Logo

Letteratura, musica e film in Alaska

Letteratura

Jewel Kilcher cantautrice e poetessa, ha scritto “A Night Without Armor” e “Chasing Down the Dawn”.

Il racconto di T. Coraghessan, “Boyle Drop City” racconta la storia di un gruppo di hippies che si trasferiscono in Alaska.

Marcia Simpson ha scritto tre libri che descrivono la vita in una piccola comunità costiera in Alaska: Rogue’s Yarn, Crow in Stolen Colors and Sound Tracks.

James Michener scrisse “Alaska”.

“Nelle terre estreme di Jon Krakauer” è la storia vera di Christopher McCandless, un laureato e studente di successo che donò tutti i suoi risparmi a un’opera di carità e si trasferì nelle foreste dell’Alaska. Sulla vita di McCandless è stato realizzato il film del 2007 “Into the Wild – Nelle terre selvagge”, opera di Sean Penn.

 

Musica

La musica originale dell’Alaska appartiene ai Inupiaq , Aleutina, Tlingit, e altre comunità native dell’Alaska. Russo, inglese e immigrati irlandesi portarono le proprie varietà di musica popolare. L’Alaska è stata sede di alcune delle interpreti di fama degli Stati Uniti, come ad esempio la cantante Jewel, tra le cui canzoni “You Were Meant for Me” and “Foolish Games” e Hobo Jim, che è stato legislativamente dichiarato “balladeer dello Stato dell’Alaska”. Aleut tradizionale flautista Mary Youngblood, cantautore Libby Roderick, cantautore e compositore Bill Little, il gruppo performante tradizionali Pamyua, e l’artista Karrie Pavish Anderson.

 

Film

Sfida tra i ghiacci (On Deadly Ground) un film diretto e interpretato da Steven Seagal nel 1994, con Michael Caine, Joan Chen, John C. McGinley. Il film affronta temi ecologistici e ambientali.

A trenta secondi dalla fine (Runaway Train) è un film del 1985 diretto da Andrej Končalovskij. Girato in Alaska, Il film racconta la fuga di due evasi da un carcere di massima sicurezza in Alaska.

Un medico tra gli orsi è una serie televisiva ambientata in Alaska.

Nel I Simpsons – Il Film Homer, dopo aver combinato un gigantesco guaio alla città, decide di rifugiarsi in Alaska.

La serie tv Men in Trees (letteralmente “Uomini sugli alberi”) con Anne Heche girata e trasmessa tra il 2006 e il 2008 è ambientata nella zona meridionale dell’Alaska.

8 amici da salvare il film della Walt Disney uscito nelle sale cinematografiche nel 2006 è stato girato in Alaska, ma ambientato in Antartide.

La cosa, celebre film di John Carpenter del 1982, anche questo girato in Alaska, ma ambientato in Antartide.

Mai gridare al lupo (1983), ambientato nel nord del Canada, ma girato in Alaska.

Into the Wild – Nelle terre selvagge diretto da Sean Penn, basato sul romanzo di Jon Krakauer, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless.

Insomnia, diretto da Christopher Nolan nel 2002, è ambientato in Alaska.

Nella terza serie di “Malcolm“, Francis decide di lasciare l’accademia militare e di andare a lavorare in Alaska.

Ricatto d’amore film del 2009 per la regia di Anne Fletcher con Sandra Bullock e Ryan Reynolds ha come location la città di Sitka dopo i primi attimi del film girati a New York.

Balto cartone girato in Alaska, è la storia di un cane mezzo lupo che riesce a salvare i bambini di una città da una malattia.

Parte del film The Guardian – Salvataggio in mare è ambientata a Kodiak.

Il film Il quarto tipo con Milla Jovovich è ambientato a Nome, in Alaska.

Koda, fratello orso è ambientato in Alaska e i nomi di tre personaggi del film sono presi in prestito da tre località del paese.

Il film “30 giorni di buio” è ambientato a Barrow, la città più settentrionale dell’Alaska.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 2.850 - Voli esclusi

Durata: 11 giorni / 10 notti

da € 1.730 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

viaggio on the road

Passaporti e visto A partire dal 12 gennaio 2009 coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, (VWP – Visa Waiver Program), dovranno richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, […]

La cucina texana è molto simile a quella del sud degli Stati Uniti: tra i piatti di quest’area troviamo il soul food originario della comunità afro americana e costituito principalmente da fritture , riso e salsa piccante. La cucina Cajun invece è tipica degli immigrati europei, in particolar modo francesi, mentre la tex mex , […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI