Vecchia San Juan: Passeggiata, shopping, architettura, vita notturna e storia.
Forte San Felipe del Morro: Architettura, castello
La Fortaleza: Storia, sito storico, architettura
Cathedral of San Juan Bautista
Sito storico nazionale di San Juan
Museo de Arte de Ponce
Isla Verde, Puerto Rico: Spiaggia
Museum of Art of Puerto Rico
Condado Beach: Spiaggia
Caja de Muertos: spiaggia
Culebrita: Faro, spiaggia
Crash Boat Beach. Spiaggia
Luis A. Ferré Performing Arts Center
Parque de Bombas: Storia, museo
Hacienda Buena Vista: Natura
Isla Palominos
El Yunque: Foresta pluviale, montagna, foresta, cascata
Cattedrale di Nostra Signora di Guadalupe
San José Church: Chiesa, architettura
Casa Blanca: Museo
Jobos Beach
Spiaggia: Pozo de Jacinto
Piñones State Forest: Foresta, spiaggia, natura
Culebra National Wildlife Refuge: Natura, area naturale protetta
Guajataca Lake: Foresta, lago, campeggio, grotta, fiume
Museo de la Historia de Ponce: Museo
Zoo di Mayaguez: Giardino zoologico
Puerto Rico Museum of Contemporary Art: Museo, arte
Teatro La Perla: Teatro
Museo de la Música Puertorriqueña: Musica, museo
Arecibo Light: Faro
Cayo Luis Peña: Snorkeling, area naturale protetta, spiaggia, natura
San Juan Marriott Resort & Stellaris Casino: Casa da gioco, luna di miele
Parque de la Ceiba
Isla de Ratones: Snorkeling
Paseo Tablado La Guancha
Albergue Olímpico: Parco acquatico
Punta Higuero Light: Faro
Las Cascadas Water Park: Parco acquatico, parco
Casa Alcaldia de Ponce-City Hall
Cayo Santiago
Isla de Cabras: Pesca, esterni, parco, spiaggia
Fortín de San Gerónimo
Aguadilla Ice Skating Arena: pattinaggio su ghiaccio, arena
Castello di San Cristóbal: Castello, rovine, storia
Puerto Nuevo
Joyuda Lagoon: Laguna
Cosa fare
Le migliori spiagge di San Juan si trovano sull’ isola Verde e a Condado. Coloro che invece vogliono evitare la città possono recarsi presso la pittoresca Luquillo, 30km a est della capitale.
Le spiagge della costa meridionale, rispetto a quelle della costa atlantica, sono più riparate e il mare è più calmo e più adatto per nuotare.
Nella zona occidentale si trovano diverse bellissime spiagge: tra tutte vale la pena di nominare la famosa Boqueron. Le immersioni a Portorico vengono praticate ad alcuni chilometri dalla costa perché la visibilità in acqua vicino alla costa è spesso ridotta dalla corrente del fiume.
Il miglior luogo per fare le immersioni è situato presso un canyon sottomarino profondo 9km sulla cui cima si trova l’isola Desecheo.
Ulteriori siti di immersioni si trovano presso la costa nord-occidentale, accanto a Isabela e Aguadilla ove però non sempre vi sono ottime condizioni del mare che non consentono un’ottima visibilità.
Ulteriori località eccellenti sono La Parguera, vicino alla costa sud-occidentale; le isole di Culebra e Vieques, vicino a Fajardo e Humacao, a sud di Fajardo.
Altri punti stupendi sono l’isoletta deserta di Palomenitos vicino alla costa di Fajardo e l’isola Mona.
La zona migliore per praticare il surf è la costa nord-occidentale, tra Rincon e Isabela, e il periodo più adatto va da ottobre ad aprile.
Gli appassionati di windsurf giungono sull’isola anche durante il periodo invernale per sfruttare i venti che soffiano sulla costa atlantica del nord, specialmente nei pressi di Isla Verde.
Per gli amanti della vela, Fajardo è il principale centro per la navigazione; qui troverete molte imbarcazioni in affitto.
San Juan è il miglior posto dove procurarsi gli strumenti per la pesca subacquea.
Nell’entroterra dell’isola invece è possibile effettuare escursioni, specie nella foresta di El Yunque, nella regione calcarea delle grotte del Rio Camuy e, per chi ama il birdwatching, lungo la costa meridionale, nella Riserva di Guanica.
Consigliamo di visitare le ampie zone sotterranee del fiume Camuy, possibilmente accompagnati da guide del Parco Nazionale. Chi non ha esperienza può prendere un trenino, che entra in una grotta passando attraverso un tunnel.
Lo sport degli aquiloni è diffuso sui verdi e ventosi pendii nei pressi di El Morro, a San Juan, che è considerato il miglior posto al mondo per farli volare.
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 2.360 - Voli esclusi
Economia Le maggiori risorse economiche dell’isola sono la pesca e il turismo, ma le regole finanziarie e bancarie da paradiso fiscale hanno fatto crescere l’economia di questo paese negli ultimi anni. Il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l’ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, nella cosiddetta Lista nera, […]
Letteratura Il celebre romanzo “Le avventure di Huckleberry Finn” è ambientato proprio in questa regione lungo il fiume Mississippi. Musica Da Chicago a New Orleans, per gli amanti della musica questa regione degli Stati Uniti offre un’esperienza spettacolare. Dal Blues di Chicago alla colonna sonora Jazz di New Orleans. Questa zona è inoltre famosa per […]