Passaporto e visto
Per i viaggiatori provenienti dall’Italia è sufficiente un passaporto valido. Tuttavia, vi potrebbe essere richiesto di mostrare un biglietto di ritorno. Vi è l’obbligo di pagare una tassa di 25 dollari US a persona al momento della partenza.
Sicurezza
L’arcipelago sicuro e tranquillo per i turisti. Pertanto non si segnalano eventi particolari ma si invita a prendere le consuete misure di prudenza.
Situazione sanitaria
Non occorre alcun vaccino. Munitevi di crema solare ad alta protezione, nonché di prodotti antizanzare. Come in tutti i paradisi tropicali, il pericolo può derivare dalla fauna acquatica ma anche dalle specie vegetali. Dunque, fate attenzione a ciò che toccate. L’infrastruttura medica non rappresenta un problema. Da notare che vi è una camera di decompressione all’ospedale di George Town (per gli incidenti causati dalle immersioni). Island Air dispone di un aereo di rimpatrio sanitario per le evacuazioni sanitarie negli Stati Uniti.
The Chrissie Tomlinson Memorial Hospital (George Town, Grand Cayman): Tel: (00 345) 949-6066, Fax: (00 345) 945-1695.
Urgenze legate a problemi di denti (24 ore su 24): (00 345) 947-4447.
Indirizzi e numeri utili
Polizia, Vigili del fuoco, Guardia costiera, Pronto soccorso: 911
Linea verde per informazioni in caso di emergenza: (345) 946 3333
Croce rossa: (345) 949 6785
Eliambulanza: (345) 949 7775
Autorità marittima: (345) 916 1000
Cayman Islands Department of Tourism: The Pavilion, Cricket Square, Elgin Avenue, George Town, P.O. Box 67 GT, Grand Cayman, BWI. Tel.: (00 345) 949-0623. Fax: (00 345) 949-4053.
Durata: 21 giorni / 20 notti
da € 2700 - Voli esclusi
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2440 - Voli esclusi
Vogliamo proporvi una fantastica escursione presso il parco nazionale delle Great Smoky Mountains, situato al confine tra Tennessee e Carolina del Nord e considerato il parco più visitato di tutti gli Stati Uniti.
Storicamente la zona dei Grandi Laghi è stata abitata da tre tribù native americane. I chippewa che vivevano nei territori a Nord e Nord-Est del Lago Superiore, principalmente cacciatori; gli huroni, in prevalenza agricoltori nella regione del Lago Ontario e del Lago Huron; e gli irochesi composti da sei tribù nomadi e aggressive alleate tra […]