che potrebbero come si è già visto in passato, causare danni considerevoli all’intera area interessata.

La particolare locazione geografica, su un’isola in mezzo all’oceano, unita all’altezza considerevole ne fa un luogo particolarmente ideale anche per le osservazioni climatiche, effettuate nell’omonima stazione meteorologica.

 

 

 

Articoli che potrebbero piacerti

Cultura Prendendo come punto di riferimento la capitale delle isole e i resort lungo Seven Mile Beach è possibile osservare come la cultura di queste terre è stata influenzata dai costumi americani. Nei piccoli villaggi e nelle isole di Little Cayman e Cayman Brac, la cultura appartiene invece alle indie occidentali, anche se è sempre […]

Economia La maggior fonde economica delle isole è il turismo. Le isole normalmente ospitano 2 milioni di visitatori l’anno, la maggior parte dei quali proveniente dalle navi da crociera. Per quanto riguarda invece l’attività manifatturiera, è molto sviluppato il settore della distillazione artigianale del rum. La maggior parte del cibo viene importato dato il sottosviluppo […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI