Letteratura
“Huckleberry Finn” di Mark Twain
“Il mago di Oz”
Le avventure della casa “Casa nella prateria”
Musica
La musica delle Grandi Pianure è caratterizzate dalle tradizioni dei nativi americani ed è un musica monofonica. In via di principio, la musica nativa tradizionale prevede i tamburi e flauti e altri pochi altri strumenti. Il suono dei flauti non è sempre uguale in quanto cambia a seconda della lunghezza del legno usato e dalla grandezza della mano del suonatore.
Il pow-wow è la musica dei nativi americani più diffusa negli Stati Uniti.
I suonatori si siedono in cerchio intorno a un grande tamburo e suonano all’unisono mentre cantano nelle loro lingue native. Intorno a loro ci sono i danzatori dai vestiti sgargianti che si esibiscono in danze tribali.
La musica e la danza sono parte importante della cultura dei nativi, infatti dedicano gran parte del loro tempo alle attività artistiche. Mentre l’attività lavorativa è ridotta al minimo necessario per la sopravvivenza.
I suoni dei nativi americani li ritroviamo tutt’oggi nella musica di molti artisti pop e rock, come ad esempio Robbie Robertson (The Band, con Bob Dylan).
Film
“L’uomo dei sogni”
“I ponti di Madison County”
1 luglio – Canada Day è il giorno di festività nazionale del Canada, fissato dallo statuto federale per celebrare l’anniversario del British North American Act del 1867; Il Giorno del ringraziamento è una festa di origine cristiana osservata anche in Canada il secondo lunedì di ottobre, in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto […]
Oltre alle tipiche festività civili e religiose celebrate a livello nazionale, vengono ospitati una serie di festival ed eventi molto importanti. Alcuni di questi sono ad esempio: A Boston si organizza ogni anno l’Outside The Box: é un nuovo festival artistico di musica, danza, teatro, arte circense ed arte culinaria. Chinatown Main Street Festival a […]