Passaporto e visto
Per una permanenza non superiore ai 90 giorni non è necessario il visto; occorre essere in possesso del biglietto aereo valido per il ritorno. Il timbro del permesso di soggiorno viene apposto su formulari distribuiti a cura delle compagnie aeree. In caso una persona intendesse trattenersi oltre il limite dei 90 giorni, dovrà recarsi all’Ufficio Emigrazione e chiedere un’estensione. Per ottenere tale proroga e’ indispensabile dimostrare di avere mezzi economici per mantenersi durante il periodo richiesto.
Sicurezza
Per quel che riguarda le condizioni di sicurezza del Paese non si segnalano rischi di attacchi terroristici. Si sono verificati fenomeni di micro-criminalità a danno di turisti e si consiglia pertanto di mantenere una certa prudenza. Tali fenomeni sembra siano in crescita negli ultimi tempi, anche come conseguenza della crisi economica mondiale, di cui Barbados ha risentito. In particolare, evitare di portare con sé grosse somme di denaro contante, oggetti di valore o gioielli in oro. Se ci si reca in spiaggia, si consiglia di lasciare i documenti (è necessario portare con sé il passaporto solo se si intendono fare acquisti “duty free”) e tutto ciò che non e’ strettamente necessario in albergo.
Sono da evitare alcuni distretti in centro città (zone a luci rosse) nelle vicinanze della cattedrale di St. Patrick, specie durante il fine settimana.
Si raccomanda di evitare spiagge deserte o luoghi in aperta campagna. Alcuni visitatori sono stati aggrediti e derubati nelle suddette zone. Luoghi in cui prestare maggiore attenzione sono: Andromeda Garden, Flower Forest, Nicholas Abbey.
Situazione sanitaria
Le strutture ospedaliere sia pubbliche che private sono di buon livello.
Sono presenti due strutture ospedaliere:
QUEEN ELIZABETH HOSPITAL
Martindales Rd
St MichaelBridgetown, BB
Neighborhood: St Michael
Telefono: +1 246 429 5112 / +1 246 436 6450
Fax: +1 246 429 6738
(Ospedale dotato anche di reparto di terapia intensiva e chirurgica. L’unico intervento attualmente non praticato per mancanza di supporti tecnologici è l’operazione chirurgica cerebrale; in caso di incidente d’auto si deve prevedere il trasporto del paziente in Nord America con aereo-ambulanza)
BAYVIEN HOSPITAL (privato)
St Paul’s Avenue
Bayville
St Michael
BARBADOS
Telefono: + 1 246 436 5446
Fax: + 1 246 436 5446
Email: [email protected]
Sono stati riscontrati nel Paese casi di “Zika virus”, malattia virale trasmessa dalla zanzara “aedes aegypti”, responsabile anche della “dengue” e della “Chikunguya.
Non sono necessarie vaccinazioni, con l’esclusione di quella contro la febbre gialla, la quale è obbligatoria solamente per i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia (con esclusione di Guyana e Trinidad e Tobago) nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Indirizzi e numeri utili
Ambasciata d’Italia Caracas
Edificio Atrium – P.H.
Calle Sorocaima entre Avenidas Tamanaco y Venezuela
El Rosal, Caracas 1060
Tel: 0058 212 9527311 Fax: 0058 212 9524960
E-mail: [email protected]
Polizia: 211
Pompieri: 311
Pronto intervento: 51
Barbados Rally Club
P.O. Box 71,
Bridgetown, Barbados
tel: (+1-246) 4253996 fax: 4254207
E-mail: [email protected]
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 2242 - Voli esclusi
Economia Agli inizi del XX secolo l’economia di Porto Rico si basava essenzialmente sull’agricoltura, e in particolar modo era incentrata sulla canna da zucchero, che ne costituiva il raccolto principale. Verso la fine degli anni quaranta una serie di progetti favorirono la nascita di numerose fabbriche, permettendo all’industria manifatturiera di prevalere sull’agricoltura. Dopo la grande […]
Gli Stati Uniti non sono famosi per la loro cucina, ma hanno comunque alcuni piatti tipici. Ad esempio Chicago è famosa per la sua pizza alta, una sorta di pizza ripiena di formaggio. Il corndog è un piatto tipico dell’Iowa e si tratta di un hotdog pastellato e fritto. Il Michigan Pasty è un tortino […]