Il 1 gennaio si festeggia il Capodanno (New Year Day), dove le famiglie festeggiano in casa con grandi feste e brindisi. Il terzo lunedì di gennaio si celebra il Martin Luther King’s Day, che tanto diede nella lotta per i diritti civili degli afroamericani e che morì assassinato il 4 aprile del 1968. La Pasqua […]
North Dakota Stato di inattesa varietà, il North Dakota offre immensi cieli azzurri, piccoli villaggi agricoli e infiniti campi di grano, soprattutto nella parte orientale. Verso ovest, si innalza il più arido e frastagliato Missouri Plateau con gli aspri calanchi del Theodore Roosevelt National Park e più di una decina di siti storici esplorati de […]
A Kansas City e St. Louis si trovano le uniche squadre professionistiche di baseball e football Americano (Kansas City Chiefs e St. Louis Rams). In molti stati della regione ci sono anche squadre di baseball di categorie inferiori, con giocatori emergenti e stadi più piccoli e più accoglienti. L’Iowa è il più indicato per chi […]
Gran parte della regione ha un servizio pubblico di pullman affidabile ma limitato. La comoda St. Louis Metrorail è l’unico servizio pubblico su rotaie. L’auto è il mezzo migliore per visitare la zona, viste le distanze esistenti tra molti luoghi di interesse turistico. Per viaggiare in sicurezza sono necessarie alcune precauzioni. Le cinture sono obbligatorie […]
Kansas City-style ribs (Missouri) – costine di maiale al forno in salsa tipica. Fried okra (Oklahoma) – è un piatto a base di okra (una specie di fagiolo) impanata con la farina di mais e poi fritta. Bull testicles (Montana) – i testicoli di toro vengono fritti e serviti con una salsa piccante. Fried catfish […]
Passaporto e visti A partire dal 12 gennaio 2009 è previsto il Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, che richiede un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. La procedura, molto […]
Miti e leggende Nelle Grandi Pianure americane si raccontano diverse storie tramandate dai nativi americani i quali credevano che i primi animali sulla terra fossero simili agli esseri umani per aspetto e capacità intellettive. Questi esseri ben presto scomparvero, anche se dalle storie non ne emerge il motivo, e così vennero sostituiti dagli uomini di […]
Letteratura “Huckleberry Finn” di Mark Twain “Il mago di Oz” Le avventure della casa “Casa nella prateria” Musica La musica delle Grandi Pianure è caratterizzate dalle tradizioni dei nativi americani ed è un musica monofonica. In via di principio, la musica nativa tradizionale prevede i tamburi e flauti e altri pochi altri strumenti. Il suono […]
Cultura Le distese naturali, come ampi spazi di terre fertili, formano la base dell’identità della regione. Le città più grandi, come Tulsa, St. Louis, Kansas City e Oklahoma City, ospitano la maggioranza della popolazione di questi stati, così come dei musei, dei monumenti storici e un’ampia gamma di alberghi e ristoranti. Per apprezzare meglio la […]
L’agricoltura è la principale attività economia di queste zone. Ma una parte rilevante costituisce anche l’estrazione di risorse minerarie come il petrolio, gas e bromo. Inoltre, gli altri rami sono: l’industria alimentare, il commercio e l’allevamento. Ad esempio, il Dakota del Nord possiede l’unica banca controllata direttamente dallo Stato, la Bank of North Dakota, e […]
Le Grandi Pianure si trovano al centro degli Stati Uniti, sia in senso geografico che metaforico. Anche se gli abitanti delle grandi metropoli della costa est e ovest sono soliti ironizzare sulla mancanza di raffinatezza di questa regione, la gente delle Grandi Pianure va fiera dei valori e dello stile di vita tradizionale, facendo di […]
Nel XVII e XVIII secolo, commercianti e cacciatori di pellicce esplorarono la regione, entrando in contatto con le diverse tribù di Nativi americani che vi risiedevano. Si andava da tribù sedentarie dedite all’agricoltura come le popolazioni Caddo e Mandan agli indiani Pawnee, Osage e Comanche, la cui sopravvivenza era legata alla caccia dei bisonti che […]