Logo

Atlanta – Tutti i musei di Atlanta

Atlanta, capitale della Georgia, è una città ricca di storia e di luoghi della cultura, che sono stati arricchiti e valorizzati quando nel 1996 è salita alla ribalta internazionale ospitando i Giochi Olimpici. Ed è proprio intorno al Centennial Park, il parco pubblico costruito in occasione delle Olimpiadi, che si concentrano molti dei principali musei di Atlanta. E ce ne sono così tanti e dedicati a argomenti diversi, che è quasi impossibile non trovarne almeno uno che incontra i propri interessi.

 

I musei di Atlanta da non perdere

World of Coca Cola

La bibita gassata più famosa e amata nel mondo è nata ad Atlanta, e nella sua città natale c’è un museo dedicato che costituisce una vera e propria esperienza immersiva nel mondo della Coca Cola. Al suo interno viene raccontata la storia della bevanda attraverso gadget vintage, pubblicità storiche, filmati e esperienze multimediali e interattive. C’è spazio anche per l’arte contemporanea, con le iconiche bottigliette reinterpretate da famosi artisti. E infine la sala degli assaggi, dove si può creare la propria Coca Cola personalizzata e assaggiare oltre 250 bibite prodotte dalla Coca Cola Company nei 5 continenti.

 

Martin Luther King National Site

Affrontando un argomento decisamente più serio, Atlanta è la città dove Martin Luther King è nato, ha vissuto e ha cominciato a lavorare e combattere per i diritti civili delle persone di colore. Nel quartiere dove è nato e cresciuto oggi c’è un parco nazionale storico che comprende la casa natale del dr. King, visitabile con una visita guidata, la Ebenizer Baptist Church dove egli predicava, un museo e un centro interpretativo dove approfondire la figura di King e il movimento per i Diritti Civili.

 

National Civil Rights Museum

Per completare il percorso sui diritti civili a Atlanta non bisogna perdere il National Civil Right Museum, che illustra la storia del movimento e approfondisce non soltanto la figura di Martin Luther King, ma anche quelle di altri personaggi cruciali come Rosa Parks, Gandhi e Nelson Mandela.

 

High Museum of Art

Uno dei più importanti musei d’arte degli Stati Uniti, vanta collezioni di artisti americani e europei, dalla pittura italiana del ‘600 agli arti francesi come Monet, Pissarro, Tolouse-Lautrec. Da non perdere anche per gli appassionati di architettura: l’edificio principale del museo è progettato da Richard Meier, mentre la nuova ala porta la firma di Renzo Piano.

 

CNN Tower

Per agli appassionati di comunicazione e media, non può mancare una visita alla CNN Tower, dove vengono registrati molti programmi del famoso canale tv americano. Un’occasione per sbirciare il dietro le quinte degli studi tv più importanti del mondo e per scoprire tutti i loro segreti con una visita guidata. In alta stagione meglio prenotare: i controlli di sicurezza sono molto severi (simili a quelli degli aeroporti), portano via tempo e creano inevitabili code.

 

Fernbank Museum

Una moderna struttura architettonica ospita un grande e affascinante museo di storia naturale. E come ogni museo di storia naturale che si rispetti, c’è un grande salone centrale con diversi scheletri di dinosauro, tra cui quello di un Argenitosaurus lungo 37 metri, il dinosauro più grande mai scoperto.

 

Casa di Margaret Mitchell

Atlanta è anche la città dove si svolgono le vicende di Rossella O’Hara in Via col Vento: Margaret Mitchell, la scrittrice di questo capolavoro, uno dei romanzi più letti al mondo, era proprio di Atlanta. Oggi si può visitare la casa dove ha vissuto per diversi anni insieme al marito, e dove ha scritto il romanzo Via col Vento durante il riposo forzato per un infortunio. La casa museo è visitabile con una interessante visita guidata.

 

Infine due segnalazioni dedicate ai più piccoli: il Children’s Museum of Atlanta, uno dei più grandi e importanti musei per bambini, dove grandi e piccoli possono passare una giornata imparando e divertendosi. E poi il Georgia Acquarium, non un museo ma un immenso acquario che vanta la vasca più grande del mondo, dove incontrare da vicino squali balena, beluga e altri animali marini.

Articoli che potrebbero piacerti

Letteratura “Huckleberry Finn” di Mark Twain “Il mago di Oz” Le avventure della casa “Casa nella prateria” Musica La musica delle Grandi Pianure è caratterizzate dalle tradizioni dei nativi americani ed è un musica monofonica.  In via di principio, la musica nativa tradizionale prevede i tamburi e flauti e altri pochi altri strumenti.  Il suono […]

Ecco a voi le ultime tendenze tecnologiche esposte al CES di Las Vegas!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI