Sport
Le Isole Vergini offrono un’ampia varietà di percorsi per fare biking per scoprire le risorse naturali ed archeologiche dell’isola. Diversi sono i percorsi disponibili sia all’interno del Parco Nazionale sia alla scoperta delle rovine delle antiche piantagioni coloniali.
Giri guidati in bici sono disponibili grazie a Water Island Adventure. Il tour di mezza giornata inizia dal punto più alto dell’isola ed attraversa le colline fino ai forti della Seconda Guerra Mondiale e giù per raggiungere la bella Honeymoon Beach. Sull’isola di St.Croix vengono organizzate gite ed escursioni in bicicletta. L’isola ospita ogni anno durante il mese di maggio un Campionato Mondiale di Triathlon, chiamato l’Half Ironman St. Croix che coinvolge sport come il nuoto, la bici e la corsa, per un percorso lungo 90 chilometri.
Il Carolina Corral di St.John è possibile prenotare gite guidate a cavallo, attraverso i sentieri scenografici di montagna. Potrete selezionare vari percorsi: di montagna, di collina oppure sulla spiaggia.
Da provare anche il brivido dell’avventura estrema nella giungla tropicale di St.Thomas con un gioco interattivo di paintball. E’ un gioco di strategia ed abilità che unisce elementi d’avventura. Potete testare le vostre capacità al Jungle Paintball Adventures a St.Thomas.
Su tutte e tre le isole i campi da tennis sono presenti, sia pubblici, che nei resort, per tariffe ragionevoli. Potete richiedere anche lezioni o di giocare in notturna. St.Thomas e St.John contano su campi pubblici: chi arriva prima è ben servito! I campi sono a Sub Base a St.Thomas e vicino ai pompieri a Cruz Bay.
Gastronomia
I diversi mercati locali presenti sulle isole sono colmi di frutti colorati, strane radici e legumi, erbe e spezie, gli astici con lunghe chele spinose. Questa ricchezza d’ingredienti è solo una parte di ciò che il mercato locale della Cucina Caraibica può offrire. E’ un vero e proprio “melting-pot” di gusti e sapori che si sono avvicendati sulle isole grazie alle diverse culture.
Isole Vergini Americane creano una mistura di sapori e culture, viaggiando da una radice etnica fino ai maggiori trend importati da ogni angolo del mondo. Infatti, sulle isole vi possiamo trovare sapori e tradizioni culinarie francesi, italiane, messicane, cinesi e del Pacifico, mescolati a sapori tipici di queste isole.
Le specialità comprendono prodotti di mare come scampi, cotolette di pesce, pasta con spezie ed erbe coltivate localmente, pesce fresco dei Caraibi, il classico “smorgasbord” in stile Danese, sushi bar, granseole alla Cajun, chateaubriand ed anche anatra alla Pechinese.
Tra i piatti tipici di quest’isola c’è la zuppa di zucca con le noci e lo stufato di kallaloo con spinaci freschi e molluschi.
I piatti più conosciuti a base di carne sono: il pollo al cocco e curry, il maialino arrosto marinato nel succo di limone e nelle erbe locali.
Prelibatezza da provare assolutamente è l’aragosta dei Caraibi alla griglia accompagnata da una maionese di avocado.
Tra il pescato: Wahoo, ghrouper, mahi-mahi, l’“old wife” – un pesce tra i più conosciuti alle isole – tonno ed altre prede fresche quotidiane, sono ingredienti comuni persino nei piccoli bar o caffè “casual”, ma tutti con stile ed innovazione.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 5.240 - Voli esclusi
L’isola di Porto Rico ha una forma rettangolare ed è schiacciata tra l’isola di Haiti e i piccolissimi arcipelaghi delle isole sottovento. A nord è bagnato dall’Oceano Atlantico e a sud dal Mar dei Caraibi Nella parte centrale è attraversata dalla frastagliata Cordillera Central, che ha come vetta più alta i 1340 m del monte […]