Eventi e festività
Le feste religiose sono connesse alla sfera cristiana, nello specifico al cattolicesimo e all’anglicanesimo…non vi sentirete dunque troppo spaesati rispetto all’Italia; e se pensate di passare le vacanze di Natale in quest’angolo dell’Atlantico aspettatevi di festeggiare il Cenone ad una temperatura minima di 10-12°!
Tra le festività pubbliche annoveriamo la Festa delle Bermuda, il 24 maggio; il Compleanno della Regina, il 13 giugno; il Giorno dell’Emancipazione, il 28 luglio; la Festa del Lavoro, il 1° maggio; il Giorno del Ricordo, l’11 novembre.
Sport
Le acque di Bermuda sono limpidissime, con temperature che variano tra i 17 e i 28°C. L’ isola è molto ben attrezzata per le immersioni. Intorno all’ isola giacciono più di quattrocento relitti naufragati contro il reef, alcuni risalenti al quindicesimo secolo. Ricca la vita sottomarina, grazie alle acque calde della Corrente del Golfo.
Il Golf è grande protagonista di Bermuda, con otto magnifici campi.
Mid Ocean Golf Club – Tucker’s Town
Inaugurato nel 1921 sotto la supervisione dell’architetto Charles Blair Macdonald, il campo ha subito nel 1950 alcune modifiche firmate da Robert Trent Jones. Ha meravigliosi panorami sull’ Atlantico e buche sulla scogliera a picco sull’ oceano. 18 buche.
Riddell’s Bay Golf & Country Club – Warwick Parish
18 buche, il più antico di Bermuda, aperto nel 1922. Si tratta di un par 70 inserito in una stretta penisola, che riesce a mettere a dura prova la precisione del giocatore alle prese con fairway stretti e green piccoli.
Le modalità principali di spostamento sono: Autobus: è la scelta più economica e anche la meno affidabile e più lenta per collegarsi alle città principali. Ci sono diverse le compagnie che operano trasferimenti da una città ad un’altra, ma si consiglia chiedere informazioni prima della partenza perché qualche volta il servizio può verificarsi inaffidabile. Treni: […]
Passaporto e visto A partire dal 30 novembre 2006, le autorità americane richiedono ai viaggiatori italiani un passaporto “biometrico” qualora desiderino visitare anche gli Stati Uniti per un soggiorno turistico o d’affari inferiore ai 90 giorni. Esiste comunque, dal 26 ottobre 2004, l’obbligo di presentare un passaporto a lettura ottica. I viaggiatori in possesso di […]