Letteratura
Jewel Kilcher cantautrice e poetessa, ha scritto “A Night Without Armor” e “Chasing Down the Dawn”.
Il racconto di T. Coraghessan, “Boyle Drop City” racconta la storia di un gruppo di hippies che si trasferiscono in Alaska.
Marcia Simpson ha scritto tre libri che descrivono la vita in una piccola comunità costiera in Alaska: Rogue’s Yarn, Crow in Stolen Colors and Sound Tracks.
James Michener scrisse “Alaska”.
“Nelle terre estreme di Jon Krakauer” è la storia vera di Christopher McCandless, un laureato e studente di successo che donò tutti i suoi risparmi a un’opera di carità e si trasferì nelle foreste dell’Alaska. Sulla vita di McCandless è stato realizzato il film del 2007 “Into the Wild – Nelle terre selvagge”, opera di Sean Penn.
Musica
La musica originale dell’Alaska appartiene ai Inupiaq , Aleutina, Tlingit, e altre comunità native dell’Alaska. Russo, inglese e immigrati irlandesi portarono le proprie varietà di musica popolare. L’Alaska è stata sede di alcune delle interpreti di fama degli Stati Uniti, come ad esempio la cantante Jewel, tra le cui canzoni “You Were Meant for Me” and “Foolish Games” e Hobo Jim, che è stato legislativamente dichiarato “balladeer dello Stato dell’Alaska”. Aleut tradizionale flautista Mary Youngblood, cantautore Libby Roderick, cantautore e compositore Bill Little, il gruppo performante tradizionali Pamyua, e l’artista Karrie Pavish Anderson.
Film
Sfida tra i ghiacci (On Deadly Ground) un film diretto e interpretato da Steven Seagal nel 1994, con Michael Caine, Joan Chen, John C. McGinley. Il film affronta temi ecologistici e ambientali.
A trenta secondi dalla fine (Runaway Train) è un film del 1985 diretto da Andrej Končalovskij. Girato in Alaska, Il film racconta la fuga di due evasi da un carcere di massima sicurezza in Alaska.
Un medico tra gli orsi è una serie televisiva ambientata in Alaska.
Nel I Simpsons – Il Film Homer, dopo aver combinato un gigantesco guaio alla città, decide di rifugiarsi in Alaska.
La serie tv Men in Trees (letteralmente “Uomini sugli alberi”) con Anne Heche girata e trasmessa tra il 2006 e il 2008 è ambientata nella zona meridionale dell’Alaska.
8 amici da salvare il film della Walt Disney uscito nelle sale cinematografiche nel 2006 è stato girato in Alaska, ma ambientato in Antartide.
La cosa, celebre film di John Carpenter del 1982, anche questo girato in Alaska, ma ambientato in Antartide.
Mai gridare al lupo (1983), ambientato nel nord del Canada, ma girato in Alaska.
Into the Wild – Nelle terre selvagge diretto da Sean Penn, basato sul romanzo di Jon Krakauer, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless.
Insomnia, diretto da Christopher Nolan nel 2002, è ambientato in Alaska.
Nella terza serie di “Malcolm“, Francis decide di lasciare l’accademia militare e di andare a lavorare in Alaska.
Ricatto d’amore film del 2009 per la regia di Anne Fletcher con Sandra Bullock e Ryan Reynolds ha come location la città di Sitka dopo i primi attimi del film girati a New York.
Balto cartone girato in Alaska, è la storia di un cane mezzo lupo che riesce a salvare i bambini di una città da una malattia.
Parte del film The Guardian – Salvataggio in mare è ambientata a Kodiak.
Il film Il quarto tipo con Milla Jovovich è ambientato a Nome, in Alaska.
Koda, fratello orso è ambientato in Alaska e i nomi di tre personaggi del film sono presi in prestito da tre località del paese.
Il film “30 giorni di buio” è ambientato a Barrow, la città più settentrionale dell’Alaska.
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 2470 - Voli esclusi
Un’avventura on the road durata 3 settimane tra Arizona, California, Nevada e Utah – di Fabiana Messina
Passaporto e visto A partire dal 30 novembre 2006, le autorità americane richiedono ai viaggiatori italiani un passaporto “biometrico” qualora desiderino visitare anche gli Stati Uniti per un soggiorno turistico o d’affari inferiore ai 90 giorni. Esiste comunque, dal 26 ottobre 2004, l’obbligo di presentare un passaporto a lettura ottica. I viaggiatori in possesso di […]