Cultura, religione e popolazione nelle Hawaii

Cultura

La cultura delle Isole Hawaii deriva da un affascinante miscuglio di quella hawaiana vera e propria, con i suoi elementi caratteristici della cultura del Pacifico come la Hula, la sinuosa danza delle hawaiane, e di quella “importata” dagli americani. Quindi seppur con qualche rivendicazione d’indipendenza, quantomeno culturale, dei “nativi” hawaiani, questi elementi che si fondono tra loro creano un ambiente del tutto unico, e proprio per questo, affascinante.

Infatti, per questo motivo soprattutto a Oahu, Big Island e Maui è possibile vedere, nel raggio di pochi chilometri, modernissimi grattacieli e costruzioni tradizionali, pietanze chic e piatti della cucina etnica, Ferrari fiammeggianti e animali che vivono allo stato brado.

 

Religione

Cristianesimo: 351 000 (28,9%)

Buddhismo: 110 000 (9,0%)

Ebraismo: 10 000 (0,8%)

Altri: 750 000 (61,1%)

Oltre alle religioni gli hawaiani credono allo sciamanesimo che è una filosofia nella quale lo sciamano cerca di risolvere i conflitti creando armonia e usando tecniche basate sulla cooperazione e sull’amore.

Un’altra filosofia hawaiana è basata sullo spirito “Aloha”, uno spirito che spinge gli abitanti dell’arcipelago ad assumere un atteggiamento di ospitalità e cordialità. Questo spirito infonde negli Hawaiani amore e voglia di condivisione, esplicandosi in riti come lo Ho’oponopono. Per questo motivo le Hawaii sono famose in tutto il mondo per l’accoglienza e la pace riservata ai visitatori.

 

Popolazione

La maggioranza degli abitanti delle isole hanno radici asiatiche, specialmente giapponesi, cinesi e filippini, che oggigiorno costituiscono circa il 38,5% della popolazione.

Gli europei ne costituiscono il 27,1% della popolazione e sono prevalentemente di provenienza tedesca, irlandese, inglese, portoghese e italiana.

Il 21% della popolazione è costituita dai “multiracial americans” e gli ispanici sono attestati all’8,7%, in prevalenza messicani e portoricani, e da ultimi gli afroamericani che sono il 2,4%.

Gli indigeni hawaiani, di antico ceppo polinesiano, sono ormai minoranza nel loro stesso Stato, costituendo il 5,5% della popolazione totale ed essendo in declino numerico da molti anni.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 6 giorni / 5 notti

da € 760 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1600 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Barbados è composta principalmente di calcare. È un’isola tropicale, battuta costantemente dai venti equatoriali. Parti dell’interno dell’isola sono coperte da grandi piantagioni di canna da zucchero. Barbados è una delle Piccole Antille, si trova ad est della catena principale di isole, e le nazioni più vicine sono Santa Lucia e Saint Vincent e Grenadine. Il […]

Il Deep south (“profondo sud”) è una categoria descrittiva delle subregioni geografiche e culturali del sud degli Stati Uniti. La maggior parte delle definizioni include gli stati  della Georgia , Alabama, Mississippi, South Carolina e Louisiana. Gli stati che il sito di GoAmerica prende in considerazione in questa pagina sono: Alabama, Arkansas, Georgia, Kentucky, Louisiana, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go America S.r.l.
via Canale, 18 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02661600425 R.E.A. AN 205202
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI