Passaporti e visto
A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti.
La procedura, molto semplice e rapida, è illustrata sul sito dell’Ambasciata U.S.A.
Dal 1 aprile 2016 i passaporti validi per recarsi negli USA con il Visa Waiver Program sono solo quelli elettronici. Hanno una numerazione a 9 cifre, di cui 2 lettere e 7 numeri (i primi emessi sono della serie AA).
I minori per beneficiare del Visa Waiver Program devono essere in possesso di passaporto individuale.
Restrizioni per coloro che hanno viaggiato in Libia, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran ed Iraq dopo il 1° marzo 2011: non posso usufruire del sistema Visa Waiver Program e devono fare domanda di visto USA.
Qualora il viaggio sia avvenuto per motivi ufficiali, è possibile registrarsi con ESTA rispondendo alle domande relative al viaggio intercorso dopo il primo marzo in uno dei sette paesi sopra menzionati: in caso di diniego della registrazione ESTA, si dovrà procedere alla domanda di visto USA.
Requisiti per richiedere l’autorizzazione “Visa Waiver Program” sono:
-viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo;
-rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni;
-possedere un biglietto di ritorno.
In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordiamo che il passaporto deve essere in corso di validità: la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
Situazione sanitaria
Non vi sono particolari vaccinazioni da segnalare prima di fare un viaggio negli Sati Uniti. Ad ogni modo , si consiglia di sottoscrivere un’assicurazione che possa coprire rimpatrio sanitario e spese mediche. Le infrastrutture e gli ospedali sono molto efficienti, tuttavia il costo delle cure potrebbe risultare molto alto.
In caso di necessità, si elencano alcune strutture ospedaliere presenti nelle più importanti città texane: :
HOUSTON
Houston Medical Center – Tel : +1 478 922 4281
SAN ANTONIO
San Antonio Community Hospital – Tel : +1 909 985 2811
DALLAS
Medical City Hospital – Tel : +1 972 566 7000
Indirizzi e numeri utili
Polizia: 911
Vigili del Fuoco: 911
Ambulanza:911
Consolato Italiano: 1300 Post Oak Blvd 660, Houston, TX 77056, Stati Uniti
Telefono: +1 713-850-7520
Eventi e festività Dal 1977, a novembre si organizza ogni anno il Pirates Week, un festival che le riporta indietro di secoli. Undici giorni in cui i pirati torneranno a farsi vedere sulle Isole Cayman. Ma senza portare via nessun bottino. La manifestazione non è nata come una celebrazione dell’epoca della pirateria, ma più prosaicamente […]
Vecchia San Juan: Passeggiata, shopping, architettura, vita notturna e storia. Forte San Felipe del Morro: Architettura, castello La Fortaleza: Storia, sito storico, architettura Cathedral of San Juan Bautista Sito storico nazionale di San Juan Museo de Arte de Ponce Isla Verde, Puerto Rico: Spiaggia Museum of Art of Puerto Rico Condado Beach: Spiaggia Caja de […]