Ciò che risalta subito all’occhio quando si va a Bermuda è senz’altro la spiaggia Horseshoe Bay Beach: lunga, bianchissima, lambita da onde cristalline e da rocce che la rendono un vero paradiso sulla Terra. Vale la pena fare una sosta in questa splendida baia godendo delle carezze del sole e degli abbracci del mare. Ben quindici ettari di alberi, fiori e arbusti fanno dei Giardini Botanici di Bermuda una meta da visitare assolutamente.
Situati a Paget Parish, poco distanti dal centro di Hamilton, questi giardini botanici comprendono la residenza ufficiale del premier di Bermuda. Sempre a Hamilton c’è la Cattedrale della Santissima Trinità, sede della chiesa anglicana di Bermudas. Costruita tra il 1844 e il 1869, fu progettata in stile inglese. Distrutta da un incendio nel 1884 venne poi ricostruita in stile neogotico con la pietra calcarea delle Bermudas, escluse alcune decorazioni importate dalla Francia in pietra scolpita di Caen.
Cosa fare
Le isole, isolotti e scogli che formano l’arcipelago delle Bermuda sono addirittura trecento. Ma di queste solamente sei sono più rilevanti: Bermuda, la più grande, Somerset, Ireland, Saint George’s, Saint David’s e Boaz.
Spesso l’idea delle Bermuda è associata a quella del triangolo delle Bermuda (gli altri due “vertici“ sono la Florida e Puerto Rico), vortice avvolto nel mistero e che ha avvolto nel mistero tutto ciò che lo ha attraversato.
Ma questa regione merita di essere conosciuta per molto di più: per la natura e i paesaggi, per il clima e la cordialità della gente.
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 2242 - Voli esclusi
Gli Stati Uniti non sono famosi per la loro cucina, ma hanno comunque alcuni piatti tipici. Ad esempio Chicago è famosa per la sua pizza alta, una sorta di pizza ripiena di formaggio. Il corndog è un piatto tipico dell’Iowa e si tratta di un hotdog pastellato e fritto. Il Michigan Pasty è un tortino […]